|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
-
22-04-2011, 15:05 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Io sono per prenderlo da 12" e poi al massimo zittirlo, perchè la discesa un cono piccolo non te la farà mai uguale ad uno grandeSunfire HRS 12
-
22-04-2011, 15:58 #17A detta di tutti i possessori si abbina alla grande con tutti i diffusori che và ad affiancare però per te non è adatto agli incroci!
Comunque ho detto la mia, se a qualcuno interessa bene altrimenti....bene lo stesso
riesce a gestire in maniera egregia gli 80hz
Io ho l'impressione che chi si è dotato di sub generosi in basso o sovradimensionati rispetto all'impianto nel giro di qualche mese ne subirà il rigetto, stiamo a vedere....
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
22-04-2011, 16:02 #18
Originariamente scritto da chiaro_scuro
....se si taglia troppo in alto diventa un woofer che và a sommarsi agli altri woofer delle casse, a che pro?
-
22-04-2011, 19:06 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Bene bene bene.....
torno ora da una seduta d' ascolto........
Purtroppo l' HRS 10 l' ho ha venduto questa settimana...(cavolo vanno via come il pane sti Sunfire)motivo per cui ho potuto ascoltare solo l' HRS 8 ed il REL da 10, mi sembra fosse il 305 o il 205...non ne sono sicuro.
La cosa divertente è che aveva anche i Velodyne CHT da 10 e da 12....ma non me li ha neanche fatti ascoltare.
Il negozio era impressionantemente fornito.....ed aveva tutti marchi di un certo spessore.......B&W Proac Zengi Opera Sound Faber........etc etc...
Dicevamo.
Ho ascoltato il sub solo per musica.
l'HRS era evidentemente nuovo e privo di rodaggio.......motivo per cui la gomma della sospensione era un marmo.
Impressioni.....
Il Sunfire si sente....
Non è eccesivo, ben controllato, piacevole.... adatto alla musica......Sinceramente me lo aspettavo un pelo più controllato un pelo più potente..ed un pelo meno presente. insomma più "veloce"...ma vi ripeto era appena tirato fuori dalla scatola e se cosi suona al 50% da sciolto deve andare veramente bene.
Il REL
Dannatamente diverso......
Il sub sparisce, non c'è, sicuramente meno d' impatto......
l' ho ascoltato con delle torri B&W e si amalgamava alla perfezione.......di contro lo definirei ancora meno veloce molto dolce....
Sinceramente si sente la differenza...credo che fosse il discorso che faceva Chiaro _scuro......sul fatto che il Sunfire più di tanto non sale.
Se ci dovessi sentire solo la musica non dubiterei un attimo.... Rel tutta la vita.
Ma siccome il mio sarà un impianto misto.....
E quello che in musica è un vantaggio in home mi sembra uno svantaggio....
Il fatto è che a parità di volume l' 8 della HRS mena di più.....
Non so se è corretto come discorso...ma quando il Sunfire si muove lo senti subito....si stacca proprio dai diffusori......
Per intenderci se ad un certo punto arriva il basso...e magari tu sei tutto concentrato a sentire le differenze.....il viso in automatico fa uno scatto e lo sguardo ti va sul SUB.... con chiaro accenno di sorriso.
Con il Rel non succede....cioè sorridi ma rimani concentrato...non c'è nulla che non ti aspetti niente che di distrae ..e piacevole e tutto sta dove deve stare ...punto
Sicuramente prenderò un sunfire da 12.......
Sono rimasto a fare due chiacchiere con il negoziante... una persona molto educata ed anche competente.....e mi diceva che anche se i Sunfire dichiarano 1000Wat per tutti e tre i modelli..in raltà gli amplificatori interni sono differenti.
In pratica a sua detta l' 8 ha 670 Watt il 10 ne ha 1000 Watt ed il 12 ne avrebbe 1700 se ricordo bene ad avvolare la sua tesi mi faceva notare anche che non solo gli assorbimenti sono differenti....ma che con 1000Watt reali il cono dell' 8 sarebbe partito....
Aggiungendo che infatti era un difetto comune dei primi truEQ 10......oltre al fatto che quest' ultimi caminavano per la stanza...
-
22-04-2011, 23:22 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
In pratica a sua detta l' 8 ha 670 Watt il 10 ne ha 1000 Watt ed il 12 ne avrebbe 1700 se ricordo bene ad avvolare la sua tesi mi faceva notare anche che non solo gli assorbimenti sono differenti....
Il fatto che l'assorbimento (e vorrei vedere dove lo ha letto...) sia diverso non vuol dire nulla, sono coni differenti e caricano il finale in modo differente tenendo presente che potrebbero anche lavorare con dei carichi differenti (ohm).
E quello che in musica è un vantaggio in home mi sembra uno svantaggio....Non farei troppe differenze. Gli effetti da sub guascone che all'inizio potrebbero sembrarti adrenalinici e irrinunciabili alla lunga potrebbero stancarti, punta sulla qualità più che sulla quantità
se il REL ti è piaciuto di più vai con l'acquisto.
Sunfire HRS 12
-
23-04-2011, 01:54 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da kaneda4
che l' HRS sia guascone non direi.
Ansi e fermo e controllato come il REL....
Il fatto è che il Rel non lo senti proprio...quasi non sembra un sub....addirittura mi ha fatto la prova con delle piccolissime monitor Audio con un woferino da 10..e riempiva tutta la stanza in modo molto naturale.
Credo che come riproduzione sia piu corretta quella del REL.
Sinceramente però prferisco la botta del Sunfire.
Anche perchè se compro un sub principalmente è per la botta...non per riempire di musica una stanza da 16 mq...che non ne ha bisogno visto che attualmente ci ho piazzato gia quattro torri ed un centrale...
Se te la devo dire tutta. il rel l' ho trovato perfino troppo "educato" sia ben inteso per i miei gusti....e per la mia concezzione di sub...forse sbagliata.Ultima modifica di Olivetta; 23-04-2011 alle 08:27
-
23-04-2011, 09:37 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Anche perchè se compro un sub principalmente è per la botta...non per riempire di musica una stanza da 16 mq...che non ne ha bisogno visto che attualmente ci ho piazzato gia quattro torri ed un centrale...Sunfire HRS 12
-
23-04-2011, 09:53 #23
L'HRS appena sballato è al 30% delle sue potenzialità e risulta molto più duro di quello che è in realtà. Dopo il rodaggio la botta rimane ma tutto il resto si addolcisce e diventa anche tremendamente musicale, potente, profondo, più controllato e fermo e granitico nei momenti cluciali.
Con le punte semirigide poi diventa n concentrato di potenza senza sbavature.
-
23-04-2011, 13:47 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da Doraimon
E proprio su un altro livello sale e si amalgama come pochi....
Ma lo trovo poco adatto al uso home teathers
Il Sunfire e un altra cosa non c e meglio o peggio c e diverso.
Il Sunfire mena il Rel riempe
Il Rel è corretto il Sunfire e limitato non sale proprio
In compenso si fa sentire
Qundo hanno tolto lHrs e messo il rel mi sono detto a me il sub della rel non serve
Per cui credo proprio che prenderò un Hrs certo l 8 appena tirato fuori pensavo suonasse di più ma sono sicuro che il 12 dodici dopo il giusto rodaggio mi saprà dare le mie soddisfazioni.
-
23-04-2011, 13:52 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Dimenticavo.....
Ma se voi foste dei proggettisti ed aveste studiato ingegneria persvariati anni capendo che per muovere un cono da 12 per cica 2,5 cm servono 1000watt poi linmettereste su un cono da 8 ...... A me pare na cazzata
Ma sapete io non e che ne capisco molto.....
-
23-04-2011, 14:05 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Ma se voi foste dei proggettisti
A questo punto dico, ma che te frega della potenza del finale ? L'importante è che ti piaccia come suona. Prendi quello che più si avvicina ai tuoi gusti personali e alle esigenze di ascolto, tutto il resto lascialo perdere....Sunfire HRS 12
-
23-04-2011, 14:34 #27
Diciamo che con la musica l'HRS lo dei regolare bene sia nel taglio che nel volume e nella fase.
-
25-04-2011, 08:00 #28
Semplicemente costa meno un unico ampli per tutti e tre i sub che ampli diversi. Magari per uno sarà un po' sovradimensionato e per l'altro potrà essere un po' sottodimensionato ma alla fine cambia davvero poco.
Gli effetti da sub guascone che all'inizio potrebbero sembrarti adrenalinici e irrinunciabili alla lunga potrebbero stancarti
Da quello che dici penso che alla fine cerchi un po' più il sub d'impatto ma prima di alleggerire il portafogio cerca qualche altra prova di "consolidamento" la farei.
Ma lo trovo poco adatto al uso home teathers
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
25-04-2011, 08:38 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da chiaro_scuro
In relatà...e qui non solo vado un po ot...... ma vi prego di darmi un minimo di credibilità...perchè quello che vi sto per dire mi lascia un pelo sbigotito...ed anche un certo amaro in bocca.
Nella mia testa.... il mio impianto....fra qualche anno e dopo svariati sacrifici....avrei voluto fosse esattamente come quello di Doraimon.....(pochi pezzi ma buoni).
Ora il sub l' ho sentito con delle B&W credo le CM7.....delle casse che personalmente erano nei miei sogni...e con le quali credevo che avrei fatto un enorme passo in avanti rispetto alle mie attuali Tangent EV45...insomma dentro di me dicevo, ho delle casse di nicchia..che hanno un costo X sicuramente delle casso blasonate...apprezzate da la quasi totalità dei forumers..che costano 3 volte tanto....sicuramente suoneranno in un altro modo...
Be dopo un oretta di ascolto con i generi che più mi piacciono... ADELE, ACID JAZZ. STRUMENTALE. Whitney huston...non sono riuscito a trovare tutte ste differenze rispetto alle mie casse.....cioè mi aspettavo un abbisso...ero convinto suonassero in un altro modo...invece o ho un orecchio veramente ma veramente poco fino...oppure le B&W non mi hanno convinto per nulla...
Scusate l' OT ma sono tornato a casa veramente abbacchiato... chi sa che mi ero messo in testa...bahh
Comunque...tornando al SUB....
Come ti dicevo...io cerco un sub che sia polivalente.....se avessi due cassette...piccine piccio...sicuramente avrei preso il REL...ma poiche ho non due ma 4 torri.... in una stanza da 16mq...sicuramente prenderò il Sunfire...che ha botta.....cosa che non posso dire del REL...sempre confronto al Sunfire.....
-
25-04-2011, 08:52 #30ma quando glie li ho accennati..si è messo a ridere.....della serie sei venuto qui ad ascoltare dei sub o a perdere tempo..
Se hai già ascoltato a lungo i sub fai bene ad andare direttamente sul sunfire.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.