Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    75

    duane non ho ancora quella esperienza da potermi sbilanciare in consigli ma, dopo aver letto tanto posso darti il "solito" consigli e cioe' ascoltarle con un tuo cd del genere che ascolti e fare un confronto con altri diffusori magari piu' neutri.
    Hanno un suono molto caratteristico ed e' vero che c'e' il rischio che non piacciano all'ascolto.
    Io comunque, arrivando da un sistema hi-fi compatto vecchio di 30 anni posso solo dirti che oviamente la differenza e' stratosferica. Ma questo lo sarebbe ascoltassi qualsiasi tipo di diffusore del genere.
    JEM

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da duane
    cosa dici , si sposano con musica soul/blues/r&b ?
    -KLIPSCH ci va a nozze con quel genere ed anche con fusion e jazz.
    Con la classica non vanno molto d'accordo e meno che mai con la lirica (ma forse sono gli unici due generi da evitare....), certo se prendi le HORN o le PALLADIUM P39, suonano benissimo anche quel genere di musica....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    75
    Duane che tipo di garanzia hanno sul sito tedesco ?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12
    eeeeemmmm, dovrei tradurre il tutto, se intendi la garanzia sulle casse è europea di 24 mesi (la klipsch mi ha confermato che vale in italia).

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    75
    ah ottimo,era quello che volevo sapere.
    Per altro oggi sono reduce di un ascolto durato oltre un'ora presso un rivenditore della mia zona dove ho finalmente decretato che klipsch e' il MIO suono!
    Il negozio era ben organizzato e con un semplice switch potevo sentire immediatamente la differenza fra svariati diffusori tutti pilotati dallo stesso ampli e con la stessa sorgente. Mi sono portato dietro qualche cd dei miei. Non sono certo io a dire quali sono migliori e quali peggiori (non sto nemmeno ad elencare tutti i modelli provati) ma ogni volta che tornava sulle klipsch il suono si... apriva! e senza toccare il volume era come se si aprisse una porta di una sala prove, mentre con gli altri la porta si chiudeva.
    E poi ragazzi, come chicca finale, mi ha fatto sentire le heresy III... vabbe' un'altra storia a parte... progetto che dura da 60 anni... mi sembrava di essere in paradiso !!!
    Ma li si sborsano svariati bigliettoni.

    Ti prego tienimi aggiornato sulla Germania e ... scusa se ti sfrutto un po' come cavia per il mio ordine
    JEM

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12
    jemdownload

    ti aggiorno, fatto ordine lunedì, fatto il bonifico martedì, venerdì mattina dhl bussa alla mia porta (peccato che non c'era nessuno ) stamattina sono andato a prenderle, e propio adesso me le sto godendo veryyyyyyyyyyy goooooooooood

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da duane
    jemdownload

    stamattina sono andato a prenderle, e propio adesso me le sto godendo veryyyyyyyyyyy goooooooooood
    e ancora non hai visto niente, tra una quarantina d'ore diventeranno piu' corpose e dinamiche....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    75
    che grandiosa notizia !!!!
    io oramai mi sto straconvincendo... il suono klipsch mi emoziona molto.

    La configurazione che vorrei farmi e'
    frontali : rf-62
    centrale : rc-52
    surround : rs-42
    ovviamente tutto klipsch

    da aggiungere poi un sub.

    Chi ha piu' esperienza sa dirmi se e' una configurazione equilibrata o cambiereste qualcosa ?

    grazie 1000 Duane !!!!
    facci sapere delle tue rf !!!!
    Mirko

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da jemdownload
    ....

    da aggiungere poi un sub.

    ...
    Mirko
    guarda, forse a mio avviso non ci sarà bisogno del sub, forse forse solo per "esagerare"

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    in HT il sub è d'OBBLIGO!!

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Assolutamente, sub da avere assolutamente, della lista io personalmente cambierei solo il centrale con l'RC62, ovviamente se ne hai la possibilita' e i surround, poiche' a dipolo non incontrano i miei gusti, pero' se ti piacciono allora prendili.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    75
    Dakhan mi interessa invece la tua oipnione sui surround anche perche' mi sto facendo una cultura accelerata in queste settimane
    Tu cosa consiglieresti ? e soprattutto quali differenze tra i dipolari e gli altri ?
    Grazie 1000 se vorrai risp.
    Mirko

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    I surround a dipolo permettono una diffusione del suono molto piu' marcata dei diffusori classici in quanto si basano sulla rilfessione del suono sulle pareti, richiedono una installazione abbastanza precisa (se troppo vicini alla parete perdono effetto) e danno un effetto piu' vicino alle sale cinema, tanto e' vero che la THX li prevede.
    A me personalmente (ma e' una questione di gusti) piace di piu' la direttivita' dei diffusori classici come surround e mi basta ridurre in parte l'effetto alzando i tweeter di circa 40-60 cm sopra il livello delle orecchie.

    Ma ripeto sono gusti, non e' meglio uno dell'altro.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •