Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Montecorvino Pugliano
    Messaggi
    79

    Frequenze di crossover, aiuto


    Ciao ragazzi devo settare le frequenze come da oggetto delle mie Indiana Line Musa 205

    L'amplificatore Denon 1911 mi da come parametri 40hz fino a 250hz ma nelle specifiche tecniche delle casse riporta questo dato

    Frequenze di crossover: 3000Hz–24dB/ottava; 12000Hz–18dB/ottava

    Perchè l'ampli mi da frequenze di crossover da 40 a 250 mentre le casse sono da 3000 a 12000?????

    Aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Tecnicamente non so il motivo aspettiamo un esperto, ma di certo è giusto tagliarle da 40 a 80 (se hai il sub).. quindi tranquillo non succede nulla non rompi niente
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Il crossover delle casse si occupa di tagliare le frequenze tra i vari altoparlanti(3000/ 12000)mentre il s.ampli taglia le frequenze basse che le casse non possono fisicamente emettere,e le convoglia verso il sub.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Montecorvino Pugliano
    Messaggi
    79
    Ragazzi mi aiutate risolvere il problema?
    LG60Pk980 - Ampli. Denon 1911- Surr.Front Indiana Line Musa 205-Centrale JBL es 25 - Sub Harman -BD Pioneer 320

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sinteticamente: fregatene delle frequenze di crossover dei diffusori perchè quelle sono "impostate" dal progettista sul crossover dentro i diffusori e non ti riguardano.

    Quelle del sintoampli (40-250Hz) si riferisce alle frequenze di taglio dei segnali da inviare al subwoofer. Se hai il subwoofer metti a 80Hz e al 90% non ti sbagli.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 18-01-2011 alle 09:58

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Quoto il post precedente.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Montecorvino Pugliano
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Sinteticamente: fregatene delle frequenze di crossover dei diffusori perchè quelle sono "impostate" dal progettista sul crossover dentro i diffusori e non ti riguardano.

    Quelle del sintoampli (40-250Hz) si riferisce alle frequenze di taglio dei segnali da inviare al subwoofer. Se hai il subwoofer metti a 80Hz e al 90% non ti sbagli.

    Ciao.
    L'ampli mi richiede le frequenze di crossover per i canali frontali - centrale - posteriori e sub

    Il sub lo imposto su 80 ok ed il resto dei canali?
    LG60Pk980 - Ampli. Denon 1911- Surr.Front Indiana Line Musa 205-Centrale JBL es 25 - Sub Harman -BD Pioneer 320

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Perchè non esegui la calibrazione automatica con l'Audyssey?
    E' la cosa piu semplice.
    Il taglio dei diffusori dipende dalle loro risposte.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    L'ampli mi richiede le frequenze di crossover per i canali frontali - centrale - posteriori e sub
    Metti a 80Hz anche loro.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •