Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493

    Diffusori HT - problemi di spazio!!


    Salve a tutti.
    Possiedo un Denon1909 e ho appena venduto il front completo HC della Indiana Line.
    La stanza è quasi quadra 538X556 cm (30mq) e, da quando ho cambiato mobilio, non posso più posizionare delle torri a pavimento, ma ho a disposizione un piano del mobile lungo 180 cm.
    Tolti i 43.5 cm del sinto e i 43 cm del lettore BD, mi restano altri 93.5 cm ( compresi interspazi ) per posizionare centrale max H=180 e frontali dx-sx che dovranno essere alti al max 37 cm.
    Attualmente ho a disposizione 600 euro e prediligo le frequenze medie e alte alle quali ritengo dare la precedenza per gli effetti in HT (in questo ambito ho letto che Klipsch la fa da padrone).
    Ulteriore problema è il WAF, purtroppo non le piacciono le casse “ingombranti”.
    Cosa mi consigliate? Mi faccio la laurea di architetto?
    Oppure secondo voi c’è qualche alternativa, qualche marca sulla quale indirizzarmi?.
    Ringrazio per l’attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Se ti piacciono le klipsch prendile . (ovviamente quelle da scaffale)
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Sì Ivanedixie, hai ragione.
    Però ho la possibilità di andare solo su RB51 con reflex posteriore,per via delle dimensioni.
    Poi, come estetica, non sarebbe il massimo a detta della moglie che le ha viste in negozio e che preferisce di gran lunga B&W.
    Mi chiedevo soltanto se c'era qualcosa di paragonabile a Klipsch come suono ma con caratteristiche estetiche migliori.
    Insomma, hai capito.......
    Voglio la botte piena e la moglie ubriaca

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    hai valutato le IL Tesi 260? ci stai dentro sia come misure che come budget, hanno la porta reflex frontale e hanno una buona sensibilità che è quello che hai sicuramente bisogno per i tuoi 30mq con il tuo denon.
    avendo avuto tu già delle IL, il sound ti piacerà sicuramente.

    1 alternativa un po' + cara, ma secondo me meglio, sono le monitor audio BX2: anch'esse reflex frontale e sensibilità alta.

    ti suggerisco di fare qualche ascolto per sciogliere i dubbi!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493

    Ti dirò che le HC505 + HC304 le ho apprezzate moltissimo, soprattutto il centrale che forse ora mi sarebbe tornato utile, ma sai, la legge dell'uniformità del fronte è sacra
    Ora vorrei provare qualcosa di più dinamico delle Indiana Line, magari PRO HT a discapito dell'ambito musicale.
    Mi dici che bisogna ascoltare.......eeeeeeeh, come non darti ragione!!
    C'ho anche provato.
    Qualcuno mi ha risposto che le Klipsch non le tiene perché non gli piacciono i tweeter a tromba ( a questo punto mi chiedo: chi cacchio te lo ha fatto fare il rivenditore Klipsch? ), altri sono disponibili all'ascolto ma hanno solo i diffusori di fascia più alta e quindi avrei il dubbio se con i fratelli più piccoli sarei comunque soddisfatto.
    Non è per niente facile
    Anzi, ne approfitto per chiedere se qualcuno sa indicarmi qualche posto dove andar a rompere le scatole o magari qualcuno del forum che mi invita a casa sua
    Grazie per le info, Grezzo, altre opinioni saranno molto gradite.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •