|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: consiglio diffusori per pioneer lx 83
-
28-11-2010, 20:01 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 58
consiglio diffusori per pioneer lx 83
sarei interessato a questo amplificatore che vorrei abbinare a delle casse non troppo imponenti ( sistema HT)
ho adocchiato delle kef T105
potenza max 100W per cassa con impedenza 8 OHM
esiste anche la versione maggiorata T305 con potenza 150W sempre su 8 OHM ( ma a mio parere sono troppo grandi)
la potenza max dichiarata del pioneer e di 190W su 6OHM.
premetto che il volume non sarà mai utilizzato a manetta.
Il mio dubbio è: non è che in ogni caso mi saltano le casse?
la dmanda è lecita dato che il prezzo per le 305 ( 5 satelliti + sub) è di 1800 € mentre per le 105 ( sempre 5 sat + sub) è di 1400 €
le ho ascoltate e suonano molto bene per essere casse da un profilo di solo 35 mm.
-
29-11-2010, 09:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
non sò se l'83 ricalca l'82, a me questo non mi è piaciuto, aveva un suono troppo freddo e sparato,in quel contesto mi piacque più l'onkyo per esempio
-
29-11-2010, 09:36 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 58
ti ringrazio del suggerimento ma volevo solo sapere se pur mantenendo il volume medio basso non rischi di far saltare le casse.
avevo optato per le Kef dopo averle viste in un expo
Sono sottilissime e suonano bene.
il mio dubbio sono quei 100Wmax a 8OHM mentre il pioneer butta 180W max a 6 OHM.
mi basta sapere se non riscio appena le collego di farle saltare.
dato che costano circa 1400€
Se qualcuno puo' rispondermi
-
29-11-2010, 11:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Con il Pioneer Lx-72, accreditato di 180 Watt a canale su 6 Ohm, uso le Infinity Beta HCS accreditate di 100 Watt su 8ohm. Dopo 8 mesi di utilizzo nessun problema. L'unica accortezza non uso mai il volume al massimo.
Saluti Frasca.
-
29-11-2010, 11:44 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
non rischi niente, la potenza realmente erogata nell'uso domestico è molto bassa (pochi watt continui), inoltre l'ampli non erogano mai la potenza dichiarata (tranne Harman kardon, Nad e Rotel che sono i costruttori più "seri" da questo punto di vista, ed infatti non dichiarano robe come 160-180w in modo pure confusionario tra l'altro)
Aggiungo: la potenza dichiarata sul retro del diffusore non è un "dogma", ma un'indicazione di massima, dal momento che la reale tenuta in potenza del diffusore, varia al variare con la frequenza: un diffusore che potrebbe tenere picchi di 300w alle medie ed alte frequenze, potrebbe danneggiarsi riproducendo i 30 hz con una decina di watt...Ultima modifica di Ale55andr0; 29-11-2010 alle 11:47
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
29-11-2010, 11:46 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 58
grazie
vi ringrazio della risposta.
procedero' oggi stesso all'acquisto dell'ampli.
le casse le ho ordinate ma ci vorranno circa 10 giorni.
-
29-11-2010, 20:11 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 58
dubbio su autocalibrazione
scusate ho visto che il sistema fa un test di calibrazione com mic.
non è che durante il test mi butta fuori tutta la potenza e mi brucia le casse ( almeno quelle da 100W).
Premetto ho comprato da 5 minuti (e arriverà fra 15 giorni) un sistema modulare della KEF serie T 205.
con le seguenti caratteristiche:
frontali e centrale:
T301 / T301c
Design Two and a half-way closed box
Drive units 2 x 115mm (4.5in.) dual layer MF
25mm (1in.) aluminium HF
Frequency response 80Hz - 30kHz
Crossover frequency 1.7kHz
Amplifier requirements 10 - 150 W
Sensitivity (2.83V/1m) 91dB (wall mount)
88dB (floor stand mount)
Maximum output (SPL) 110dB
Impedance 8Ω
Internal volume 1.4 Litres
Weight 1.5kg (3.3lbs)
Dimensions
(H x W x D) 600* x 140 x 35 mm
(23.6 x 5.5 x 1.4 in.)
Dimensions
(H x W x D)
centre mode 140 x 600 x 35 mm
(5.5 x 23.6 x 1.4 in.)
Finish Black
posteriori
T101
Design Two-way closed box
Drive units 115mm (4.5in.) dual layer MF
25mm (1in.) aluminium HF
Frequency response 80Hz - 30kHz
Crossover frequency 1.7kHz
Amplifier requirements 10 - 100 W
Sensitivity (2.83V/1m) 90dB (wall mount)
87dB (floor stand mount)
Maximum output (SPL) 107dB
Impedance 8Ω
Internal volume 0.7 Litres
Weight 1kg (2.2lbs)
Dimensions
(H x W x D) 330* x 140 x 35 mm
(13.0 x 5.5 x 1.4 in.)
Finish Black
* Height of satellites will increase by 30mm when using supplied desk stand
Not all models / finishes are available in all markets. Contact your local dealer for specific range details.
Sub:
T-2
Design Closed box powered subwoofer
Drive units 1 x 250mm (10in.)
Frequency response 30Hz - 250Hz
Amplifier 250 Watts built-in Class-D
Maximum output (SPL) 110dB
Low pass filter variable Fixed 250Hz, 2nd-order
Low level signal inputs RCA phono socket
Internal volume 12.7 Litres
Power requirements 100 - 240 V ac ~ 50/60Hz
Power consumption 250VA
Weight 13kg (28.6lbs)
Dimensions
(H x W x D) 380 x 370 x 177 mm
(15.0 x 14.6 x 7.0 in.)
Finish Black
-
30-11-2010, 14:34 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 58
dubbio atroce
ho ricevuto una mail da parte di pioneer.
Mi dicono che il sistema kef ( vedi mio post ) non è compatibile con il loro sistema.
il perchè non lo dicono.
sarà vero ?
-
30-11-2010, 21:29 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 58
che tipo di diffusori altezza, ampiezza ?
nel manuale si parla di diffusori frotale dx e sx, di ampiezza dx e sx di altezza dx e sx.
io ho due frontali con 1tweeter e 2 midrange.
penso di collegarli come frotale DX e SX di tipo Small ( se non erro) visto che non gestiscono i segnali a bassa frequenza che vanno al sub.
Correggetemi se sbaglio.
Cosa intendono come diffusori di altezza e ampiezza ?
-
30-11-2010, 22:59 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da fenice19
Comunque se l'ambiente fosse rumoroso ti apparirà sul display "Too noise" e andrà rifatta la calibrazione automatica. Ciao.-