Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Amphion Prio 510

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    Amphion Prio 510


    Posto questa mini-recensione di diffusori a beneficio della comunità

    Dopo aver ristrutturato la mansarda sto ristrutturando l’impianto musicale-cinematografico.

    Volevo delle casse diverse dai marchi che vanno per la maggiore.

    Scartata l’ipotesi DIY per conclamata incapacità, ho preso in considerazione Amphion, Quad, XTZ, Miller & Kreisel, System Audio, Scandyna Podspeaker, Axiom, Opera, Mordan Shourt.

    Ho potuto ascoltare Quad, Scandyna, Opera, Mordan Short, B&W.
    Per il resto ho fatto delle grandi letture sui forum nostrani e stranieri.

    Vi risparmio tutta la storia, alla fine, complice anche un’offerta ex-demo e questa mini recensione, ho scelto le Amphion Prio 510 alla cieca senza averle ascoltate, cui ho abbinato il centrale 520C.

    Inseriti nella mia catena AV: meccanica CEC TL51 convertitore PS Audio Digilink II, Pre AV Anthem AVM20, finale AM Audio A50, questi piccoli diffusori finlandesi, non sono affatto male. Oltretutto sono anche molto ben costruiti e, fattore soggettivo, sono anche molto belli.

    Rispetto ai miei diffusori precedenti, Mission 753 da pavimento, mi aspettavo un passo indietro.
    Invece, con mia felice sorpresa, questi diffusori sono più dettagliati delle Mission 753 e offrono un ampio “soundstage”.
    Gli strumenti sono nettamente distinguibili uno dall’altro (cosa che anche le Mission facevano egregiamente). La riproduzione degli strumenti e delle voci è molto realistica. Il pianoforte, i fiati e le voci sono spettacolari.
    Rispetto alle 753 ho trovato un sensibile miglioramento sui “crescendo” della musica, direi maggior dettaglio.

    Da Prince a Mozart, da Ivano Fossati a Michel Petrucciani l’ascolto è piacevolissimo.

    Come scrivono all’estero Highly recommended!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    hai trovato lo steso equilibrio/amalgama delle 753 che ricordiamo avere 15 anni circa???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    hai trovato lo steso equilibrio/amalgama delle 753 che ricordiamo avere 15 anni circa???
    si, anche se non subito, sono riuscito a trovare un suono equilibrato.
    Va detto che le amphion, in virtù della loro “trasparenza”, richiedono un abbinamento e un posizionamento molto attento. A me è sembrato che mettano in risalto, più delle mission, le caratteristiche sonore (belle e brutte) dei componenti dell’impianto.

    Una cosa che mi ha favorevolmente colpito è la quantità di dettaglio e la pienezza del suono anche a bassi volumi, NB naturalmente tutto è relativo a quanto un suono possa essere “pieno” a basso volume … l’ascolto notturno a basso volume è molto soddisfacente

    Le “mitiche” 753 le avevo acquistate, se ricordo bene, nel ’93. i primi soldi spesi guadagnati da studente li ho spesi tutti lì (un milione e seicentomila lire!!!). un gran bel diffusore, molto musicale, con 4 woofer da 13cm che da vedere sono molto libidinosi. per motivi di logistica (leggi figli) e arredamento ho dovuto cambiarli (ma forse dopo quasi 20 anni era anche ora di far girare l’economia )

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    le conosco benissimo perciò ti ho fatto la domanda specifica
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •