Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    239

    Per chi ha Nautilus 805


    chi ha le Nautilus 805 potrebbe postare le proprie considerazioni sulla bontà o no del prodotto.
    Vorrei prenderle x HT come frontali da collegare ad HK300.
    grazie.
    Franco.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Perdonami se mi intrometto
    Io non le possiedo ma le ho ascoltate a lungo in un buon negozio
    Che ti posso dire ... e' chiaro che chi le possiede non ne parlera' male .. oddio ho la tastiera che fa i numeri cinesi stasera vabbe'
    Allora dicevo , ottime sono davvero ottime
    Mister Giorgio Lucas le usa di default nei suoi skywalker studios
    E non le ha solo lui , per la classica sono straordinarie ma anche per l'audiovideo di altissima qualita' sono molto adatte
    Questo e' uno dei marchi storici dell'hifi e credi a me se ti dico che questa gente non ha passato il tempo a riposare sugli allori , la qualita' dei loro prodotti di oggi lo dimostra
    Ben chiaro deve essere il fatto che il suono da loro prodotto deve in qualche modo avere a che fare con i tuoi gusti
    Altrimenti ti consiglierei di scegliere altri modelli
    I gusti chiaramente non si discutono , ma oggettivamente dobbiamo renderci conto che ci troviamo al cospetto di un prodotto molto buono

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    239
    ho ascoltato le 803 o 804 (non ricordo bene adesso il modello) da 1 mio amico che le usa x hi-fi collegate ad 1 sistema hi-end, bhe che devo dire... davvero ottime.
    se queste 805 si avvicinano alle sorelle maggiori, non posso che restarne soddisfatto
    ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Nautilus


    Ciao!

    Sono un felice possessore delle mitiche 805 :-) e cercando di essere il + neutrale possibile ti posto le mie personali impressioni...

    Inizialmente, le mie B&W erano posizionate su un mobile, e già la loro resa era molto soddisfacente....poi mi sono costruito dei stand in legno (colorati dello stesso colore delle 805) e la situazione è totalmente cambiata....sembra di ascoltare altri diffusori...vermante impresisonante! Quindi come prima cosa ti posso dire che devi già considerare degli stand se vuoi tirare fuori il meglio da questi diffusori. Per quanto riguarda la resa, ti premetto che il mio impianto, lo uso al 50% in HT e al 50% in HF. Partiamo da quest'ultimo....non considerando l'Hevy metal e la disco, ma restando su musica pop, classica, jazz, ambient ecc, la resa delle 805 è semplicemente cristallina...gamma medio alta di riferiemnto sempre però che a te piaccia un suono pulito tendente agli alti. Si riesce a percepire ogni piccola sfumatura, anche se devo ammettere che, probabilmente, sono un po "forzate" sugli "effetti" degli alti, non restituendo un suono neutro al 100%. (proprio ad essere pignoli! :-) ) La parte dei bassi, è relativa alle dimensioni del diffusore, anche se, posizionate sugli stand, a circa 70, 80 cm dalla parete, il basso prende forma e colore...certo non aspettarti la "botta" o discese in fr da far tremare i bicchiere ma cmq basso preciso e ottimamente amalgamato con il resto del suono. L'unico vero problema di queste casse, è che per tirare fuori il meglio, le devi accoppiare con un impianto all'altezza, e cosa ancora + importante con fonti ottimamente registarte....insomma, se vuoi che le 805 ti facciano gridare al miracolo con cd (o dvd) incisi male, stai pur certo che il suono sarà ancora peggiore di come è inciso....al contrario se ascolti cd (o dvd) ben registarti, allora ti crogoleri nel tuo brodo, sbavando contento... :-)
    Per quanto concerne l'HT.....beh! considera che il 90% dei titoli in dvd, hanno una colonna sonora, ai minimi termini, quindi per quanto si possa fare una valutazione sull'efficacia o no di alcuni diffusori, rispetto ad altri, sicuramente le B&W sono di riferimento, non solo per il fatto che, nella serie 805 c'è la presenza di un centrale...un certo htm.....semplicemente unico ( e qui sono di parte! :-) )
    Spero di esserti stato d'aiuto.

    Cmq (e sono ancora di parte) le acquisterei a occhi chiuso...ops...perdon...ad orecchie chiuse!

    Saluti.

    Dark.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •