|
|
Risultati da 616 a 630 di 647
Discussione: Sunfire HRS
-
01-02-2011, 14:51 #616il rumore rosa l'ho fatto produrre dall'ampli e vedevo sul display il valore di 90db
Giustamente a 90db pugni allo stomaco non li senti e, come avevo già scritto, con materiale non troppo compresso i picchi stanno intorno ai 105db se non di più e quindi, anche se all'ascolto non stai esagerando (comunque è un bel volume), l'impianto è alquanto stressato.
105db credo sia il limite dell'hrs10 e non certo a 20Hz ma più su-->sarebbe un sub usato al limite e quindi un sub che non può esprimere la sua qualità al massimo (tra l'altro è usato al limite per la musica e la colonna sonora perchè quando entrano gli effetti sul canale LFE è oltre il limite perchè teoricamente dovresti avere altri 10db in più di margine).
ti faccio ascoltare la differenza tra 2 cavi la teoria sai dove te la metti?
Meglio il cambio di cavo o meglio l'aggiunta di un secondo sub in un impianto che suona vicino ai limiti pur ascoltandolo a volume certamente non esagerato? Questo parlando solo quantitativamente e quindi oggettivamente perchè qualitativamente, secondo me, anche ascoltando a volume più basso si migliora molto di più con due sub che con il cambio di tutti i cavi.
Ciao.
-
01-02-2011, 15:01 #617
Mi sembra che Chiaro_Scuro abbia spiegato bene il ragionamento che mi sento di condividere.
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
01-02-2011, 15:01 #618
Io avevo qualche problemuccio con delle sibilanti ed un basso che se ne saliva un pò troppo nelle casse....ho cambiato il cavo che avevo con uno superiore e magicamente tutto è tornato a posto...niente più sibalanti e un basso bello frenato e controllato. Il cavo costa 100 euro in più di quello che avevo prima, per me li vale perchè mi ha risolto un bel problemino per te forse non li varrebbe....la quantificazione è personale!
Altro esempio....Marantz CD6003 e Marantz SA-Ki Pirl Lite, ero contentissimo del 6003 ma fatta la prova al volo con il Ki-Lite ho notato subito il limite del lettore più economico e non ci ho pensato un attimo a sborsare gli 800 euro di differenza che ci sono tra i 2 lettori per tenermelo....io, tu magari con 800 euro ti compravi 3 microfoni, 2 pc e 1 equalizzatore.
Il doppio sub l'ho provato ma ho preferito investire quei soldi in un amplificatore 2 canali...non ho dato a quel piccolo miglioramento quel valore economico.
Siamo tutti diversi ed ognuno di noi percorre strade differenti per raggiungere un fine unico...il piacere di ascolto.
Tu sarai contento del risultato ottenuto aggiungendo un PC ed un Eq, io invece sono contento del risultato ottenuto utilizzando solo le elettroniche ed un cavo migliore perchè non mi và di vedere altre cose elettroniche in giro per casa.
Voglio fruire in maniera rapida e veloce della mia passione nei pochi spezzoni di tempo che ho senza dover impazzire dietro a computer, microfoni e quant'altro.
Ho provato il DRC perchè era quello più semplice da usare, anche se più costoso, ma alla fine come vedi sono tornato sui miei passi e ne sono cmq felice.Ultima modifica di Doraimon; 01-02-2011 alle 15:20
-
01-02-2011, 15:10 #619
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
praticamente ho usato il segnale che produce l'ampli per tarare il livello del sub. Il mio sub e' dato per 80db mi pare, e dicono proprio di metterlo in un angolo per aumentare l'spl. a conti fatti, 80 +6db*2 (le due pareti) fa proprio 92 db che e' il valore max che ho visto.
-
01-02-2011, 15:18 #620
@Doraimon
Tu hai provato la configurazione a 1 e 2 sub, quale miglioramento hai ottenuto (senza ottimizzare il posizionamento, mi pare di ricordare)?
niente più sibalanti e un basso bello frenato e controllato
Siamo tutti diversi ed ognuno di noi percorre strade differenti per raggiungere un fine unico...il piacere di ascolto.
Il forum permette di coniugare queste due anime. Sicuramente, magari anche inconsciamente, qualcosa prendo io sui cavi e qualcosa tu sul dimensionamento.
Ciao.
-
01-02-2011, 15:18 #621
Quindi il T5 da specifiche fà ca...re! E perchè alla REL lo producono? Io li denuncerei eheheh.
-
01-02-2011, 15:27 #622
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
io ne sono ampiamente soddisfatto
per 450 euro ho un sub piccolo, che suona bene e fa tremare cmq il divano del vicino
-
01-02-2011, 15:38 #623
@chiaro_scuro
miglioramenti con doppio sub: "sensazione" di maggior controllo
valore del miglioramento: non il costo del secondo sub (oddio se avessi i soldi che mi escono dalle tasche lo prenderei cmq)
Per il discorso cavi dipende anche dal resto delle elettrroniche e da come il tutto reagisce insieme...però di solito reagiscono, dovresti fare più attenzione durante le proveIo sono stato fortunato perchè cercavo proprio quel miglioramento e l'ho ottenuto anche se mi è costato 100 euro in più. Proprio sulla voce di De Andrè (che anche tu hai menzionato) nella canzone Disamistade, che spesso tende a mettere in evidenza le sibilanti se l'impianto non è tarato bene, ho notato netti miglioramenti con il cavo nuovo...la voce ha acquistato matericità e le "S" ora sono perfette!
Ultima modifica di Doraimon; 01-02-2011 alle 16:00
-
01-02-2011, 16:25 #624Proprio sulla voce di De Andrè (che anche tu hai menzionato) nella canzone Disamistade, che spesso tende a mettere in evidenza le sibilanti se l'impianto non è tarato bene
Ora proverò Disamistade e vediamo cosa esce. Vagamente mi sembra di ricordare che le sentivo ma non al livello di quelle Mina e più basse di frequenza (nel senso che secondo me non erano intorno ai 9KHz ma almeno 3-4KHz più giù).
Ciao.
-
01-02-2011, 16:25 #625
Originariamente scritto da R!ck
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-02-2011, 16:26 #626
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 85
Solo una precisazione fine a se stessa
Originariamente scritto da Doraimon
La Teoria, se corretta, è sempre valida ed è verificabile nella pratica.. proprio perchè la Teoria serve a descrivere la realtà (la pratica).
Se non trovi riscontro teorico nella pratica, o la teoria era sbagliata o è stato trascurato qualcosa... o la "pratica" usata per verificare la teoria è stata condotta male.
(mi riferisco solo all'affermazione in sè, senza nessun riferimento a fatti persone, cose o avvenimenti).
-
01-02-2011, 16:30 #627
Originariamente scritto da kaneda4
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-02-2011, 16:36 #628
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da chiaro_scuro
da i discorsi che fai.... mi sembri una persona molto inteligente......
motivo per il cui so gia che hai capito perfettamente che tutte le spiegazinoi che ci dai sono graditissime......
La mia voleva essere semplicemente un frase sempliciotta.....
e nel caso fosse stata interpretata in modo offensivo me ne scuso.......
-
01-02-2011, 16:44 #629
Originariamente scritto da Olivetta
Secondo te è giusto andare da un commerciante, fargli perdere tempo a provare questo o quello, sapendo già a priori che non comprerai da lui.
Certo, un negozio fisico avrà un prezzo superiore a quello on line, ma ti offre tante cose in più (uno spazio dove ascoltare, il tempo per spiegarti e seguirti) e queste cose costano.
Se tutti facessero così i negozi fisici chiuderebbero ed allora dove andresti a "sentire"?
Se si decide per un acquisto on line vuol dire che si hanno le idee chiare su cosa si vuol comprare, se non le si hanno e si va fare delle prove si abbia poi la coscienza di ricompensare chi le ha permesse.
Altrimenti se dove hai deciso di fare l'acquisto è un negozio fisico vai direttamente da lui.
Certo, anche io se devo fare un acquisto giro magari due o tre negozianti fisici, per fare le mie prove e poi compro in quello dei tre che, magari, mi fa uno sconto maggiore, ma non parto sapendo che vado solo a far perdere tempo a chi lavora.
CiaoUltima modifica di Nordata; 01-02-2011 alle 16:53
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-02-2011, 16:51 #630
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
a volte costa pure meno comprare nei negozi fisici, o cmq riesci se ci sai un po' fare a trattare sul prezzo...far uscire il cavo in regalo ecc ecc...