Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    40

    Consigli sull'acquisto impianto Home Theatre


    Salve,
    devo acquistare un nuovo impianto home theatre, volevo qualche consiglio...
    budget: 500 - 900 euro.
    stanza: 4m x 7m circa
    uso: dvd e musica

    Ero orientato verso un sistema 5.1 all in one della Sony o Samsung, per la comodità di avere un impianto non ingombrante e con il lettore Blue Ray, ma nei forum ho letto delle opinioni sconfortanti.
    Ora cosa mi consigliereste, tenendo conto che m'interessa di piu' la qualità dell'audio che non la potenza?

    (In un negozio SME ho ascoltato un Sony DAV SR3 dts, ecc. a 499 euro e non mi sembrava per niente male, ma poi ricercando su internet il prezzo mi sembra eccessivo visto che è un prodotto datato).

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Della Sony ti consiglierei la Ps3 e anche il Televisore!

    Prendi un buon ampli e cerca tra le ditte di diffusori, Sony è un ottima marca ma non di diffusori....
    Io guarderei.... Indiana line, Mordaunt Short, Wharfedale (un po' ostiche), Kef, Focal anche Canton (ma non quelle dei kit che sono ottime ma piccole e il sub un po' scarso)

    Con quel budget potresti prendere:

    Onkyo 608 400€
    Indiana line Tesi 504 300€
    centrale Tesi 704 100€
    posteriori Tesi 104 180€
    sub ....... aspetti un po' risparmi e poi decidi....

    Oppure se cerchi qualcosa di design.... Onkyo 608 + diffusori Tangent

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    40
    non mi sembra male...suonano bene le indiana line?
    sub anche di indiana line?

    ora ho:
    onkyo tx sr 600e
    2 B&W dm 305
    centrale B&W lcr 60 s3
    posteriori tannoy m1

    come ho detto, vorrei delle casse meno ingombranti...
    che dici dell':

    onkyo ht-s9305thx?

    oppure onkyo tx-sr508?

    ed infine è meglio aspettare un po' di tempo che escano i prodotti 2011?

    garzie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    40
    Alla fine ho fatto un po' di "chiarezza" d'idee e mi sto orientando verso:

    1. amplificatore Harman Kardon
    2. diffusori Indiana Line

    solo che:

    1. qualcuno mi sa dire la differenza fra questi modelli, visto che il costo cambia e non di poco:

    - HC AVR 255 / HC AVR 260 ???
    (tra le schede tecniche si puo' notare le seguenti differenze:

    255:
    Stereo power (ftc) : 65 x 2
    Multichannel power (ftc): 50x7
    Assignable rear-channel amplifiers : yes
    hdmi type : 1.3a with audio/video processing
    preamp outputs: 7.1 channels

    260:
    Stereo power (ftc) : 40 x 2
    Multichannel power (ftc): 40x5
    Assignable rear-channel amplifiers : no
    hdmi type : 1.3a
    preamp outputs: subwoofer

    allora io, da neofita mi domando se il 260 è meno potente perchè costa di piu'?
    poi il 260 ha l'hdmi pass through mentre il 255 lo processa? è negativa questa cosa?
    E soprattutto qualcuno puo' spiegarmi la voce preamp outputs?

    2. come diffusori sono indeciso tra le varie serie indiana line:
    MUSA / TESI / NOTA qualcuno le ha ascoltate ? mi sapete dare un'indicazione sul rapporto qualità/prezzo?
    Come sub va bene un 150 w o è meglio il 250 w??

    anticipatamente ringrazio...

    Salve!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da urbu
    Alla fine ho...................................E soprattutto qualcuno puo' spiegarmi la voce preamp outputs?

    2. come diffusori sono indeciso tra le varie serie indiana line:
    MUSA / TESI / NOTA qualcuno le ha ascoltate ? mi sapete dare un'indicazione sul rapporto qualità/prezzo?
    Come sub va bene un 150 w o è meglio il 250 w??

    anticipatamente ringrazio...

    Salve!

    TESI ottimo rapporto qualità prezzo
    preamp outputs PREAMP OUTPUT possibilità di utilizzare il sinto soltanto come pre e utilizzare dei finali di potenza esterni (cosa molto bella che non tutti hanno).
    Beno HT
    TV: LG 47SL9000 SINTO: DENON AVR-1910 DIFFUSORI: front JBL ES80 rear JBL ES20 cent JBL ES25C sub JBL ES150P LETTOTORE BD: DENON DVD 2500 bt MP: POPCORN HOUR c-200 + HD 1 TB CD: SONY CDP-XB820 QS CAVI: autocostruiti + G&BL CONSOLE: Wii Limited edition + HD 1 TB PC: APPLE IMAC 27" I5 DIFFUSORI: BOSE COMPANION 3

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    40
    ok, ma la differenza fra i PREAMP OUTPUTS dei due ampli quale sarebbe?
    posso usare un sub attivo in entrambe??

    scusate ma non sono molto esperto in queste cose, vorrei solo sapere se vale la pena spendere di piu' comprando il 260 o meno

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    40
    ok, allora ho scaricato il pdf dei manuale dei 2 ampli, le uscite preamp sono le stesse...
    ma allora...rimane il dubbio:

    la differenza fra i due ampli quale sarebbe?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    147
    Qui hai una comparazione dei due modelli
    http://www.harmankardon.com/EN-GB/Pr...ctCompare.aspx
    Sono molto simili le differenze visibili sono:
    avr255 ----- avr260
    Stereo Power (FTC) 65 x 2 ----- 40 x 2
    Multichannel Power (FTC) 50 x 7 ----- 40 x 5
    Dolby Pro Logic® II Pro Logic II ------ Pro Logic IIx
    DTS-HD/DTS-HD Master Audio Yes ------ Yes / Yes
    iPod Connectivity -- ------ Aux input
    USB Input No ------- For software update
    Component Video Inputs (Assignable) 3 @ 100MHz ------ 2 @ 50MHz
    On-Screen Display Yes, HDMI/component ------ Yes
    System Remote 7 -Device preprog ------ 6 -device preprogrammed
    IR-In/Out Jacks Yes ------ No
    Dimensions (H x W x D mm) 151x440x351 ------ 165x440x382
    Ultima modifica di Beno; 11-02-2011 alle 10:42
    Beno HT
    TV: LG 47SL9000 SINTO: DENON AVR-1910 DIFFUSORI: front JBL ES80 rear JBL ES20 cent JBL ES25C sub JBL ES150P LETTOTORE BD: DENON DVD 2500 bt MP: POPCORN HOUR c-200 + HD 1 TB CD: SONY CDP-XB820 QS CAVI: autocostruiti + G&BL CONSOLE: Wii Limited edition + HD 1 TB PC: APPLE IMAC 27" I5 DIFFUSORI: BOSE COMPANION 3

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    40

    quindi il 260 è meno potente?

    boh


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •