Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 74

Discussione: Nuovo sub EPIK LEGEND

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685

    Nuovo sub EPIK LEGEND


    Ragazzi,
    casualmente oggi mi sono imbattuto sul sito del distributore europeo della Epik ed ho scoperto che è nato il fratello minore dell'EPIK EMPIRE,vale a dire questo piccolo "mostro":

    http://www.eu.lsound.no/Avdelinger/P...0W-100839.aspx


    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    prodotto interessante per la fascia di prezzo che occupa. Si colloca contro i piu' commerciali velodyne cht12Q...il peso e anche di 37kg spedito...levandone 7 di imballi vari ne rimangono 30...contro i 20 del velo...sicuramente mdf piu' spesso
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Nessuna altra opinione in merito?
    Su questo forum tutti pro sunfire?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    --EDIT---
    Ultima modifica di guest_43543; 31-10-2010 alle 08:31

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Pensa che è il motivo per cui non l'ho acquistato il sunfire

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    --EDIT--
    Ultima modifica di guest_43543; 31-10-2010 alle 08:31

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ho i miei dubbi che possa piacerti l' EPIK EMPIRE
    Penso che questo sia meno scontato di come la metti tu.

    Non facciamo gli ingenui, il sub sunfire fa bene quello che può ma la cosa finisce lì. Nessuno può fare un sub minuscolo, con un cono relativamente piccolo, con costi relativamente bassi che suoni anche forte e bene. Se poi forte per voi significano 80db a 20Hz allora la cosa è fattibile.

    Mi sbaglierò io, ma ormai è da tempo che non credo più a babbo natale anche se a volte mi fa comodo crederci

    Purtroppo in questo caso lo scoglio più grosso sta nel fatto che questo sub non si può provare e da questi parti nessuno l'ha sentito e quindi, giustamente, è meglio rifugiarsi su qualcosa di conosciuto.
    Magari se qualcuno tenta l'azzardo può diventare il nuovo sunfire!

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Condivido in toto quanto detto da chiaro scuro e sinceramente Ho forti dubbi che il sunfire sia meglio degli epik o degli svs o dei bk e sapete anche perché penso questo? I.tre da me nominati sono sub a tutti gli effetti,ingombranti,pesanti e grossi e non si fanno pagare tanto perché non hanno dovuto investire nella ricerca di una tecnologia che lì potesse far suonare bene restando piccoli come palloni da calcio. Tutto quello che paghi Lo paghi per un sub che suoni bene e basta.
    Altro punto su cui vorrei far ricadere la vostra attenzione:nei forum dei paesi in cui i sub da noi menzionati vengono prodotti i sunfire non sono affatto presi in considerazione come sub di riferimento...vi siete chiesti come mai?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    --EDIT--
    Ultima modifica di guest_43543; 31-10-2010 alle 08:31

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Io mi sono chiesto come mai e ho approfondito il discorso fino ad acquistare SVS e ti posso assicurare che di sub ne ho avuti ed ascoltati tanti.
    Il PB13 ultra come gli Epik più grandi sono dei fuoriclasse assoluti che non devono essere paragonati nemmeno lontanamente ai vari sunfire o ai vari velodyne di fascia economica, cioè il ragionamento di chiaro_scuro è insindacabile e pieno di buon senso, il solo ultra woofer del PB13 pesa quanto un intero sub sunfire da 12", e poi ormai dei segreti non ce ne sono più, sono tutti sub che sono stati testati e recensiti da n parti.

    http://www.avtalk.co.uk/showthread.php?t=12281

    Basta guardare la prova del True Subwoofer EQ per capire tante cose.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Citazione Originariamente scritto da tsnunami
    io non ho dato niente per scontato
    Leggendo questo:
    Citazione Originariamente scritto da tsnunami
    Se hai ascoltato il Sunfire e non ti è piaciuto ho i miei dubbi che possa piacerti l' EPIK EMPIRE
    mi sembrava che stessi dando per scontato che l'EPIK suoni peggio del sunfire.

    E questo:
    Citazione Originariamente scritto da tsnunami
    Se quello che cerca sono i bassi slabbrati, gonfi, lenti e che facciano bene BOOOOMMMM nel suo impianto HT allora hai ragione tu il sunfire non fa per lui....
    sembra confermare l'idea che per te meglio del sunfire non c'è (in quella fascia di prezzo). Mentre io dico che fare un sub come quello sunfire ha un "costo" e questo costo in qualche modo si paga, che sia in termini di qualità e/o pressione sonora e/o euro.

    forse siano tutti allucinati e non capiamo nulla ?
    No. Ho detto che il sunfire fa quello che può e fino al suo limite lo fa anche bene, il problema è capire qual'è il limite e cosa possono fare gli altri sub.
    Io direi che l'epik sarebbe da ascoltare prima di ritenerlo non all'altezza. Questo vale anche per tanti altri sub che sono sconosciuti da noi ma che hanno dimostrato con le misure e con le testimonianze di chi li ha a casa di essere davvero validi.

    Del resto basta confrontare questo: http://www.avtalk.co.uk/showthread.php?t=18483 con questo http://www.avtalk.co.uk/showthread.php?t=15234 e vedere quanta differenza c'è.

    Ok, sono da provare anche all'ascolto ma dovendo scegliere ad occhi chiusi quale prendereste?

    Sia chiaro, senza polemica e senza voler denigrare un sub che da tanta soddisfazione a chi l'ha preso. Dire che un sub regge massimo 80db a 20Hz non equivale a dire che quel sub fa schifo ma solo che quello è il suo limite. Considerando che a casa solo pochi possono permettersi volumi da cinema quel limite può andare anche oltre le normali esigenze e quindi il sub fa quello che ci si aspetti che faccia.

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    --EDIT--
    Ultima modifica di guest_43543; 31-10-2010 alle 08:32

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    --EDIT--
    Ultima modifica di guest_43543; 31-10-2010 alle 08:32

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    La capacità di emettere una certa pressione è indice del limite del sub. Una cuffia avrà anche una risposta 20-20000Hz solo che lo senti solo se la metti sull'orecchio mentre a 1 m i 20Hz te li puoi solo sognare. Quindi è un modo "oggettivo" per conoscere i limiti del sub.
    La distorsione è un altro indice e certamente 20-30% di distorsione non posso che dire che il sub è quasi fuori controllo e di sicuro un'altro che ha il 5% è più fedele.
    Il group delay può indicare, in grandi linee, la sensazione di lentezza del sub e uno che ha un GD il doppio dell'altro è sicuramente più impacciato.
    Si può dire tutto con queste due-tre misure? No, ma si può dire che se vuoi una pressione di 105-110 db un sub come il sunfire non va bene. Ma questo non dice, ed io non dico, che lo stesso sunfire a 80 db non vada bene.
    E' come dire che una Panda non va bene per andare a 200 km/h. Non dici che la Panda fa schifo ma solo che la Panda a 200 km/h non può andare ma a 130 km/h va bene, magari non come una bravo, ma va bene.

    di nuovo accanimenti contro i sunfire...
    Credimi, non è un accanimento ma è una voler far prendere coscienza che la moglie ubriaca e la botte piena non esiste. Il mio impianto stereo suona, per me, divinamente ma mai mi sognerei di dire che il suo basso è potente quanto quello di un ottimo sub, eppure regge i 100db a 40Hz quanto molti sub di fascia media. Il basso è divino, veloce, asciutto, dettagliato ma...a patto di stare sotto certi limiti (benchè siano limiti alti per un diffusore). Tant'è che sto cercando un sub da tagliare sotto i 55-60Hz per avere una gamma flat dai 20Hz in su. Pensi mi farebbe schifo limitarmi a prendere un solo sub da 12'' a 1000 euro piccolo (ed io di spazio ne ho poco) e carino che possa piacere a mia moglie? No, per niente ma purtroppo i limiti sono limiti. Del resto lo stesso progettista dei miei diffusori a cui mi sono ispirato fortemente dice che se proprio servono i sub devono essere almeno 2 thor (sub con altoparlante da 12'' peerless xxls in cassa chiusa da 50L) ma 4 sarebbe l'ideale. Non è sboronaggine di Linkwitz visto che carta alla mano (carta di uno che ha le @@ in campo audio) spiega perchè ce ne vogliono almeno 2 per avere una riproduzione che qualitativamente e quantitativamente si avvincini al livello dei diffusori. E stiamo ancora parlando di musica perchè per un sub da usare sul canale LFE ci vogliono, da specifiche Dolby, altri 10db in più di pressione sonora (tradotto in temini semplici vuole dire che se un sub arriva benino ai 100 db per arrivare a 110db ce ne vogliono 4).

    Toglimi una curiosità...hai mai ascoltato un B.K. Electronics come quello in prova ?
    No, ma ho ascoltato con grande soddisfazione diversi sub autocostruiti confrontabili con quello B.K. . Certo non metto la mano sul fuoco che quello BK sia allo stesso livello ma sarebbe davvero strano se non lo fosse.

    ho i miei dubbi
    L'equivoco è sorto perchè io uso dire "ho i miei dubbi" quando sono quasi sicuro di quello che affermo. Probabilmente ne faccio un uso improrio

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351

    Siamo alle solite ...ci sono quelli che preferiscono la potenza grezza e quelli che devono avere la precisione, con un odio per il minimo accenno di coda. Il sunfire e' chiamato a fare un doppio lavoro...suonare forte ed esser piccolo; e li fa bene entrambi dato che molti che lo hanno dicono che non abbia code e ci si possa ascoltare musica.
    Un sub per la musica lavora bene per gli "upper" bass (sotto i 30hz nella musica non c'e' molto)
    Un sub da ht invece ha estensione fino ai 20hz che da l impatto. Per questo gli svs sono famosi oltre oceano e i monolith in inghilterra; la' i vari velodyne sunfire non li considerano nemmeno se non dalla serie spl in su (per i velo).
    In Ht il sub senza code musicalissimo ha senso sopratuttto quando si hanno dei mini diffusori che non sono in grado di scendere ai 30hz. C'è poco materiale musicale da suonare sotto questa frequenza che necessita di una certa qualita'.
    Proprio per questo motivo gli appassionati di ht d'oltreoceano cercano soprattutto le ultra basse 15-20Hz a volumi sostenuti. Sono frequenze sempre più presenti con i film recenti nel canale lfe che danno una sensazione di impatto fisico.
    Personalmente ascolto al 90% ht e ho delle klipsch rf35 (arriveranno ai 35 Hz) e quando prendero il sub lo usero solamente per il canale lfe. Con effetti che non devono essere precisissimi come una megaesplosione o il passaggio di un astronave; devono essere molto potenti senza essere necessariamente precisi in quanto code e distorsioni si confonderebbero comunque nel film. Con la musica andrei in stereo senza il sub.
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •