Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452

    Subwoofer REL: la mia piccola esperienza.


    REL è, tutto sommato, un marchio poco considerato nel mondo audio/video; anche in questo forum, cercando, ho trovato si e no 10 thread inerenti la storica marca gallese e sempre in comparazioni con altri brand. Anch'io, fino ad un paio di settimane fa, non avevo mai sentito nominare REL. Solo B&W, Sunfire, Velodyne, Infinity, ecc.

    A Natale mi sono regalato un DENON RCD-N7 per ascoltare musica decentemente quando sono davanti al mac. L'ho collegato ad un paio di B&W M1 e sono felice. Tra le innumerevoli features del Denon, ho notato anche la presenza dell'uscita pre-out per un eventuale sub. Ho collegato un vecchio sub JBL ma il risultato è stato osceno. Mi sono messo alla ricerca di un sub, anche usato, da 300 - 400 euro e, presso un famoso negozio di Montecatini, ho trovato un B&W usato, un Martin Logan usato ed un fine serie della REL, il Quake (ultimo prodotto costruito interamente a mano in Galles prima che la produzione fosse trasferita, ahimè, in Cina).

    Il venditore, onesto, mi ha detto: "Cosa ci devi fare?"... "Ascoltarci la musica"...ho risposto.
    "Ah, allora si...perchè nei REL non troverai mai il "punch" ma solo tanta qualità!!!"
    "In che senso" ho risposto...
    "Nel senso che i REL sono quanto di più musicale si possa desiderare da un Sub....nessun BOOM BOOM ma tanto stupore e meraviglia".

    Vista la sviscerata e sentita passione del commerciante ed il prezzo da occasione per un fine serie (ma comunque nuovo e ancora imballato) ho comprato il REL.

    A casa l'ho collegato al Denon e l'ho acceso. Anzi...lui ha acceso me! Mamma mia come suona....non avevo mai sentito un sub suonare in maniera così naturale, dolce, profondo, profondissimo. Mai invadente, mai distorto, mai fuori luogo. Una piacevolissima sensazione di calore che pervade la musica....Non capisco come mai il nome REL non sia tra i più conosciuti al pari di Sunfire, Velodyne ecc.

    A parte il fatto che devo ancora imparare ad usarlo (dietro ha 6 manopole !!!), ma già di suo, "plug&play", è fantastico. A livello musicale il mio B&W PV1 non gli lega neanche una scarpa.

    Brava REL, un bella scoperta. Bravo anche il commerciante ma su quello, visto il "nome", non avevo dubbi.
    Ultima modifica di dmode19; 16-01-2011 alle 20:27
    DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    REL è, tutto sommato, un marchio poco considerato nel mondo audio/video; anche in questo forum,
    Rel sarà pure poco considerato in questo forum, ma ritieni attendibile questa valutazione.... Ho appena finito di leggermi l'ultimo numero di DVHT con una recensione di Matarazzo su di uno splendido RET T1 , in pillole sai cosa ha scritto ?
    Rapporto qualità prezzo 9 !!!
    Prestazioni 8 !!!!
    Misure 8 !!! (per i più tecnici...)
    Smorzamento, PUNCH, estensione, tenuta in potenza con bassissima distorsione, sono i fattori che emergono per primi.
    Per il resto vi lascio all'articolo
    Meditate gente, meditate....nei forum (in generale )ci sono tanti che hanno interessi da difendere e molti imboscati che si spacciano per normali utenti...non sempre quello che si legge corrisponde a verità

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Ho avuto per anni un rel t3 in una catena audio stereo, semplicemente fantastico. Musicalmente parlando è strepitoso.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Dmode19 sono pienamente d'accordo con quanto dici e infatti i REL con la musica sono semplicemente fantastici.
    Se non se ne parla molto qui nel forum è solo perchè il 90% di chi deve acquistare il sub lo deve usare esclusivamente in HT e quindi cerca il famoso punch e in questo i REL non sono proprio il massimo o almeno non al confronto di Sunfire o Velodyne .
    Per quanto mi riguarda più volte ho cercato di consigliarli quando il budget era ristretto intorno ai 500/600 euro e quando l'uso era misto ma raramente sono stato appoggiato nel consiglio.
    Ultima modifica di Doraimon; 17-01-2011 alle 10:07

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Io l'ho usato per anni, poi mio malgrado sono passato all'home theatre e ho avuto qualche difficoltà nel posizionamento e sono passato al velodyne proprio per gli effetti, ma per musica è strepitoso, era una naturale estensione dei miei diffusori.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    io ho un rel t5 da poco, e sono soddisfatto dell'acquisto, piccolo, bello e suona pure in ht non e' abbatti muri, ma si sente cmq...i film me li godo per bene poi quando e' attaccato con il suo ingresso hi level direttamente all'uscita dell'ampli e' fantastico...in musica e' veramente ottimo.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    é bello sentire pareri strapositivi per marchi che creano qualche insicurezza a noi novizi.
    Io non avendo esperienza e paragoni da fare ero indeciso con il da farsi riguardo il t5....che il buon doraimon mi consigliava.
    oggi a distanza di un mese gia ho capito cosa preferisco faccia un sub... quindi posso dire che sarei andato benone penso.
    Ora si unira alla famiglia dei rel un altro utente qui sul forum, a giorni gli arriverà, sentiremo un altro commento

    Il fattore del marchio poco conosciuto è un circolo vizioso, un novizio non sa cosa prendere e va sul forum alla ricerca di commenti, questi commenti sono tanti per alcuni marchi e pochissimi x altri, ovviamente non avendo esperienza preso dal dubbio e l indecisione si butta sui marchi piu commentati... e la giostra riparte.
    x fortuna poi c'è chi si avventura e chi è esperto (che poi magari col tempo ci diventiamo un po tutti..o meglio appassionati) che non ha bisogno di commenti rassicuranti.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Il Sunfire non ti soddisfa? Che ne farai?
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ho detto ora ho capito quello che voglio, perchè in genere si consigliava bass reflex x cinema e cassa chiusa x musica (quindi rel e b&w)...tra chi diceva che gli ultimi per il cinema non vanno proprio bene e chi diceva invece che andavano bene anche x esso...nell indecisione mi son buttato su altro.
    Ora so che preferisco un cassa chiusa,in una cameretta da letto poi...quindi a conti fatti un rel t5 son sicuro che per come interpreto io il sub mi avrebbe giovato piu questo che il velo 10 x fare un esempio (l indecisione era questa). Solo sul rel troppi pochi commenti di chi vedeva film poi quasi nulla...

    ps:
    Il sunfire mi strasoddisfa anzi mi stupisce giorno dopo giorno, non penso minimamente di cambiarlo,da le botte ed è musicale
    ma costa ben 300 euro in piu circa.... non è paragonabile.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Dal Sunfire purtroppo si viene rapiti...è come una droga !

    Per chi non arriva alla cifra dell'HRS il REL è cmq una valida alternativa.
    Ultima modifica di Doraimon; 17-01-2011 alle 16:18

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    sarei curioso di sentire il piccolo della serie R di REL che come prezzo e' paragonabile all'hrs8...eheheh

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Suona più o meno come il BK XXLS400 che costa 560 euro ed è un 12"

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    guardando il connettore hi level del BK in foto mi pare identico a quello del REL, si vede che prima loro producevano per REL. sara' anche da 12" ma come prezzo siamo li

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Oltre a queste caratteristiche tecniche sono simili anche nel suono

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812

    però molto differenti nel prezzo....
    1500 euro dell' R-505 contro i 520 euro del BK.....
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •