|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Test multisub
-
16-03-2011, 10:03 #1
Test multisub
Finalmente è arrivato un altro test multisub dai miei amici americani, sono tutti progetti DIY (tranne un Velodyne CHT15 che viene preso come confronto) che utilizzano i migliori woofer attualmente in commercio.
I test sono stati fatti in maniera egregia come sempre e oltre alle varie prove in campo aperto ci sono tutta una serie di informazioni relative ai driver.
Ancora una volta si evince la superiorità del TCsounds LMS5400 che caricato in cassa chiusa in "soli" 100LT riesce quasi a tenere testa a mostri come il Danley DTS10 o a progetti con doppio 15".
Non solo riesce a tenergli testa come SPL, ma li disintegra come linearità e distorsione totale, senza contare che il woofer in prova è la vecchia versione (il mio che è la nuova versione è ancora più performante perchè ha il complesso magnetico e gli spider migliorati)
Ottimo anche RExxx che nonostante non abbia un punch sulle medio basse devastante ha prestazioni sotto i 30hz invidiabili.
Buona lettura:
http://www.data-bass.com/data?category=systems&type=0Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
16-03-2011, 10:09 #2
Questo deve rimanere un 3D tecnico dove discutere di sub e della riproduzione delle basse frequenze con tutto quello che ne comporta,
quindi chiedo cortesemente a tutti quelli non interessati o quelli che sono intenzionati a rispondere che a loro non gliene frega niente di questi "cosi" perchè abitano al settimo piano in centro a Milano di non intervenire.
grazieScomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
16-03-2011, 10:36 #3
Sono incasinato con un server ma ho dato una sbirciata e, come al solito, ci sono cose molte interessanti da osservare. Tra l'altro non mi dispiace dare un'occhiata al 21'' della b&c...
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
16-03-2011, 10:54 #4
E' sicuramente un buon driver il 21" della B&C che da il meglio di sè in configurazione ported dove diventa difficile da battere anche grazie alle dimensioni del cono ed alla buona sensibilità.
Peccato per il volume di carico che deve essere proporzionato e che si avvicina più o meno ad una lavatrice.
Non mi fa impazzire il doppio 21" in cassa chiusa.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
16-03-2011, 11:23 #5
come sempre ottimi i tuoi post e grafici in materia di SUB.....a prescindere dalle dimensioni!
toglimi una curiosità: ma cosa sta a significare il grafico della "spectral contamination - SPL & phase, non smoothing"?sono gnurant!
comunque a vedere i grafici, a me pare che il doppio 21 ne esce male. questo va contro il postulato "+ grande è meglio è"!
-
16-03-2011, 12:54 #6
Diciamo che in genere il discorso del più grande è meglio è rimane valido, in questo caso specifico penso che il progetto non sia particolarmente riuscito, non tutti i woofer possono lavorare bene in ogni configurazione e in più resta il fatto che parte dei risultati siano da attribuire all'amplificazione che per questi progetti DIY rimane esterna.
Giustamente l'autore delle prove ha utilizzato un solo ampli per fere i test per avere uniformità, ma sostiene anche che in certe situazioni i risultati sono stati un pò troncati dall'amli stesso (vedi appunto LMS5400 che se a 20hz con 3000w è a piena escursione, a 70hz con 3000w non è nemmeno a metà escursione).
Penso che per spingere a dovere quei due 21" entrambi attivi in cassa chiusa servano un pò di watt.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
17-03-2011, 09:14 #7
Forse sotto una finestra riesco a metterci, nascosto dalla tenda, una cassa da 200L e stavo guardando proprio il 21'' della b&c e quella della rcf. Secondo me con questo litraggio e un po' di equalizzazione potrei ottenere degli ottimi risultati....vedremo, sicuramente non è un progetto che svilupperò a breve
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
17-03-2011, 09:43 #8
tutto molto bello
, peccato per le dimensioni che alcuni arrivano ad un frigo, altri si accontentano
di eguagliare una lavatrice.
nelle situazioni europee queste soluzioni sono oltremodo azzardate, io sto percorrendo una strada opposta ma che può in un certo senso correre parallela: frazionare il sub in + unità piccole.
ora sono a 4 sub da 8'' che in una cassa piccola da 9lt (25x25x28cm) chiusa equivalgono ad una unità da 15'', il sistema è modulare, si possono sistemare agli angoli, in mezzeria di ogni parete, disposti tutti sul fronte, insomma come + piace o come meglio possa suonare. in + si può integrare a salire, con 6 cubetti si eguaglia un 19'' con 8 si supera un 21'' (superficie radiante).
credo sia superiore per il discorso disposizione (sorgente multiforme) ingombro, velocità transienti, interfacciamento ampli ecc...Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
17-03-2011, 11:50 #9
Il tuo discorso non fa una piega se non per la riproduzione delle bassissime frequenze sempre più presenti nei moderni film d'azione.
Per sua natura un 8" difficilmente riuscirà ad avere spl utili sotto i 30hz e questo vale anche se ne metti 10.
Sulle medio basse puoi seguire la strada dei tanti sub piccoli, ma sulle ultrabasse mi sa che poco si possa fare.
Il discorso sarebbe diverso cominciando a prendere in considerazione dei 12" di un certo tipo.
Basta che guardi la frequenza di risonanza in aria dei woofer per capire dove si può arrivare.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC