Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    Un mio amico doveva sostituire le hc come surround con qualcosa di più piatto e non poteva spendere molto ed abbiamo optato per queste con soli 60 eu
    proson conquest 5010 mkII
    12 cm di spessore
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Ero interesssato anche io all argomento.... cosa ne pensate della Mirage so3 ?????

    http://www.videosell.it/ita/prodotti...7_IDa_7377.htm

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Con queste stai intorno ai 160-170€, e hanno anche il gancio sul retro per essere appesa a muro:
    indianaline-tesi-104
    sono fuori produzione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    belle casse... il problema e' che il corrugato che arriva dall'impianto HT con il cavo surround e' stato piazzato a 2.80 m di altezza nella stanza ... causa elettricista incapace durante la ristrutturazione. (in teoria il diffusore dovrebbe essere all'altezza dell'orecchio o poco piu'!)

    Quindi devo trovare una piccola cassa, piatta, ma che diffonda anche verso il basso (magari con un piccola staffa girevole ?) . E' per questo che avevo pensato alle Cambridge Audio Min 10.

    Altri suggerimenti ?
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti ragazzi, grazie a voi ho trovato i diffusori+sub da installare nella mia nuova casa. Desideravo qualcosa di carino esteticamente, piccolo, soprattutto il subwoofer, con un suono discreto e non troppo potente (abito in un condominio). E' stato amore a prima vista. Li installerò in una stanza di circa 25 mq.

    Ho letto molte recensione e ne parlano molto bene, ed il prezzo è molto accessibile (è un sistema del 2010).

    Minx 215 sistema home cinema Specifiche
    http://www.cambridgeaudio.com/specif...tle=Specifiche

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Ho visto anche io le Min10, piccole e carine.

    Ci stavo pensando per il surround posteriori. Le stafferai a parete ? Ho visto che esiste, opzionale, una staffa orientabile. Il mio problema e' che devo riuscire ad orientarle verso il basso: come si vede dalla foto i corrugati con il cavo audio escono molto in alto (nella foto in alto a sinistra).
    Immagini allegate Immagini allegate
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    328
    sono pure io alla ricerca di diffusori "piatti", ho visto che la canton li fa', ma con woofer di 16.sono troppo grosse.
    Ultima modifica di popomer; 30-06-2011 alle 08:30
    LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3
    Si pensavo di prendere una staffa fissa, vista la dimensione della stanza e avendo predisposto l'altezza a cui andrebbero le casse a circa 2.00-2.10 mt. (non mi ricordo esattamente, avevo fatto predisporre l'attacco a parete circa 6 mesi fa e potrò entrare nella nuova casa fra 1-2 mesi), quindi non molto alte.

    Citazione Originariamente scritto da SonusFaber
    Ho visto anche io le Min10, piccole e carine.

    Ci stavo pensando per il surround posteriori. Le stafferai a parete ? Ho visto che esiste, opzionale, una staffa orientabile. Il mio problema e' che devo riuscire ad orientarle verso il basso: come si vede dalla foto i corrugati con il cavo audio escono molto in alto (nella foto in alto a sinistra).

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da popomer
    sono pure io alla ricerca di diffusori "piatti", ho visto che la canton li fa', ma con woofer di 16.sono troppo grosse.
    nessuno??
    LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Io te la butto là senza tanti giri di parole ,fai due aperture intorno ai cavi e ci infilidue due diffusori da incasso .Io faro cosi per un controssofitto ,pensavo a delle indiana line sq 206 oppure delle jamo 660 entrambe sui 150 euro la coppia.LA retina esterna è verniciabile (per le jamo è scritto)con il colore della parete e lo spessore finale non supera 1-2cm .
    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    328

    Citazione Originariamente scritto da duncenko
    Io te la butto là senza tanti giri di parole ,fai due aperture intorno ai cavi e ci infilidue due diffusori da incasso .Io faro cosi per un controssofitto ,pensavo a delle indiana line sq 206 oppure delle jamo 660 entrambe sui 150 euro la coppia.LA retina esterna è verniciabile (per le jamo è scritto)con il colore della parete e lo spessore finale non supera 1-2cm .
    ciao
    non posso, e' una parete tutta fatta con pietre naturali,ho la strizza solo a fare due fori per i tasselli,mia moglie mi uccide se le rompo

    guardavo la roba della canton, ma fanno solo roba con woofer da 16
    Ultima modifica di popomer; 26-07-2011 alle 12:17
    LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •