Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Adam A5 Impianto HT

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    Adam A5 Impianto HT


    Ciao a tutti,
    sto ristrutturando casa ed ho intenzione di mettere su un impianto Home Theatre decente. Visto che ho già due monitor da studio Adam A5 Attivi, mi piacerebbe utilizzarli come frontali, che ne pensate?
    Per completare il tutto sarei intenzionato a prendere i centrale ed i rear della Indiana Lines : Tesi 506 o Tesi 504 + Tesi 204.
    Per l'amp ancora non so quale prendere, anche se mi piacerebbe sfruttare la tecnologia AirPlay con un Denon (magari quello più economico) visto che ho cablato la filo diffusione (diffusori da incasso Indiana Lines SQ 206).
    Che cosa mi suggerite?

    Una volta finito tutto vi posterò le foto del mio impiantino.
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    Qualche aiuto....

    ....l'elettricista mi sta premendo per le tracce, devo decidere al più presto che casse utilizzare!

    Grazie a chi mi vorrà aiutare.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    Dimenticavo....

    ... secondo voi se compro gli stand di supporto che inclinano le casse verso l'alto, posso metterle sul pavimento o devo necessariamente porle ad un altezza adeguata?

    Grazie a tutti.

    P.S
    Questo forum è interessantissimo!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    io nel caso farei tutto l'impianto 5.1 con gli adam a5, comprandone altri 3, più un sub velodyne cht15q

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Grazie per la risposta!
    un adam a5 come frontale non è troppo ? Del sintoamplificatore Denon AVR-1611 cosa ne pensi? Devo utilizzare tutte uscite pre-amplificate?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Il miglior impianto 5.1 è quello con tutti i diffusori uguali, il centrale poi, è il più importante, quindi io andrei su quella strada. Sì, dovrai usare le uscite pre, quindi... prendi un pre, magari un Onkyo 886 usato!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    in effetti potrebbe essere un ottima soluzione, ma andrei a spendere troppo! volevo trovare un buon compromesso e riutilizzare le mie buone Adam A5 come frontali.
    L'aplificatore che mi hai suggerito è fichissimo ha anche le uscite XLR preamplificate, però anche qui il costo è alto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •