Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152

    Impianto b&w, consiglio per surround.


    Salve a tutti, dopo vari ascolti ho composto così il mio impianto:
    ampli onkyo sr508, frontale b&w htm62, frontali b&w 685 e sub velodyne cht 10q. Va detto che sono entusiasta delle b&w nonostante le frontali siano praticamente disposte in due nicchie (per questo ho scelto casse con reflex anteriore). Ero indeciso fino all'ultimo con le indiana line, hanno un suono più "ruffiano" se mi passate il termine ma temevo stancassero alla lunga ma quello che mi ha fatto decidere sono i centrali, ne quello della linea tesi ne quello della musa riescono a competere con il piccolino (si fa per dire) htm62. Il fratello maggiore htm61 mi ha tentato fino all'ultimo.
    Prima di chiedere il vostro consiglio vi riporto due mie impressioni:
    quanto sono entrato nei vari negozi ero orientato verso denon o marantz ma ben due commercianti mi hanno detto che per quella fascia di prezzo non ci sono differenze rilevanti nell'ascolto e quindi tanto valeva risparmiare (avevano tutti e tre i modelli da me richiesti). Poi dicono che denon e marantz sono la stessa casa e che marantz che non è trattato dalla grande distribuzione garantisce più margine ai negozi di hifi mentre denon e onkyo devono venderlo allo stesso prezzo delle grandi catene. Ho provato e un negoziante molto cortese mi ha fatto ascoltare i tre ampli con le 685 e non ho notato differenze quindi ho scelto il più economico che era appunto l'onkyo. La seconda considerazione è che quando ho chiesto come sistemare il centrale sotto il televisore (non avevo lo spazio) mi hanno detto che anche se in teoria è sconsigliato si può appoggiare tranquillamente il televisore sopra; in effetti in tutte le sale di ascolto ci sono 4 o 5 centrali appoggiati uno sopra l'altro e il peso di un lcd sarà al massimo due centrali.
    Questo per condividere il mio percorso; ora veniamo al consiglio.
    Come surround per ora ho due wharfedale dfs diamond 9 di un vecchio impianto che vorrei ricomporre e quindi vorrei acquistare due surround con una spesa non eccessiva, magari con stand incorporati, qualche consiglio?
    Grazie a tutti per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Qualcuno può darmi un suo parere?
    Cosa ne pensate delle b&w m-1?
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    probabilmente se i 2 commercianti ti avessero detto che il marantz sr5005 è di categoria superiore rispetto l'nokyo 508 e denon 1911 sarebbe stata cosa gradita.
    Riguardo i surround le m-1 andrebbero bene,ma sarebbe meglio le 686 per completare il kit
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152

    Grazie, le 686 necessitano di uno spazio che non ho oltre al fatto che dovrei aggiungere degli stand mentre le m-1 mi entrano nella libreria a giorno che ho su un lato.
    Grazie ancora per il consiglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •