Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Bose 501 III (vintage)

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    Bose 501 III (vintage)



    Salve a tutti.
    Mi regalano un paio di Bose 501 III, anno 1983, mi ricordo che quando le ascoltavo mi davano una sincera emozione. Dovrò ricondizionare i coni degli altoparlanti e avrei trovato il kit sulla baia elettronica. Qualcuno mi può dire se ne vale la pena, ovvero qualcuno si è già avventurato in tal impresa? Potreste dirmi quali sono gli inconvenienti in cui probabilmente si và in contro? Grazie.
    Ciotolo
    Ultima modifica di ciotolodifiume; 07-03-2008 alle 18:39

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Citazione Originariamente scritto da ciotolodifiume

    Salve a tutti.
    Mi regalano un paio di Bose 501 III, anno 1983, mi ricordo che quando le ascoltavo mi davano una sincera emozione. Dovrò ricondizionare i coni degli altoparlanti e avrei trovato il kit sulla baia elettronica. Qualcuno mi può dire se ne vale la pena, ovvero qualcuno si è già avventurato in una simile avventura? Potreste dirmi quali sono gli inconvenienti in cui probabilmente si và in contro? Grazie.
    Ciotolo
    Mio fratello ha fatto un lavoro del genere sulle mie gloriose Tannoy Devon del 1977 senza riscontrare problemi di sorta

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da querelle61
    Mio fratello ha fatto un lavoro del genere sulle mie gloriose Tannoy Devon del 1977 senza riscontrare problemi di sorta
    Bene! ma in cosa consiste il "ri-condizionamento" degli altoparlanti? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Consiste anzitutto nel constatare le loro condizioni tipicamente, dopo molti anni, la parte esterna della membrana del woofer puo' risultare corrosa o usurata: e va appunto ricostruita/sigillata con gli appositi prodotti. P.S.: se non sei uno smanettone, ho visto sulla baia una persona onesta che li ricondiziona.....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    22
    Allora... come è andato il lavoretto?

    Ho appena aperto un tread qui

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    dopo tanto...


    ... beh, non l'ho fatto io, l'ho fatto fare da un abile ed esperto signore di Treviso: ne adopero solo una come sub passivo ...
    ottimo risultato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •