Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    52

    QUESTE FRONTALI DA PAVIMENTO SONO ESAGERATE PER LA MIA STANZA?? HELP.


    Buon giorno ragazzi dopo un pò di letture sugli ap e sui topic ufficiali sono arrivato ad una conclusione per il mio ht.
    veniamo prima ai preliminari
    STANZA
    http://img819.imageshack.us/i/immagine002c.jpg/
    se non vi è molto chiaro:
    io stò al centro della stanza davanti a me quindi ad 1,80cm cè la tv con sotto il frontale centrale, a 50cm dalla tv di lato posizionerò i 2 laterali da pavimento staccati dal muro max 20/30cm quindi se il centrale da me sta a 1,80 i 2 laterali starebbero piu o meno a 2 mt.
    premetto che ancora come materiale non ho nulla,
    prediligo HT al 95% e quel 5 alla musica se capita quindi senza troppe richieste, la cosa che conta per me è la qualità degli effetti e la tibrica piu verosimile insomma qualcosa di apprezzabile....
    io leggendo qui e la per ht parlano tutti bene delle KLIPSCH.
    dato che non ho modo di ascltare dato che da me quei pochi centri comm. possidono tutte marche commerciali dovrei affidarmi a voi e quindi niente prove di ascolto.
    io stavo pensando alle rf-62 prima serie con woofer da 16..... troppo vero?sprecate?
    sennò ci sono anche le serie inferiori a prezzi UMANI rf 52 oppure rf42 mkII
    per l ampli dato che sono ap ad alta efficienza pensavo all onkyo 608 con timbrica un pò piu neutra....
    mi date qualche consiglio?
    anche le wharfadale diamond 10.4 mi stuzzicano sempre per sentito dire...
    grazie.
    Ultima modifica di marcolive; 23-01-2011 alle 13:12

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    magari se decidi per le klipsch vieni sulla discussione ufficiale.

    Il "problema" fondamentale delle klipsch da pavimento e il posizionamento; il condotto reflex, e' posizionato posteriormente al diffusore quindi la distanza dalla parete diventa fondamentale. Sicuramente se ti interessa l HT le klipsch, ammesso che soddisfi la timbrica a seconda dei gusti, hanno una marcia in piu' perche' restituiscono facilmente l'impatto fisico nei film.
    Per il tuo caso surround e centrale non sono un problema (ma comunque relazionati ai frontali), mentre per il discorso che accennavo prima i frontali sono da dimensionare in relazione alle dimensioni dell ambiente e dello spazio dalla parete post.; quindi direi che se vuoi un diffusore da pavimento le 52, o max le 62 se le trovi a buon prezzo, si possono mettere (se avessi spazio ti direi senza alcun dubbio le 82 che danno un impatto decisamente piu' forte ma ci vanno almeno una 50ina di cm dietro).
    Considera anche le rb81, sono la versione da scaffale con woofer da 20; non credere che siano da meno rispetto alle 52, offrono un bel punch corposo e non hanno il problema della distanza dal muro perche' hanno il condotto reflex anteriore. Successivamente pero' potresti sentire la necessita' di un sub, in quanto le versioni da scaffale, proprio per le dimensioni inferiori della struttura stessa rispetto a quelle da pavimento, scendono meno in frequenza.
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    52
    Grazie ingegnere, non so se hai capito il disegno... Comunque dalla parete posso lasciare una 30ina ci cm volevo sapere se la differenza tra le 62 e le 52 è così evidente data la diff di grandezza dei woofer più che altro volevo sapere in ascolto a medio volume senza esagerare insomma il suono è più piacevole con le 52 o 62? La timbrica cambia? Calcolate prenderò sia il corrispettivo centrale e sorround con un su. Impact v.10
    A me interessava sapere proprio landiff tra le 2 versioni non potendole ascoltare.....Comunque sia a quanto pare in 15mtq non sembrano essere esagerate allora!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da L'ingegnere...
    Considera anche le rb81, sono la versione da scaffale con woofer da 20; non credere che siano da meno rispetto alle 52, offrono un bel punch corposo e non hanno il problema della distanza dal muro perche' hanno il condotto reflex anteriore.
    Tutti i diffusori (tranne quelli appositamente progettati) indipendentemente dallo sbocco reflex vanno staccati dal muro...
    Ultima modifica di R!ck; 23-01-2011 alle 17:32

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    52
    Si si spazio ce poi se 30cm sononpochi quando vedo i filma le sposto altre 20 cm verso di me per una questione di prezzo vorrei rimanere o 62 o 52 la paura sul 62 è che data la posizione degli ap sul lato più lungo della stanza e a solo 1.80/2 mt da me possano creare rimbombino cose simili e quindi per fare le cose in grande(62)risciò la qualità magari(52)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io ti aggiungo una nota: non esagerare con quell'ampli, il 608 di corrente ne fornisce poca, non so se gestirebbe adeguatamente le 62 e sicuramente gestirebbe cosi' cosi' le 81 o le 82

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Io sono l' unico che son dovuto passare da woofer 16,6 a woofer 13,3 mi sa ...
    x esperienza personale posso solo consigliarti di stare attento non è piacevole quel che mi è successo... i rimbombi all ultimo mi si mangiavano la definizione
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non è neanche obbligatorio prendere delle torri visto che l'uso del sub è praticamente obbligatorio in ht...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    52
    si hai ragione quello sarà una cosa che verrà dopo peró per ora vorrei capire da chi le ha ascoltate se mi può aiutare anche perche non e detto che il troppo sempre faccia bene.... e poi tra le 2 ce una differenza di soli 2 db e dato che non ascolto a volumi esagerati perlomeno il 90% delle volte a medio volume non mi preoccupanonpiu di tanto i watt dato che sono ap di alta efficenza.... Anche perchè forse un denon1911 sarebbe meglio date le sue caratteristiche più calde rispetto a onkyo, ma come dicevo si vedrà in un secondo momento..... Grazie comunque gentilissimo, se puoi aiutarmi tra i 2 modelli o vuoi più info sulla stanza sono a disposizione.
    MArco

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non basarti troppo sui watt, i db delle casse e il volume a cui ascolterai, e' necessario prendere diffusori adeguati all'ambiente e all'amplificatore, certo casse come le RF83 fanno gola per le prestazioni che possono raggiungere ma il "possono" significa che in mancanza di ambiente e ampli adatti daranno piu' danni che vantaggi.
    Da parte mia se decidi di restare sul 608 o sul 1911 io resterei sulle 52, in ascolto due canali potresti stare anche sulle 62 ma in HT per me sono sovradimensionate per quegli ampli.
    Magnottone ti puo' dare inoltre un parere preciso dato che ha le 52 con il 608.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    io con il 608 piloto le 82, non mi pare che facia un lavoro così malvagio...
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    52
    Quello che dico io purtroppo per me non so la differenza tra 52/62 ovvero tra13 e 16
    Io seguo questo ragionamento posso pure prendere le 62 con un ampli che le sfrutta al 70% pero a medio volume ha un basso più corposo, gli effetti rendono di più la timbrica migliore ecc ecc che prendere le 52 dove non ho nessuna delle cose che cerco peró il mio ampli ce la fa ad amplificarle a dovere e quindi avere più pressione sonora e basta... Vi garantisco ragazzi che il volume di ascolto nella mia stanza non può essere assordante ma bensì un qualcosa di piacevole e che mi lascia entusiasta della spesa fatta.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    col 608 diciamo che con le rf52 ottengo (specie a volumi piu bassi) maggiore resa rispetto a prima che avevo le boston con i woofer piu grandi a parita di volume.
    un po dipendera dai woofer un po dall sensibilita dei diffusori forse... pero è come se ora si bilancia meglio tutto..prima x smuovere quei 4 woofer si aveva come l impressione che serviva piu potenza.

    certo... la differenza dei bassi è palese, della loro profondita tra 13 e 16.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    52
    Ciao magnottone quindi pensi che in ht sarebbero state meglio le 62 rispetto alle 52 che hai ora?? Sempre ragionando sul fatto che hanno più sensibilità dei. Boston... Più che altro adesso vorresti un briciolo in più di basso negli ap?? Oppure sei soddisfatto così e l idea delle 62 nemmeno ti stuzzica?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    No non mi stuzzica PER NIENTE visto che alla fine il pregio di aver dei bassi profondi si è ripresentato contro di me. Solo per miracolo sono riuscito a cambiare i diffusori se no a quest ora non so come si poteva fare... considera che all inizio senza rodaggio avevano un suono, dopo tutt altro.
    C'è da dire pero che è proprio il suono diverso in generale dei diffusori che avevo prima a render piu grave la cosa, il basso klipsch è molto piu "secco e pulito" a parita di woofer quindi sicuramente le rf62 non avrebbero fatto gli stessi danni.
    Ma onestamente... nel mio ambiente va assolutamente bene cosi, ora non ho dubbi.
    In un altra stanza benvengano woofer piu grandi..la differenza è NETTA per quanto mi riguarda a livello di qualita (anzi presenza e profondita) dei bassi.

    il problema è mio, della mia stanza, non dei diffusori.
    se puoi mettili certo, credo il mio sia un caso limite per via di una nicchia che avevo..in pratica erano "dentro" un mobile a momenti.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •