Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Citazione Originariamente scritto da angelbad82
    ...le RF52 nn sono un po povere di gamma medio bassa avendo i coni cosi piccoli?e il problema reflex posteriore è un bel problema!!
    le 52 sono sicuramente + povere di bassi rispetto alle 82 ma a mio parere sono + che sufficienti per i tuoi 10mq di zona di ascolto e per i 2mt di distanza dal punto di ascolto....poi le 82 necessitano di molta aria intorno altrimenti anzichè suonare, rimboberebbero e muggirebbero!
    ad ogni modo ascoltale e decidi tu, i soldi sono i tuoi!

    Citazione Originariamente scritto da angelbad82
    ...Yara nn l'avevo mai sentita come marca,devo essere sincero,,,molto carina come linea ma sono obbligatoriamente da sentire...
    il modello è yara ma la marca è audio physic ed è tedesca: hanno un basso superlativo e supercontrollato e gli alti molto squillanti (per i miei gusti anche troppo). Se sei di Milano posso dirti dove andare ad ascoltarle.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Restando in tema di diffusori dal sound tendenzialmente aperto, un altro marchio che si potrebbe considerare è a mio avviso Monitor Audio.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    quoto ultraviolet: in effetti anche le monitor audio ma solo la serie BX che hanno il reflex anteriore. prova ad ascoltarla!
    la serie RX (reflex posteriore) è splendida e molto aperta, ma necessita anch'essa di aria intorno per suonare bene.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    aperta a livelli di klipsch?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    difficile a dirsi poichè bisogna capire cosa intendi veramente tu per aperto.
    hanno timbriche diverse e per me il tweeter delle RX6 è + analitico e musicale della tromba tractrix che ha dalla sua un notevole impatto sonoro.
    per me entrambe tendono a "squillare" ma in modo diverso.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    ok, mi hai risposto si intendo quello che hai detto tu piu o meno, cioe' alti ben definiti, chiari, cristallini, un po' pompati...ma cmq ascoltabili prima o poi le vado a sentire la MA, perche' quello che un po' manca alle 685 sono per i miei gusti e' proprio un po' di apertura sugli alti.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Io le ho ascoltato Klipsch RF82 / 83 /F3 (che ho), MA RX6 RS6 e Focal 8.
    Le focal 8 IMHO sono le migliori si vuole un tweeter aperto, dettagliato, ma non troppo aggressivo.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    anche io come R!ck ho trovato il tweeter delle splendide focal 816 meno "aggressivo" rispetto a quello delle RX6 ma ho trovato quest'ultimo un po' più cristallino e dettagliato....insomma per me è 1 bella lotta tra le 816 e le RX6 poi come si dice in questi casi va a gusti!
    Ultima modifica di grezzo72; 13-01-2011 alle 11:11

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Per mia sventura i miei sono esosi (mi piace di più focal).
    Fai caso anche alle amplificazioni usate non sempre sono ottimali per quel diffusore.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    75
    chiedo scusa per l'intromissione ma sto leggendo tutti i post dove si parla di klipsch.
    Tutti i modelli di lipsch hanno reflex posteriore ? (ehh... ehm... da neofita non saprei cosa sia ).
    quanto spazio necessitano posteriormente ?
    Grazie e scusate le domande un po' banali
    JEM

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Crema
    Messaggi
    15
    Jem..
    il REFLEX nn e' altro che quel "buco" che vedi in alcuni modelli di casse,posizionato sul frontale o sul retro della stessa dove esce l'aria generata dalla compressione e rilascio del woofer...le casse dotate di reflex posteriore necessitano di spazio su entrambi i lati e sul retro x evitare "rimbombamenti" del suono o strani effetti tipo Sub.
    Ampli Harman Kardon AVR 5550 Frontali Centrale Surround Sub Bose Acoustimass 15 (in vendita) HTPC Amd quadcore 3.8ghz,4 gb.ram,GTX 460,creative x-fi champion series FPS thx Lettore blue ray LG(pc) Samsung (esterno) Consolle XBOX360 Pianoforte Yamaha p80

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    75

    grazie angel, per questa ragione sono piu' orientato sulla serie synergy che ha il reflex anteriore
    JEM


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •