Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 116
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    infatti tutto correlato!io tipo per il mio impiantino ci ho messo un anno a finirlo..!è inutile spendere tanto in casse..se poi non le si pilota a dovere!e in piu suoneraggio pure peggio di una cassa minore..pilotata da un amplificatore adeguato!quindi..!tanto vale no!?a meno che non vogliate tenerle come soprammobile!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da gege886
    "il loro punto di forza è di crescere con il crescere della qualità del segnale che si trovano alle spalle
    Ho letto questo articolo presente nel sito della IL nella parte riguardante le Musa 505...
    Mi ha colpito quello che ho letto e che hai riportato nel tuo post ed è sinonimo del fatto che questi diffusori con rapporto qualità prezzo imbattibile abbiano un grande potenziale.

    Però visto che sono rimasto deluso dalla prova di ascolto che ho fatto con le B&W 684, quando invece ne parlano tutti bene, sono curioso di risentirle con un bell'ampli di categoria...

    Senz'altro le Musa sono meno "schizzinose" e regalono prestazioni accettabili anche con ampli modesti, ma penso che le 684 mosse da un sinto più potente e performante debbano per forza suonare a dovere...
    D'altronde le 686 che ho ascoltato nello stesso posto suonavano meglio, forse perchè mosse da un Marantz 2 canali... avevano più bassi ed un suono più pulito e dettagliato...
    Spero di poter ritestare le 684 nel modo giusto...

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    se le 686 avevano piu bassi, avendo un midwoofer da 13 cm in una cassa da scaffale pensa una 684 con 2 midwoofer da 16cm ed una cassa da pavimento. mi sa che te le hanno pilotate da cane, ascoltale meglio e poi giudicale, conosco il suono delle 686 e conosco anche quello delle 684
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    scusa eh..ma non ha proprio senso..!dici che le 686 eran buone..e le 684 no..!le 686 fanno pena confronto le 684!son buone per i sorround ok..ma non sono le 684!son 2 casse completamente diverse come categoria!pensa che io ho le 685 come sorround come fanno in molti!e gia son piu corpose rispetto le 686!si son buone si..ma le 684 son ottime!spingile bene e vedi la differenza!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    scusa eh..ma non ha proprio senso..!dici che le 686 eran buone..e le 684 no..!l
    Infatti che non ha senso e che non mi tornava l'ho detto anche all'addetto del negozio che me le ha fatte ascoltare...
    Anche lui mi ha rispsoto che probabilmente dipendeva dall'ampli poco potente...
    Infatti non è possibile che le 684 si sentano peggio delle 686
    Forse erano difettate, ma posso dire che a parità di ampli rendevano peggio delle Musa 505...
    Sono comunque più che sicuro, avendo ascoltato le 686, che se ben pilotate le 684 mi gratificheranno

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Citazione Originariamente scritto da Jarof
    ... se ben pilotate le 684 mi gratificheranno
    Il punto è proprio questo...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Qualcuno di voi che possiede le B&W 684 o 683 le ha collegate all'ampli in bi-amping?
    Si ottiene una resa migliore farecendo gestire singolarmente al sinto le frequenze basse e quelle alte?
    Ho notato però che su gli ampli Onkyo se si sceglie questa modalità si deve rinunciare ai surround-back, questo succede anche con altri ampli?

  8. #53
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Ho notato però che su gli ampli Onkyo se si sceglie questa modalità si deve rinunciare ai surround-back, questo succede anche con altri ampli?
    Ovviamente si.
    Saluti Frasca.

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    ma io non ho notato nesuna differenza meglio acquistare un cavo migliore che 2. e poi cosi si stressa più l'amli quindi per me il biwiring lascia il tempo che trova.

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    lascia stare, a limite togli i ponticelli e gli metti uno spezzone di cavo per collegare LOW con HIGT e poi un cavo 2 poli da ampli a diffusori, e per sfruttare al meglio il diffusore sarebbe meglio il bi ampli, cioe 2 ampli finali mono uno per le basse ed uno per le alte e allora si
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Ciao a tutti!
    ...mi stavo per buttare sulle B&W ma dopo quello che ho letto prenderò in considerazione le IL Musa...dopotutto ho un sinto Yamaha che sfrutto a 1/5 della potenza soprattutto per uso HT...quindi andrei a spendere dei soldi in più per poi trovarmi insoddisfatto...

    Grazie
    Ciao

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non è un discorso di potenza ma di qualità e comunque le 684 sono nettamente superiori alle Musa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    le 684 sono nettamente superiori alle Musa
    In cosa sono nettamente superiori?
    Nella breve e poco attendibile prova di ascolto che ho fatto tra questi due modelli ho solo potuto constatare che le 684 sembravano non avere bassi, o erano le Musa che ne avevano troppi ...
    Tu che le avrai sentite con più calma ed attenzione e ben pilotate che differenze hai rilevato tra questi due diffusori?

    Cambiando comparativa, tra le 684 e le 683, la differenza è tangibile a livello di riprodurre sia le alte, che le medie e basse frequenze?

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    In relazione al prezzo, le Musa sono ottimi diffusori, come testimoniato anche da diverse recensioni.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da Jarof
    Cambiando comparativa, tra le 684 e le 683, la differenza è tangibile a livello di riprodurre sia le alte, che le medie e basse frequenze?
    si differenzia un po in tutto, la gamma bassa e data a 2 woofer dedicati ( gli stessi del sub ASW675 per intenderci) mentre le 684 anno 2 midwoofer, il mid e quello in FST quindi in comune ha solo il tweeter ed il risultato finale e molto diverso, per quanto riguarda le musa in paragone alle 684 ma con che ampli le hai ascoltate? in primis devi sapere che le 684/683 o qualsiasi diffusore B&W e piu esigente in termini di amplificazione, quindi con ampli non all'altezza non le sentirai mai esprimere
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •