|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Onkyo 508 + indiana line, help!
-
09-05-2011, 11:20 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
Onkyo 508 + indiana line, help!
Buongiorno,
Volevo un consiglio da voi esperti. Seguendo questo forum, mi sono deciso l'anno scorso ad acquistare componente per componente piano piano, il sintoamplificatore onkyo 508 e la serie hc della indiana line, 505 front + 205 back + 304 centrale, + sub B&w 608 (visto che ancora era in produzione la serie hc; è uscita fuori produzione un 6 mesi dopo).
E non mi posso lamentare, anche con riguardo al centrale, nonostante in questo forum se ne parli un pò male, il centrale è vero che non lavora bene come gli altri diffusori ma tramite il setup del sinto si può regolarlo e portarlo al livello degli altri diffusori. Il risultato è buono.
Ottimo direi il subwoofer, è proprio quello che cercavo, davvero deciso nei bassi, soprattutto perchè uso il sistema sia per musica che per ht.
L' unica nota, e sottolineo assai dolente, è che durante alcuni film, uno di questi proprio giorni fà, skyline il nome del film, non appena gli alieni stanno per avvicinarsi al suolo terrestre con le loro astronavi, ecco che ci risiamo, dai frontali i bassi escono non regolari, è come se il basso va in distorsione e si sente proprio che non ce la fà ad emettere il suono pulito. Avete presente quando l' amplificatore è troppo potente e mettete al max il volume su casse che non ce la fanno a quella potenza? qual'è il risultato? ecco proprio questo.
Da sottolineare che fino a quando non avevo comprato il sub, ero pentito di questo acquisto, perchè questo fastidioso rumore, in presenza di scene con molti bassi da distruzione, era particolarmente evidente.
Dopo, con l' aggiunta del sub e il nuovo settaggio del sistema anche grazie all' uso del microfono in dotazione, questo fastidio si è notevolmente attenuato.
Ogni tanto però fa la sua ricomparsa, seppure più di rado.
A cosa può essere dovuto? Ne sentivo parlare anche ad un altro utente, in questo forum, di questo specifico problemino. La mia è una stanza di 4m x 4m ..è piccola mica così grande da poter far pensare che i diffusori hanno bisogno di un amplificatore che dia ancora di più...Chiedo inoltre quanti, con questa configurazione, presentano il medesimo problema
-
09-05-2011, 16:08 #2
esageri troppo con i livelli e l'ampli satura
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-05-2011, 18:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 11
Salve,
non volendo assolutamente ergermi a persona competente, posso parlare per esperienza diretta quale ex possessore di una configurazione simile a quella descritta. Infatti, fino a 3 mesi fa il mio impianto era composto da un Onkyo tx-sr 504, frontali HC505, center HC304, rear HC205 e sub HC810, quest'ultimo ancora lo mantengo nel mio nuovo impianto perchè continua a darmi soddisfazioni.
Rispondo a questo post perchè avevo lo stesso problema con i bassi delle HC505 durante certe scene "rumorose".
Inizialmente, con l'aiuto di un amico più esperto di me ho cambiato la configurazione dei frontali da "large" a "small" tagliando la frequenza a 60 Hz e le cose sono migliorate notevolmente anche se a lungo andare, ascoltando altri diffusori, altre configurazioni e soprattutto i preziosissimi consigli del mio amico, mi sono reso conto che era inutile insistere su questi diffusori se volevo ottenere dei bassi non distorti a certi volumi. Infatti, IMHO per quanto si vogliano ottenere dei bassi corretti, bisogna tener presente che con le IL HC505 ci troviamo sempre davanti a dei woofer da 13 cm, che in certi frangenti non possono certamente rendere come dei woofer da 17/20 cm o oltre.
Se non vuoi o non puoi cambiare i diffusori, ti consiglio almeno di settarli come ti ho scritto sopra e provare se noti dei miglioramenti.TV Samsung full HD 40" serie E530; lettore Bluray Samsung BD-5500 - Diffusori: front JBL Northridge E80- Center: JBL ES25C - Rear: Proson conquest 5010 mkII - Sub: Indiana Line HC 810 - Sintoampli: Kenwood Krf-x7775D modificato - esemplare unico-Schermo 90" - VPR: Benq W5000 full HD
-
09-05-2011, 19:04 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da antonio leone
-
09-05-2011, 19:18 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
Quote rimosso - rileggiti il regolamento.
La tua risposta spiegherebbe il mio problema.. Ciò che dici tu del crossover, l'ho provato anch'io e devo dirti che hai pienamente ragione, perchè fino a quando non avevo il sub, giocavo con i parametri che hai citato tu, e il disturbo ai bassi si attenuava, anche se di pochissimo.
Adesso con l'aggiunta del sub e il nuovo settaggio va molto meglio, anche se come ho detto il problema non è sparito del tutto. Anche nel principe di persia, ho riscontrato questa distorsione ai bassi. Purtroppo non ho modo di cambiare le frontali, anche perchè significherebbe cambiare anche il centrale, e sinceramente per le mie tasche non è il caso.
L'unico dubbio è questo: ci sono diffusori talmente piccoli, anche le stesse scatolette di plastica fornite dalla onkyo stessa che di midrange se cosi si chiamano non hanno nulla, talvolta sono anche ad una sola via, eppure questo problema non si presenta. Perchè con diffusori più imponenti di questo tipo si deve presentare? è assurdo volendoci pensare. Anche perchè, 300€ ho pagato le frontali, dai non sono roba da niente.
Con le scatolette della focal da 1600€ tutto il kit, focal dome 5.1, questo problema non si presentava? bhooo, questo è il mio dubbio. Mi pare strano questo discorso, solo per questo motivo.
Se qualche altro ha pareri diversi o ha avuto simili esperienze con tale configurazione ht, può esprimersi in merito.Ultima modifica di Dave76; 17-05-2011 alle 12:40
-
09-05-2011, 19:26 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 11
Io i miei problemi li ho risolti con le JBL in firma. Con lo stesso ampli onkyo inizialmente il suono in generale e i bassi sono cambiati radicalmente e non ho speso moltissimo per l'upgrade. Ho venduto le HC505 e il centrale HC304 e con il ricavato ho comprato le JBL aggiungendo qualcosina in denaro ma molto, anzi moltissimo in qualità sia in ambito Home theatre che in stereo per l'ascolto della musica. In quest'ultimo caso non ho più bisogno del sub mentre prima, con le HC505 se non ci fosse stato il sub sembrava di ascoltare delle radioline...Un saluto
Ultima modifica di smanettone29; 09-05-2011 alle 19:44
TV Samsung full HD 40" serie E530; lettore Bluray Samsung BD-5500 - Diffusori: front JBL Northridge E80- Center: JBL ES25C - Rear: Proson conquest 5010 mkII - Sub: Indiana Line HC 810 - Sintoampli: Kenwood Krf-x7775D modificato - esemplare unico-Schermo 90" - VPR: Benq W5000 full HD
-
09-05-2011, 20:56 #7
Scusami ma a che volume si verifica il tuo problema??? Mica superi lo 0 o gli 82???
Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400
-
09-05-2011, 22:08 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da kcris22
-
17-05-2011, 12:32 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
ho impostato il crossover a 60hz, selezionato la voce altoparlanti "small" anzichè "large", attivato la funzione Dynamic EQ, abbassato i bassi al livello 0 e gli alti al livello +4, il sub elevato al livello +5.
Quel tonfo che proveniva dai bassi è sparito. Si è trattato di un errore di configurazione e di setup.Sinto A/V: Onkyo TX-SR508 - Frontali: Indiana Line HC-505 - Centrale: Indiana Line HC-304 - Surround: Indiana Line HC-205 - Surround Back: Indiana Line HC-205 - Subwoofer: B&W ASW-608 - Sorgente Video: Sony PS3/Xtreamer SIDEWINDER II