Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Consiglio diffusori per HT e stereo


    Per uso 40% film, 40% dvd e blu ray musicali e 20% musica quali tra questi sistemi ritenete il migliore. E qualea mpli AV abbinare con budget di circa 1.000 euro ? (per l'ampli). Stanza metri 5 x 4. Per il sub vedrò dopo, ho già un MJ Acoustics 200.

    * Monitor Audio Silver RX6 +RX1 + RXLCR
    * B&W 683 + 685 + HTM61
    * B&W CM8 + CM1 + CMCentre
    Grazie
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    recentemente ho potuto fare una sessione di ascolto comparativo
    con le seguenti casse:

    Monitor Audio RX6
    B&W 684
    B&W CM9

    le prime ottime e brillanti (senza esagerare negli alti) leggermente carenti in basso

    le 684 un po' cupe (naturamente eagero per rendere l'idea perchè comunque ottime)

    le CM9 .....favolose!! alti nitidi e brillanti, medi precisi, bassi caldi e potenti (chiaramente anche grazie al doppio cono sub)

    mi rendo conto che il prezzo delle CM è doppio delle altre ma forse c'è un motivo

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    anch'io ho fatto una seduta di ascolto anche se non esaustiva ed ho avuto le tue stesse impressioni. Ho ascoltato però i diffusori (Monitor Audio RX6, B&W 684 e B&W CM8) in sola stereofonia. Le M.A. e le 684 erano collegate ad un ampli stereo della NAD e le ho potute sentire commutando da una all'altra. Mi sono piaciute di piu' e M.A. rilevando anch'io un suono piu' cupo con bassi un po' gonfi perr le B&W. In un'altra sala ho potuto ascoltare le CM8 collegate ad un ampli NAIM del costo doppio del NAD e devo dire che mi sono piaciute molto (ma costano anche di piu'). Ora, io vorrei costruirmi un impianto com ampli A/V anche se so che con un ampli stereo i diffusori per la musica vanno meglio, magari piu' avanti acquisterò anche un ampli stereo, ma per ora vorrei un impianto solo e quindi dei diffusori ed un ampli AV che vadano bene sia per la musica stereo, sia per per la musica multicanale, sia per i film. Qualcuno puo' dire la sua in merito ? Grazie
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    anche io, in vari ascolti ho avuto le vostre stesse impressioni: le CM7 le ho trovate splendide.....ma quanto costano! la serie 600 di B&W a me proprio non mi gusta, troppo cupa e chiusa. le RX6 mi hanno entusiasmato per il loro dettaglio e sopratutto per il loro costo!
    potresti prendere in considerazione anche le focal 826 altrettanto ottime sia con musica che in HT!
    io alla fine ho scelto le paradigm monitor: il miglior compromesso musica/HT per le mie orecchie e portafoglio. Se hai occasione ti suggerisco di ascoltarle.....magari la serie Studio che dovrebbe essere anche meglio.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    a me le monitor Audio hanno dato la sensazione di un suono alla lunga un pò stancante, non a livelli delle klipsch ma è così, la serie CM invece mi hanno fatto quasi decollare per il piacere di ascoltarle e anche vederle

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    122
    Forse alle CM8 sarebbe meglio abbinare il CMC2
    TV: LG60PK250 AMPLI: Denon 2311 - Musical Fidelity A3.5 DIFFUSORI: B&W CM9 -CMC2 - IL Tesi 204 MYSKYHD: Samsung P660N NAS: Qnap TS-410 TLC: Harmony One

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da Pa0l0
    Forse alle CM8 sarebbe meglio abbinare il CMC2
    ma a livello audio c'è tanta differenza tra il CMC ed il CMC2 ? I dati di targa sono simili ma il repzzo no (600 di listino contro 990 euro).
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    122
    Possiedo il CMC2, del quale sono soddisfatto, ma non ho mai sentito il CMC.
    Pensavo a una questione di omogeneità tra frontali e centrale della stessa serie. Naturalmente, come tutte le regole, anche questa ammette delle eccezioni, e infatti ho usato il "forse".
    TV: LG60PK250 AMPLI: Denon 2311 - Musical Fidelity A3.5 DIFFUSORI: B&W CM9 -CMC2 - IL Tesi 204 MYSKYHD: Samsung P660N NAS: Qnap TS-410 TLC: Harmony One

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    l'omogeneità ci sarebbe in quanto il CM Centre e della stessa serie CM. Vorrei solo capire se i 400 euro in piu' sono giustificati.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Ti chiedo ancora una cosa PaOlO. vedo dalla tua firma che hai un ampli AV Denon ed un ampli stereo Musical Fidelity. Io ho acoltato le CM8 ma solo con un ampli stereo NAIM, in un'altra seduta ho ascoltato una coppia di diffusori KEf abbinati ad un ampli Musical Fidelity
    E' cosi enorme la differenza a livello di qualità del suono per le tue CM9, ascoltandole pilotate dal Denon o dal Musical Fidelity ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    122
    Non è una prova che ho fatto.
    Ho confrontato, però, l'ascolto con il Denon come pre e il MF come finale con l'ascolto col solo MF usato come integrato. La differenza non è abissale, ma preferisco la seconda soluzione. Il MF 3.5 a mio parere non è adeguato alle CM9 per il 2 canali.
    In HT la mia catena la consiglierei anche a franco62, ripeto, fatta eccezione per il musical fidelity.
    TV: LG60PK250 AMPLI: Denon 2311 - Musical Fidelity A3.5 DIFFUSORI: B&W CM9 -CMC2 - IL Tesi 204 MYSKYHD: Samsung P660N NAS: Qnap TS-410 TLC: Harmony One

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Scusa PaOlO ma non ti seguo. Hai i Musical Fidelity e le CM9 ma non ti piacciono abbinati assieme ? E come mai hai acquistato il M.F. ?
    altra domanda: come suona il streo il Denon con le CM 9 ?
    Grazie per la pazienza
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    122
    E' una lunga storia
    Appena posso provo il Denon in stereo con le CM9 e ti dico

    (mi sa che siamo OT)
    TV: LG60PK250 AMPLI: Denon 2311 - Musical Fidelity A3.5 DIFFUSORI: B&W CM9 -CMC2 - IL Tesi 204 MYSKYHD: Samsung P660N NAS: Qnap TS-410 TLC: Harmony One

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    altri pareri e consigli ? Grazie
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068

    le CM restano un gradino sopra le RX ma per apprezzarle devi mettere in preventivo un amplificazione adeguata altrimenti rischi di spendere di più e di avere un basso lento.
    Tieni presente che le CM sono anche più esigenti in fatto di posizionamento e richiedono più aria rispetto alle RX quindi se puoi tenerle ben lontane dalle pareti meglio.....
    Questo per dirti che l'ascolto che hai fatto potrebbe essere poco veritiero; gli stessi componenti posizionati nel tuo ambiente potrebbero rendere diversamente


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •