Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 44 PrimaPrima ... 3238394041424344 UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 647

Discussione: Sunfire HRS

  1. #616
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    il rumore rosa l'ho fatto produrre dall'ampli e vedevo sul display il valore di 90db
    Se quello che indica l'ampli è affidabile non hai cannato e una sorta di taratura l'hai fatto.
    Giustamente a 90db pugni allo stomaco non li senti e, come avevo già scritto, con materiale non troppo compresso i picchi stanno intorno ai 105db se non di più e quindi, anche se all'ascolto non stai esagerando (comunque è un bel volume), l'impianto è alquanto stressato.
    105db credo sia il limite dell'hrs10 e non certo a 20Hz ma più su-->sarebbe un sub usato al limite e quindi un sub che non può esprimere la sua qualità al massimo (tra l'altro è usato al limite per la musica e la colonna sonora perchè quando entrano gli effetti sul canale LFE è oltre il limite perchè teoricamente dovresti avere altri 10db in più di margine).

    ti faccio ascoltare la differenza tra 2 cavi la teoria sai dove te la metti?
    Parliamo di finezze e posso capire che sono poco spiegabili teoricamente da semplici appassionati, ma come ho affrontato qualche post su e come ho appena scritto, io sto parlando di qualcosa di molto più grezzo ma allo stesso tempo di molto più concreto e importante.
    Meglio il cambio di cavo o meglio l'aggiunta di un secondo sub in un impianto che suona vicino ai limiti pur ascoltandolo a volume certamente non esagerato? Questo parlando solo quantitativamente e quindi oggettivamente perchè qualitativamente, secondo me, anche ascoltando a volume più basso si migliora molto di più con due sub che con il cambio di tutti i cavi.

    Ciao.

  2. #617
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Mi sembra che Chiaro_Scuro abbia spiegato bene il ragionamento che mi sento di condividere.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  3. #618
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io avevo qualche problemuccio con delle sibilanti ed un basso che se ne saliva un pò troppo nelle casse....ho cambiato il cavo che avevo con uno superiore e magicamente tutto è tornato a posto...niente più sibalanti e un basso bello frenato e controllato. Il cavo costa 100 euro in più di quello che avevo prima, per me li vale perchè mi ha risolto un bel problemino per te forse non li varrebbe....la quantificazione è personale!

    Altro esempio....Marantz CD6003 e Marantz SA-Ki Pirl Lite, ero contentissimo del 6003 ma fatta la prova al volo con il Ki-Lite ho notato subito il limite del lettore più economico e non ci ho pensato un attimo a sborsare gli 800 euro di differenza che ci sono tra i 2 lettori per tenermelo....io, tu magari con 800 euro ti compravi 3 microfoni, 2 pc e 1 equalizzatore.

    Il doppio sub l'ho provato ma ho preferito investire quei soldi in un amplificatore 2 canali...non ho dato a quel piccolo miglioramento quel valore economico.

    Siamo tutti diversi ed ognuno di noi percorre strade differenti per raggiungere un fine unico...il piacere di ascolto.
    Tu sarai contento del risultato ottenuto aggiungendo un PC ed un Eq, io invece sono contento del risultato ottenuto utilizzando solo le elettroniche ed un cavo migliore perchè non mi và di vedere altre cose elettroniche in giro per casa.
    Voglio fruire in maniera rapida e veloce della mia passione nei pochi spezzoni di tempo che ho senza dover impazzire dietro a computer, microfoni e quant'altro.

    Ho provato il DRC perchè era quello più semplice da usare, anche se più costoso, ma alla fine come vedi sono tornato sui miei passi e ne sono cmq felice.
    Ultima modifica di Doraimon; 01-02-2011 alle 15:20

  4. #619
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    praticamente ho usato il segnale che produce l'ampli per tarare il livello del sub. Il mio sub e' dato per 80db mi pare, e dicono proprio di metterlo in un angolo per aumentare l'spl. a conti fatti, 80 +6db*2 (le due pareti) fa proprio 92 db che e' il valore max che ho visto.

  5. #620
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    @Doraimon
    Tu hai provato la configurazione a 1 e 2 sub, quale miglioramento hai ottenuto (senza ottimizzare il posizionamento, mi pare di ricordare)?

    niente più sibalanti e un basso bello frenato e controllato
    Ecco, queste sono cose che misurando si dovrebbero vedere chiaramente, specie per il discorso delle sibilanti e, francamente, mi sembra davvero strano che un cavo possa fare tanto (non ho mai sentito cambiamenti del genere ma magari è stata semplice sfortuna).

    Siamo tutti diversi ed ognuno di noi percorre strade differenti per raggiungere un fine unico...il piacere di ascolto.
    Approvo.
    Il forum permette di coniugare queste due anime. Sicuramente, magari anche inconsciamente, qualcosa prendo io sui cavi e qualcosa tu sul dimensionamento.

    Ciao.

  6. #621
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Quindi il T5 da specifiche fà ca...re! E perchè alla REL lo producono? Io li denuncerei eheheh.

  7. #622
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    io ne sono ampiamente soddisfatto per 450 euro ho un sub piccolo, che suona bene e fa tremare cmq il divano del vicino

  8. #623
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @chiaro_scuro

    miglioramenti con doppio sub: "sensazione" di maggior controllo
    valore del miglioramento: non il costo del secondo sub (oddio se avessi i soldi che mi escono dalle tasche lo prenderei cmq )

    Per il discorso cavi dipende anche dal resto delle elettrroniche e da come il tutto reagisce insieme...però di solito reagiscono, dovresti fare più attenzione durante le prove Io sono stato fortunato perchè cercavo proprio quel miglioramento e l'ho ottenuto anche se mi è costato 100 euro in più. Proprio sulla voce di De Andrè (che anche tu hai menzionato) nella canzone Disamistade, che spesso tende a mettere in evidenza le sibilanti se l'impianto non è tarato bene, ho notato netti miglioramenti con il cavo nuovo...la voce ha acquistato matericità e le "S" ora sono perfette!
    Ultima modifica di Doraimon; 01-02-2011 alle 16:00

  9. #624
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Proprio sulla voce di De Andrè (che anche tu hai menzionato) nella canzone Disamistade, che spesso tende a mettere in evidenza le sibilanti se l'impianto non è tarato bene
    Domenica scorsa mentre ascoltavo Se di Mina dell'album Bula Bula le sibilanti piuttosto fastidiose (nei brani precedenti non lo erano). Per vederci meglio ho attivato l'analizzatore di spettro real time in dotazione con la scheda audio e ho visto quanto erano alte le frequenze intorno ai 9 KHz in corrispondenza di quando le sentivo (ovviamente l'analizzatore era collegato alle uscite del riproduttore e non all'ingresso di qualche mic o post-processing): ecco se non avessi sentito le sibilanti fastidiose avevo qualche problema all'impianto!
    Ora proverò Disamistade e vediamo cosa esce. Vagamente mi sembra di ricordare che le sentivo ma non al livello di quelle Mina e più basse di frequenza (nel senso che secondo me non erano intorno ai 9KHz ma almeno 3-4KHz più giù).

    Ciao.

  10. #625
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Volevo solo sottolineare che purtroppo la materia è molto tecnica e complessa e ci vuole gente preparata anche teoricamente.
    In effetti però a questo livello (qualche migliaio di euro) un consulente Hifi probabilmente viene a costare più dell'impianto. Quindi bisogna fare da sè.
    Spero che si possa avere le proprie opinioni in merito.
    Sono le mie opinioni se poi hai trovato gente competente buon per te!
    Non capisco perchè ti scaldi tanto se dico che ci venditori non all'altezza.
    Non mi pare che esista un'albo professionale o l'accesso alla professione richieda un titolo di studio.
    Belle chiacchiere, a Napoli dicono.... "" 'mpuoste o piett"" e vediamo quante di queste belle chiacchiere si traducono in realtà(pagamenti) soprattutto con clienti che a stento ti pagano la merce che gli consegni figuriamoci il servizio,caro Rick la partita Iva costa 80,00 e visto che sei su una piazza Roma anche ben munita di clientela come dice il Silvio Nazionale, scendi in campo e se realmente hai tutte queste capacità tecniche e non vuoi diventare produttore,gli operatori concorrenti della tua zona dovresti letteralmente distruggerli in 6 mesi dando un servizio agli audiofili di qualità a 360 gradi e con soddisfazioni al massimo cosa che la concorrenza mi par di capire e a detta tua non è in grado di dare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #626
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    Solo una precisazione fine a se stessa

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    ...quando ti metto davanti ad un impianto e ti faccio ascoltare la differenza tra 2 cavi la teoria sai dove te la metti?...

    La Teoria, se corretta, è sempre valida ed è verificabile nella pratica.. proprio perchè la Teoria serve a descrivere la realtà (la pratica).

    Se non trovi riscontro teorico nella pratica, o la teoria era sbagliata o è stato trascurato qualcosa... o la "pratica" usata per verificare la teoria è stata condotta male.
    (mi riferisco solo all'affermazione in sè, senza nessun riferimento a fatti persone, cose o avvenimenti).

  12. #627
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da kaneda4
    Secondo me vi state un pochino montando la testa e considerando che in tutta la vostra vita non avete ascoltato dal vivo più di due sub....non aggiungo altro e lascio ai moderatori ora il compito di bannarmi ma è ora di finirla di calunniare chi fa il suo mestiere onestamente.
    è una moda che esiste da anni nel nostro ambito....chiacchiere su chiacchiere senza mai ....come dicevo poco fà....scendere in campo.........possiamo solo consolarci che anche tanti altri mestieri ""godono"" di queste cose,in un periodo tutti si sono messi a fare gli Imbianchini.....dopo 2 mesi erano già ""pittori artistici"",i muratori.....meno precoci, ma dopo 5 mesi tutti ingegneri, a breve ritornerà di moda il contadino......avranno il problema che devono prima trovarsi la terra o, la montagna, li attende
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #628
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Io posto degli spunti su cui riflettere e discutere: c'è chi lo fa per i cavi e chi per il dimesionamento dell'impianto. Proprio perchè non sono certo Linkwitz o Geddes, mi piace scrivere questi spunti con la speranza che qualcuno li possa anche contestare, elaborare, integrare e usare.
    A chi non interessa si compri quello che gli piace, della dimensione che gli piace e lo imposti al volume che gli piace.
    Per rispondere meglio alla tua domanda direi: se non sei in grado di farlo ma vuoi farlo perchè ritieni che sia utile regolare e dimensionare l'impianto secondo criteri più tecnici o studi e ti informi o ti rivolgi ad un tecnico che sappia farlo (visto che il tecnico lo paghi cerca di scegliere uno che lo sappia fare meglio di un semplice appassionato come me e tanti altri nel forum).

    Ciao.
    Ciao Chiaro Scuro....

    da i discorsi che fai.... mi sembri una persona molto inteligente......

    motivo per il cui so gia che hai capito perfettamente che tutte le spiegazinoi che ci dai sono graditissime......

    La mia voleva essere semplicemente un frase sempliciotta.....

    e nel caso fosse stata interpretata in modo offensivo me ne scuso.......

  14. #629
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Olivetta
    Voelvo solo andare a sentirlo e vederlo per rendermi conto di cosa sto per comprare.

    Per cui ti chiedevo se sapevi più o meno dei negozi...tipo nome e zona.
    Questo ti sembra un comportamento corretto?

    Secondo te è giusto andare da un commerciante, fargli perdere tempo a provare questo o quello, sapendo già a priori che non comprerai da lui.

    Certo, un negozio fisico avrà un prezzo superiore a quello on line, ma ti offre tante cose in più (uno spazio dove ascoltare, il tempo per spiegarti e seguirti) e queste cose costano.

    Se tutti facessero così i negozi fisici chiuderebbero ed allora dove andresti a "sentire"?

    Se si decide per un acquisto on line vuol dire che si hanno le idee chiare su cosa si vuol comprare, se non le si hanno e si va fare delle prove si abbia poi la coscienza di ricompensare chi le ha permesse.

    Altrimenti se dove hai deciso di fare l'acquisto è un negozio fisico vai direttamente da lui.

    Certo, anche io se devo fare un acquisto giro magari due o tre negozianti fisici, per fare le mie prove e poi compro in quello dei tre che, magari, mi fa uno sconto maggiore, ma non parto sapendo che vado solo a far perdere tempo a chi lavora.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-02-2011 alle 16:53
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #630
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465

    a volte costa pure meno comprare nei negozi fisici, o cmq riesci se ci sai un po' fare a trattare sul prezzo...far uscire il cavo in regalo ecc ecc...


Pagina 42 di 44 PrimaPrima ... 3238394041424344 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •