Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Diffusori da incasso

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375

    Diffusori da incasso


    Come vanno montati questi diffusori?

    In pratica avrei una parete in cartongesso che chiude le scale per il piano di superiore che verrà adibita alla visione dei film e la soluzione migliore sarebbero 3 casse a parete della klipsch tipo le R 3650 W (anteriore Dx e Sx e centrale)



    Pro e contro? Accortezze particolari per l'installazione?
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Ciao rgart, anche io un periodo ero interessato a questo prodotto, che io sappia non ci sono particolari procedure o vincoli, devi solo ritagliare la parte di cartongesso necessaria e mettere le viti per fissare il diffusore. Il diffusore nel suo retro ha una camera sigillata che lo fa lavorare in camera chiusa e contiene sia il xover che i morsetti per il collegamento.
    Sunfire HRS 12

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Grazie, per cui non ha il foro di accordo per il quale devo stare attento...

    E il montaggio cercando di diminuire le vibrazioni come posso farlo? inserirlo in una gabbia di profilati isolata dalla struttura con della gomma potrebbe essere una buona idea?

    Non vorrei che vibrando dopo 2 anni venisse giù tutto
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Esatto non ha nessun foro di accordo.
    Per le vibrazioni, io non mi preoccuperei troppo, sono studiati per essere installati nel più semplice dei modi, dunque niente gomma piuma o rinforzi. Se proprio vuoi essere sicuro potresti mettere una guarnizione tra il diffusore ed il cartongesso.
    Sunfire HRS 12

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Posto che tu abbia deciso per Klipsh (esistono molte altre marche che fanno diffusori da incasso o ceiling) queste sono già in scatola da incasso da 8cm.

    L'unica accortezza è che risulta sempre consigliabile isolare acusticamente il vano di inserimento, per evitare frequenze capaci di correre lungo il cantongesso.

    Questa esperienza può esserti di aiuto:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=148908

    in ogni caso non prendere eccessivamente sottopiede queste installazione, che sembra ma non è banale.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375

    Ho pensato alle klipsch perchè amo il loro suono...


    Ho letto il thread che mi hai linkato (che la ricerca non aveva trovato ) e ho visto che parlano dei surround mentre io vorrei farmi anche i frontali incassati, e sono decisamente più ingombranti...

    Ho provato a cercare su internet anche le istruzioni di montaggio che sono sicuramente fornite con le casse ma non ho trovato nulla per ora, non è che qualcuno ha qualche link così non debbo acquistare alla cieca....
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •