|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: criteri per la scelta del centrale
-
08-05-2011, 19:28 #16
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 40
scusate, non era mia intenzione criticare alcuna scuola di pensiero. Il mio unico scopo è cercare di capire perchè fare una scelta pittosto che un'altra. Non mi accontento della classica risposta "perche così fanno tutti". Ho aperto questa discussione perche voglio scegliere io, avrei potuto chiedere, come tanti fanno, quale centrale devo abbinare all'ampli ed ai diffusori che già ho. Per carita, anche questa è una scelta legittima, ma sono per natura un pò rompiballe
e quindi preferisco sbagliare da solo. Molti su questo forum hanno iniziato a costruirsi l'ht facendo successivi upgrade ad un impianto di base, vuoi per motivi di spazio o per motivi di budget, mi piacerebbe chiedere a queste persone come hanno effettuato la loro scelta e non per criticarla ma semplicemente perché è una scelta che devo fare anche io.
-
08-05-2011, 20:15 #17
io ho provato..!per un breve periodo ho avuto 2 impianti..e facevo le prove per trovare le varie caratteristiche..pregi e difetti..!avevo 684 htm61 e 685..dopo rf82 rc64 e rb81..!ognuno ha i suoi pro e i suoi contro..ma timbriche troppo differente!il discorso gingre è piu che giusto..se un diffusore è perfetto deve riprodurre il vero..deve essere neutro..ma purtroppo non è cosi..!o almeno su diffusori da prezzo umano..magari se prendo diffusori esoterici ok..ma ai nostri prezzi no..!io ho fatto vari ascolti e dico che nelle fasce economiche che ho ascoltato..quindi diciam che le 5 casse siam sotto i 3 mila euro..ho trovato sempre caratteri diversi putroppo..!
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
08-05-2011, 21:09 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
infatti, io ti dico di trovare delle casse da quel prezzo che non siano"indipendenti" ma che siano il più fedeli possibili, solo che vanno ascoltate le casse e secondo me ora come ora le persono ascoltano molto l'impianto con gli occhi e con le orecchie del venditore...
-
08-05-2011, 21:21 #19
Esatto meglio scegliere una serie di qualsiasi marca al max i surr. diversi,però io posso dire che se si hanno surr stessa serie e poi pure ben suonanti appagano molto sia in visione film che in ascolto/visione video concerti.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
08-05-2011, 22:15 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 40
@gingre
Concordo, io sono uno di quelli... più che altro perche, almeno in ambito HT, non ho un orecchio in grado di apprezzare le differenze. Ho fatto qualche prova di ascolto quando ho acquistato i due front, ho ascoltato focal, b&w, leema acoustic, diapason reference, triangle, spendor, b&w tutti bookshelf naturalmente. Se devo essere sincero, nonostante le notevoli differenze di prezzo, quelle che mi hanno impressionato di più erano le diapason, seguite a ruota dalle triangle. Considera che le diapason me le avrebbero vendute usate a 700 euro mentre le triangle le ho prese nuove a 540.