Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    209

    Diffusori frontali da stand b&w cm5 o canton chrono sl520/530


    Buongiorno a tutti,

    Sn nuovo possessore di un sintoampli av Marantz sr 6004. Devo abbinarci due frontali di qualita' x ascolto 50% ht e 50% musica, per lo piu' liquida 320kbpsec/wav lossless.

    Piu' negozianti mi han consigliato come top da stand, abbinate al Marantz, le cm5 di b&w. Io sono indeciso ***' ho sentito parlare molto bene anke delle Canton ke xo' nn sono mai riuscito a sentire.

    Inoltre tali diffusori andranno su apposite mensole quindi saranno a poki cm. Dal muro. Tenendo conto ke i reflex sono posteriori in ambedue le casse potrei avere problemi?

    Leggendo qua e la mi e' sembrato di capire ke potrei avere problemi solo a volumi alti ma ad un volume di asvolto normale non dovrei aver alcun problema.

    Consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    209
    Dimenticavo..ai due frontali abbinerei anke un sub sunfire hrs8.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Citazione Originariamente scritto da safelb
    Buongiorno a tutti,

    Sn nuovo possessore di un sintoampli av Marantz sr 6004. Devo abbinarci due frontali di qualita' x ascolto 50% ht e 50% musica, per lo piu' liquida 320kbpsec/wav lossless.

    Piu' negozianti mi han consigliato come top da stand, abbinate al Marantz, le cm5 di b&w. Io sono indeciso ***' ho sentito parlare molto bene anke delle Canton ke xo' nn sono mai riuscito a sentire.

    Inoltre tali diffusori andranno su apposite mensole quindi saranno a poki cm. Dal muro. Tenendo conto ke i reflex sono posteriori in ambedue le casse potrei avere problemi?

    Leggendo qua e la mi e' sembrato di capire ke potrei avere problemi solo a volumi alti ma ad un volume di asvolto normale non dovrei aver alcun problema.

    Consigli?
    Cm5 B&W ascoltate sono favolose solo che il tuo Marantz non le faranno andare al max ,ma sicuro gli daranno un bel suono. Ottime senza dubbi,ci sono i tappi se avrai problemi e potrai far prove se tappare del tutto o lasciare il buco visto le spugne si dividono. ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    209
    Grazie x la risposta.
    Scusa nn ho capito la storia dei tappi??? Piou spiegarti meglio?
    Le usher/audes le conosci? Se ne parla un gran bene e costano un terzo delle cm5 b&w!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da safelb
    Piu' negozianti mi han consigliato come top da stand, abbinate al Marantz, le cm5 di b&w...
    ma tu le hai ascoltate?
    per me le CM5 sono davvero ottime ma a pochi cm dalla parete di fondo lavorano male (sentito di persona in una sessione di ascolto)
    quindi a mio parere se non riesci a stare ad almeno 25-30 cm dal fondo, io li eviterei.

    puoi provare a valutare e ascoltare le focal 806/807 o le mordaunt short mezzo 2 o anche le dali concept/ikon

    se sei di milano potrei suggerirti alcuni negozi dove ascoltare queste e anche altri diffusori.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    209
    Grazie x le info, sono di reggio emilia...
    Un mio amico ha delle usher da stand con reflex posteriore poste ad 1 cm dal muro e nn ha alcun problema...tra l altro queste usher suonano molto molto bene, pulite e precise...le alternative ke mi hai proposto tecnicamente come si collocano rispetto alle b&w cm5?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    209
    Ho dato un'okkiata in giro x il forum e delle mordaunt-short mezzo 2 se ne parla un gran bene...non ho capito se hanno il reflex frontale o posteriore, in alcune foto non c e in altre si...
    Tu me le consiglieresti rispetto alle cm5 b&w?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Citazione Originariamente scritto da safelb
    Grazie x la risposta.
    Scusa nn ho capito la storia dei tappi??? Piou spiegarti meglio?
    Le usher/audes le conosci? Se ne parla un gran bene e costano un terzo delle cm5 b&w!
    Non le ho mai ascoltate mi spiace,le spugne c'è parte interna che puoi togliere e rimane buco leggermente più piccolo poi si può sempre rimettere cmq sono tutte prove da fare per vedere che fare. Come le casse ascolta le cm5 e le usher da solo capirai quali scegliere. ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da safelb
    ...Un mio amico ha delle usher da stand con reflex posteriore poste ad 1 cm dal muro e nn ha alcun problema...tra l altro queste usher suonano molto molto bene, pulite e precise...
    questo tuo amico ha fatto anche delle prove distanziando i suoi frontali a 10-20-30-40-50cm? dubito fortemente che i risultati siano identici alla sua attuale posizione!

    parti dal presupposto che tutti i diffusori risentono +/- dell'errato posizionamento perchè ci sarà un rigonfiamento della gamma bassa e vanno a "sporcare" la scena sonora, quelli con reflex posteriore accentuano maggiormente questi difetti.

    i tappi consigliati da any aiutano ad attenuare il rigonfiamento della gamma bassa ma il suona cambia (almeno per me)!

    quelle che ti ho suggerito io hanno reflex frontale.

    ad ogni modo come ti ho suggerito anche nell'altro 3rd, cerca di ascoltare con le tue orecchie e vedrai che alla fine la scelta non potrà che essere soddisfacente!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    209
    Mi hai molto incuriosito con le mordqunt. Cerchero di andare a sentirle.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Le mezzo 2 hanno il reflex solo frontale e non soffrono la vicinanza col muro (data anche la forma curvilinea).

    Io le ho e sono ottime!! fai bene ad ascoltarle

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da massimo821
    Le mezzo 2 hanno il reflex solo frontale e non soffrono la vicinanza col muro (data anche la forma curvilinea).
    è fuorviante affermare questa cosa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    sarà fuorvinte ma posso garantire che le mezzo 2 risentono veramente poco della vicinanza alla parete posteriore.

    per esperienza personale meno delle musa (che in pratica hanno comunque il reflex anteriore)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Appunto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    ahh scusami Antonio Leone, non avevo capito il senso della tua affermazione!

    Diciamo che il reflex anteriore e in parte anche la forma posteriormente rastremata spesso aiutano quanto a vicinanza alla parete, ma questo non vale sempre.

    Un buon esempio è costituito dalle wharfedale della serie vecchia (diamond serie 9) che soffrivano molto la vicinanza della parete, quanto e forse più della serie 10 che invece ha il reflex posteriore.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •