Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Cavi 1.5 - VS - 2.5

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Ciao, scusa mi puoi fare il nome del cavo da 17 euro al metro che suona come quello che hai postato?
    Grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    lo avevo preso nella sede di audiovideohd.
    Non ho idea del nome. ho appena controllato sul sito ma non è più in listino.

    era un cavo con soli 2 ''cavi'' e tra i due ''cavi'' c'era un pezzo di plastica (ma pare rosso) che li separava di 1-2cm.
    il prezzo forse era più di 17€..
    il più scandaloso è sicuramente il fatto del cavo hdmi. 300€ vs 6€ (era 16 ma visto che è arrivato con bartolini e bartolini costa 10€ alle aziende...)
    e la qualità è la medesima

    preciso che non sono un super esperto. ma ho una buona vista e un buon udito..forse le mie casse non riuscivano a far sentire bene la differenze.. ma sono comuqnue casse da 700€ spettacolari in ht

    tra non molto aprirò un apposito 3d nella giusta sezione per mettere in evidenza questo scandalo dei cavi. specialmente per il cavo hdmi (e preciserò che il tutto è stato fatto sul mio impianto..magari con casse da 5000€ la differenza è marcatissima)

    EDIT: trovato! http://www.avhd.it/Cavi-di-Potenza_G...532.-1.uw.aspx

    io avevo quello da 24€ al 90%
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Hai provato a fare la medesima prova con un comunissimo cavo elettrico rosso e nero ? Perchè penso che non senta differenza neanche con questo. Non voglio dire che sia tu sordo, o incapace di sentire differenze, ma perché per sentire differenze tra i cavi bisogna avere catene audio all'altezza e meglio se non HT. In stereofonia con dischi registrati bene la differenza la senti.

    Non dimenticare un fattore importante nella scelta del cavo, la schermatura, lo paghi molto di più ( oltre all'utilizzo di materiali migliori, vedi rame OFC ad alta purezza, intrecci multi-elementi ecc...) anche per quello e se non hai problemi di interferenze allora anche un comunissimo cavo " potrebbe " andare bene ( in catene economiche ) ma se invece i problemi ce li hai allora la differenza conta...e capisci perchè lo hai pagato di più.

    -EDIT- mi sono appena ricordato di un utente che da poco ha scritto lamentando un interferenza di rai radio 1 da quando è passato alla configurazione pre finale, io stesso ne fui colpito, per fortuna con l'utilizzo di un buon cavo semibilanciato sono riuscito a risolvere. Solo per farti un esempio su quanto sia importante invece la qualità di un cavo.
    Ultima modifica di guest_43543; 16-12-2010 alle 11:20

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    grazie per la spiegazione tsunami ma i cavi di potrenza non soffrono minimamente di interferenze e quindi le schermature o le ferriti sono inutili (io la ferrite l'ho messa comunque per estetica)

    è invece più importante per i cavi di senale (hdmi).
    in ogni caso credo che non valga assolutamente la pena di spendere cifre grandi per cogliere differenze minime solo su canzoni registrate al top e con casse costose.. quel che a me interessa è il risultato finale in comuni formati.
    però è anche vero che a me delle musica frega pochissimo e che punto tutto sull'ht.. i test fatti sono stati eseguiti con film in bd e musica mp3 (e casse ''specifiche per film''). tutte cose che specificherò sul 3d ''lamentoso'' che aprirò.

    il risultato pratico del cavo hdmi (e cioè quello che vedo sullo schermo.. che è quello che mi interessa) è comunque identico tra cavo da 0.16cent/metro a quello da 30€/metro.. differenza credo ABISSALE
    i cavi in questione sono:

    http://i.ebayimg.com/15/%21B3woTvQBWk~$%28KGrHqYOKiIEy%28tZNKohBMnc+8Qtyw~ ~_35.JPG
    che ora costa 10€ per 10metri
    e questo http://www.avhd.it/Cavi-HDMI---DVI_G...719.-1.uw.aspx (quello da 1mt lo avevopagato 27€ circA)
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Giustissimo, mi riferivo ai cavi di segnale e HDMI, sicuro che quello HDMI più costoso non abbia una schermatura migliore ?

    Per l'interferenza di quelli di potenza se vuoi fare una prova pratica prendi un cavo di alimentazione a mettilo accanto a quello di potenza economico senza schermatura ( non il proel che è un signor cavo...), poi vai ad ascoltare nel diffusore cosa succede e mi dici.
    Ultima modifica di guest_43543; 16-12-2010 alle 11:33

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da tsunami
    Giustissimo, mi riferivo ai cavi di segnale e HDMI, sicuro che quello HDMI più costoso non abbia una schermatura migliore ?

    Per l'interferenza di quelli di potenza se vuoi fare una prova pratica prendi un cavo di alimentazione a mettilo accanto a quello di potenza economico senza schermatura ( non il proel che è un signor cavo...), poi vai ad ascoltare nel diffusore cosa succede e mi dici.
    probabilmente ha una schermatura migliore però poi sullo schermo non si nota nulla..
    cmq il proel non è schermato.
    io ho 3 cavi (i 2 front + centrale) che scorrono attaccati sul lato della camera dal fondo fino alle casse (5metri circa). per circa 1 metro sono ''accompagnati'' anche da un cavo di alimentazione per un monitor.. ma se accendo o spengo il monitor non noto nulla.. è normale?

    ancora grazie!
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683

    Il proel ha un isolante esterno che serve per isolare il conduttore dai disturbi della corrente è un cavo pro e in ambito pro devono stare particolarmente attenti a questo fattore...

    L'alimentazione crea sempre disturbi sui cavi di potenza te lo assicuro. Non capisco come faccia a non sentire il classico HHHMMMMM della 220 sui diffusori.....

    probabilmente ha una schermatura migliore però poi sullo schermo non si nota nulla..
    Secondo me è li che sbagli, se non avevi particolari problemi, perchè ti sei affidato ad un cavo costoso ? Il cavo costoso ti risolve i problemi dove ci sono, ma se non ci sono si limita a non alterare il segnale originale non a migliorarlo...

    Non voglio dire che sbagli a pensare quello che pensi sui cavi, io parlo per esperienza personale, ma non consiglierei mai un cavo costoso ad uno che ha un impianto HT di fascia economica ( ma neanche media... ) se non per particolari esigenze ( vedi interferenze o lunghe metrature ).

    Ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •