|
|
Risultati da 16 a 30 di 186
Discussione: Devo cambiare subwoofer cosa prendo?!?
-
09-02-2011, 10:44 #16
velodyne spl1200?
no scusa..siam a 1400 qui..magari usato allora..!Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
09-02-2011, 12:20 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
Ho provato il velodyne cht 10, il sunfire 12 e il velodyne spl ultra 1200, ne parlo qui in un altro post.
Dalla tua descrizione il cht sembra fare al caso tuo, se ne fai un uso solo home theatre è, tra quelli che ho provato, il migliore per rapporto qualità prezzo. Ovviamente è una mia opinione personale.
-
09-02-2011, 12:29 #18
Opinione che qui nel forum condividiamo in molti.
Per il prezzo che ha, il cht q è davvero ottimo
Certo se poi si cercano i subwoofer dei puffi allora è meglio cercare altroPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
09-02-2011, 22:50 #19
allora decisione quasi presa, adesso ho portato l'ampli rotto da una persona che potrebbe ripararlo, se la spesa e' modesta tipo 50 euro perche' si e' rotta una stupidata ok , tengo tutto cosi' e vivo felice, altrimenti sono sempre piu' convinto dai commenti senza spendere una cifra di provare un velodyne cht 12q ,sto guardando in giro e sui 600 euro si trova...
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
10-02-2011, 08:54 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
Ottima scelta!!
-
10-02-2011, 09:54 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 109
ciao Ziky,
visto che hai la possibilità di utilizzare un 15pollici ti consiglierei di valutare l'acquisto di un finale di potenza dedicato. Ovviamente se la riparazione del tuo ampli e' solo di 50 euri allora conviene investirli fino alla prossima rottura.
Valuta un finale di potenza legato al mondo degli strumenti musicali, tipo yamaha serie P, Crest, Crown. Sono tutti a partire dai 300 W rms per canale, ma a ponte diventano 600-1000 w rms a seconda dell'impedenza del cono. Sono dei muli che difficilmente si guastano. Inoltre hanno tutti il filtro passa basso per fare passare solo il segnale dedicato al subwoofer.
L'impatto di finale dedicato con subwoofer e' superiore a qualsiasi sub domestico. Ma anche questo e' relativo, in quanto l'ambiente fa la differenza.
A casa oggi utilizzo un sunfire HRS-8 arrivato la scorsa settimana, prima avevo un Arbour Sub. L'impatto del sunfire e' notevolmente superiore. Ripeto " a casa".
Ma in saletta prove, sono anche musicista, l'impatto del sub pilotato da finale dedicato e' imbarazzante per la superiorità sonora. Senza poi confrontare quando suono live con service che mette a disposizione 4 sub ognuno da doppio 18 pollici. Il colpo di pedale della grancassa della batteria lo si sente fisicamente.
Nel mio ambiente e con orecchio allenato il piccolo sunfire e' eccezionale ma se ti trovi bene con il tuo 15 e soprattutto non hai problemi di arredamento nel far coesistere la cassa jbl allora prova a fare questo esperimento:
prendi un finale professionale da 400-500 W RMS a circa 400-500 euri. Lo provi e se non ti piace lo rivendi subito con differenza minima; questi finali tengono il mercato.
Ti auguro una buona giornata,
paolo
-
10-02-2011, 10:38 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
Direi una considerazione condivisibile.
-
10-02-2011, 11:46 #23
grazie del consiglio, a dir la verita' ci avevo pensato anche io di prendere un altro ampli magari ancora + performante ma ero molto indeciso, nel senso che attualmente cmq la cassa e' grossa e in sala una + piccola non guasterebbe,ma quello e' il problema minore la moglie sopporta... ero curioso di provare una sub attivo progettato appositamente per home theater con l'equalizzazione, autoaccensione, telecomando... io penso che il cht 12 nel mio ambiente attuale25mq possa funzionare cmq molto bene da quello che leggo in giro, certo so che se mettessi un ampli con i controcaxxi come hai detto tu avrei sicuramente una pressione sonora devastante.
attualmente cmq con il mio ampli dovevo tenere il gas a meta' per non essere sproporzionato ,ma logicamente in previsioni future dove vorrei cmq cambiare appartamento e entrare in una sala di 40-45mq come ero prima la tua soluzione sarebbe l'ideale...
ieri e' venuto un ragazzo che si diletta nel riparare cose elettroniche e mi ha preso su l'ampli guasto e mi ha detto che ad occhio l'ampli e' un mosfet da 150-200 watt rms quindi ipotizziamo un 400 watt di picco... ha guardato la cassa e mi ha fatto un sorriso dicendo che quell'autoparlante lo avevo fatto solo muovere con quel ampli e che se ci mettevo un amplificatore giusto mi veniva giu' il tetto...
il woofer dovrebbe essere questo http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW387.PDF e la cassa ho preso bene le misure e' alta 70,largo 40, e profonda 60 da un lato e 30 dall'altro(non e' rettangolare) con due uscite reflex dalla parte dell'autoparlante.
mi potresti dare qualche link di ampli mono adatti per alimentare il bestione???
vedo che il l'autoparlante e' a 4ohm quindi assorbe molta potenza o sbaglio , possibile sia questo che ha mandato in tilt per 2 volte l'ampli che ho???Ultima modifica di ZIKY; 10-02-2011 alle 12:31
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
10-02-2011, 12:40 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 109
qualche esempio:
http://it.yamaha.com/it/products/pro...0s/?mode=model
http://www.crownaudio.com/amp_htm/xls.htm
http://www.qscaudio.com/products/amps/cx/cx2/cx2.htm
io ho il p3500s che comanda due monitor da palco, ma spesso lo colleghiamo anche al sub doppio 18 per avere 4 ohm e devo dire che e' pazzesco come spinta.
I woofer ciare sono buoni per utilizzo medio, ma se la cassa e' autocostruita seguendo i parametri dell'altoparlante, magari utilizzando i progetti ciare, allora l'insieme lo rende un ottimo sub.
Se vuoi avere un'idea della pressione di un sub professionale per musica live vai in qualche negozio di strumenti musicali, capirai cosa intendo. Ma capirai anche perche' l'insieme deve essere valutato nell'ambiente di ascolto.
Per la potenza dell'ampli non ti preoccupare, piu' sono potenti piu' sono controllati e meno rischi hai di clipping, poi sta a te a non esagerare con il potenziometro del volume (o gain del finale) altrimenti la sensazione fisica del cono spiattellato sulle vostre faccie alla prima esplosione potrebbe togliervi la passione dell'home theatre ;-)
ciao ciao
paolo
-
10-02-2011, 13:12 #25
Io ho sia yamaha p2500s che p5000s che uso per l'impianto stereo (quello buono
) in multicamplificazione e posso dire che vanno davvero bene (con il p5000s ci piloto 4 coni da 10'' e ti assicuro che spinge davvero bene).
Detto questo, quell'altoparlante non ce lo vedo a fare il sub.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
12-02-2011, 19:21 #26
oggi finalmente sono andato da audioquality a bologna e come consuetudine gentilemente mi ha fatto fare una carrellata di sub per sentire bene...
sono partito con un velodyne "piccolo" cht 10 e obbiettivamente lo immaginavo cosi' , caciarone.... per chi non ha super esigenze per il costo e se uno non ha una grossa stanza va bene, forse troppo effetto bas reflex di rimbomi ma ok... cmq credo che anche il + grosso il 12 non sarebbe proporzionato ai miei gusti e soprattutto non paragonabile al mio vecchi 38... abolito
poi mi ha fatto sentire un paradigm ultra cune 12usato da 700w con driver da 30 sotto e due passivi ai lati da 25, cubo molto piccolo ma anche questo poco performante aime rispetto ai dati di targa.... non adatto per i miei gusti scende ma gli mancava il colpo allo stomaco...
poi fuori dal budget mi ha fatto sentire il velodyne spl 1200 ultra e addirittura il paradigm sub 15 nella sala grossa, ebbene il sub 15 pur essendo un bel bestione non mi ha entusiasmato eccessivamente rispetto al costo, credo che sia un po' + musicale come sub..
sono rimasto veramente entusiasta del velodyne spl 1200, non credevo ma appena acceso ho notato veramente una gran potenza e bel basso, insomma pantava delle botte non indifferenti ma anche controllate, sicuramente superiore come impatto al mio vecchio 38... insomma mi e' piaciuto molto, unico problema il costo....va be se mi decido sento se mi smolla qualcosa dal prezzo ma salvo imprevisti se lo cambio mi butto su questo.... proprio un altro pianeta dal progetto cht a mio parere.
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
12-02-2011, 19:31 #27
Anche se condividono la marca la serie CHT e la serie SPL sono completamente differenti e non possono essere paragonate anche se fanno lo stesso mestiere.
Come suono sono molto diversi ma come pressione massima simili, strano che hai sentito insufficiente uno e adeguato l'altro (a parte la differenza di cono) a livello di volume.
Forse e' bene che provi anche i Sunfire HRS 12 dato che ti piace quel tipo di suono e di resa
-
12-02-2011, 20:38 #28
Vedo che qualcuno ancora ne capisce di sub ahahah
.
Se vuoi risparmiare più del 50% rispetto all'SPL prova gli HRS...per me stanno sullo stesso livello in HT
---correggo....se non vuoi spendere il 60/70% in più di un HRS scegliendo l'SPL prova anche questo-----Ultima modifica di Doraimon; 12-02-2011 alle 23:04
-
12-02-2011, 21:59 #29
Massimo ti devo regalare una bella calcolatrice
Mi spieghi come fà a risparmiare piu del 50% rispetto al velodyne spl1200?Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
12-02-2011, 22:10 #30
Di regola l'SPL1200 Ultra scontato si trova intorno ai 1500 euro...ti ricordo che costa 2100 a listino in Italia quindi a 1500 è già scontato del 30% circa!!!
Se poi MPI ai rivenditori li vende a prezzi più alti degli utenti finali io questo non lo sò.
Con 1500 euro ti ci prendi quasi 1 HRS8 + 1 HRS12.
Se vuoi te la regalo io la calcolatrice eheheh.Ultima modifica di Doraimon; 12-02-2011 alle 22:22