Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5

    Consiglio HT piccola cameretta.


    Aiutatemi perchè sono in alto mare.
    Dopo aver letto e riletto su questo forum, se puo' essere possibile, ne so meno di prima :-(
    La camera è molto piccola e ha una forma strana che ricorda un triangolo, il televisore è un samsung ps50c550.
    Il budget è molto limitato e i pezzi a cui avevo pensato per iniziare sono: Onkyo TX-SR308 e per i satelliti 2 Tesi 204 da affiancare al televisore ( dovro' anche cercare delle staffe perchè in questa camera non ho nessuna mensola ) poi piano piano mettero' un centrale un sub e cosi' via.
    Datemi qualche consiglio per piacere perchè non ci capisco veramente niente e sono sempre piu nel pallone.

    Grazie a tutti e buona giornata.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Un consiglio inerente a cosa esattamente?
    Il budget a disposizione?
    Basso non significa nulla.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5
    Allora, useri l'impianto solamente per L'HT niente musica,
    vorrei spendere il minimo indispensabile ed iniziare con un 2.1 da poter upgradare in futuro.
    Sarebbe il mio primo impianto e ho questi limiti; una stanza piccola e aperta ai due lati, niente mensole ( tutto dovra essere poggiato a terra ) una moglie esperta in arti marziali e con i padiglioni auricolari ipersviluppati ;-).

    Saluti.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Un 2.1 è formato da due diffusori frontali e un subwoofer.
    Dovendole posizionare per terra non acquisterei diffusori da scaffale come da te menzionato ma da pavimento.

    A grandi linee:
    2 diffusori frontali da pavimento circa 500€
    1 sub woofer circa 350€
    Sintoamplificatore circa 350 €.

    Sotto queste cifre è meglio lasciar perdere visto che dal mio punto di vista siamo già sotto il minimo sindacale. Forse cercando tra l'usato non dico che risparmi ma puoi prendere qualche cosa di più alta qualità.

    Non dici cosa vuoi collegarci, hai già un lettore DVD o BR?

    Prima di tutto però servirebbe il pieno consenso della consorte.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5
    Un 2.1 è formato da due diffusori frontali e un subwoofer.
    Dovendole posizionare per terra non acquisterei diffusori da scaffale come da te menzionato ma da pavimento.
    Ok, allora ho bisogno di diffusori da pavimento.

    A grandi linee:
    2 diffusori frontali da pavimento circa 500€
    1 sub woofer circa 350€
    Sintoamplificatore circa 350 €.
    Io pensavo piu' ad una cosa del genere:
    2 diffusori frontali da pavimento circa 200 euro
    1 sub circa 100 euro
    1 sintoamplificatore 200 euro.

    Sotto queste cifre è meglio lasciar perdere visto che dal mio punto di vista siamo già sotto il minimo sindacale. Forse cercando tra l'usato non dico che risparmi ma puoi prendere qualche cosa di più alta qualità.
    Io volevo solamente un impiantiantino per sentirci du' film .-(

    Non dici cosa vuoi collegarci, hai già un lettore DVD o BR?
    No, per ora sto scaricando film in MKV e li riproduco tramite hardisk.

    Prima di tutto però servirebbe il pieno consenso della consorte.
    Mi gioco il fatto che a Natale siamo tutti piu buoni.

    saluti.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Mmm i frontali da pavimento da 200 euro non credo ci siano in giro...
    tra quelli piu piu economici ho visto gli indiana line nota, ma stiamo sempre sui 300...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    Mmm i frontali da pavimento da 200 euro non credo ci siano in giro...
    tra quelli piu piu economici ho visto gli indiana line nota, ma stiamo sempre sui 300...
    Ok, vada per gli indiana da pavimento...
    ...meglio i TESI 504 N o i NOTA 550 N, sono 30 gli euro
    di differenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    A quanto si sostiene nel forum "generalmente" le tesi.
    io ho sentito nota e musa, le musa mi sono piaciute molto di piu.Si percepiva una migliore qualita in modo facile.e io non sono un esperto,tutt altro guarda!
    Se tanto mi da tanto le tesi dovrebbero stare "in mezzo" alle due
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    64

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Quoto in pieno ......................altrimenti cerca nel mercatino MOLTE volte si fanno OTTIMI AFFARI . (onkyo 875 ...............)
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5
    Grazie a tutti per i consigli, ho deciso che iniziero' coi 2 frontali, quali prendo tra queste 3 tipi di torri considerando il fatto che dovranno suonare solamente segnali HT e che la camera è si e no 10 mq?

    Tanget Evo E34
    Idiana Line Tesi 504
    Infinity Primus 250

    Grazie per la pazienza.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    in 10 mq secondo me faresti meglio a pensare a delle casse da scaffale piuttosto che a delle torri che dovresti poi addossare alle pareti o peggio negli angoli della stanza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •