|
|
Risultati da 61 a 74 di 74
Discussione: Nuovo sub EPIK LEGEND
-
31-10-2010, 17:49 #61
Rick,tu mi sembravi molto entusiasta dell'Epik Empire se non ricordo male.
A parte le dimensioni del woofer e del sub in genere hai notato altre differenze sostanziali?
-
31-10-2010, 18:21 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Sembra un buon sub costruito decentemente bene e offerto ad un prezzo corretto.
Però non ho alcun problema a dirti che non ho idea di come possa suonare per te nel tuo ambiente.
A parte il progetto, le misure, i dati c'è la variabile dell'ambiente e delle tue orecchie/cervello. Le misure ti possono dare una parte del quadro ma è deficitaria.
E' un pò come cucinare una ricetta che non conosci: le misure sono l'analisi chimica, il driver gli ingredienti, il progetto la ricetta. Ma fino all'assaggio non saprai se ti piace sul serio quel piatto.
Ho letto di gente che ha criticato fortemente un progetto di d'Appolito basato su componenti seas. Figurati se posso dirti senz'ombra di dubbio quale sia il migliore.
Quello che ho fatto è semplicemente cercare di farti conoscere gli ingredienti di una ricetta...ma a te spetta l'assaggio ed il giudizio!Ultima modifica di R!ck; 31-10-2010 alle 19:23
-
31-10-2010, 19:01 #63
Ovvio R!ck ma sappiamo bene entrambi che molto spesso si deve procedere all'acquisto di alcuni modelli basandosi esclusivamente su foto,misure e caratteristiche tecniche.
Ed è quello che probilmente toccherà fare a me,ecco perchè ritengo indispensabile un'analisa approfondita da parte di gente come te che di sub ne capisce molto più di me.
Col Bk sono quasi certo che cadrei in piedi,ora resta da capire come va questo Legend.
Purtroppo l'hsu non sembra acquistabile in Italia altrimenti ci sarebbe stato un altro valido concorrente..
-
31-10-2010, 19:19 #64
ciao ragazzi sono a dir poco profano in campo subwoofer ma vorrei aquistare un sub che sia praticamente perfetto per l'ascolto della musica quindi secco senza code e tutto il resto che può rendere un sub più musicale possibile ma che all'ocorrenza mi possa anche essere utile in ht.
dicimo 70% musica (jazz - funky- blues) 30%HT.
Parlo di un signor sub!
potente, che scenda molto ma sopratutto pulito!
Ambiente 160 mq
-
31-10-2010, 19:32 #65
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
X funkymix
Ti conviene aprire una tua discussione per non andare OffTopic, qui si dovrebbe scrivere solo del Subwoofer in questione.
Saluti Frasca.
-
31-10-2010, 19:46 #66
lo so e che ho visto l'abbondante off topic e che alcuni utenti parlavano di molte marche descrivendo prestazioni che praticamente sono quelle che cerco io.
quindi volevo solo sapere al volo se qualcuno conosceva un sub da suggerirmi e mi dava anche il link di qualche prova effettuata stop tutto qua, se chiedo troppo aprirò un topic apposito
-
31-10-2010, 19:52 #67
Leggo male o hai scirto 160 mq?
-
31-10-2010, 19:55 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
160mq sono un'esigenza particolare....apri un topic apposito...per dare più visibilità.
-
01-11-2010, 08:18 #69
I subEpik con doppio cono contrapposto hanno come caratteristica peculiare il fatto di avere delle ottime prestazioni sulle medio basse con un ottimo slam, cioè avendo a disposizione una buona superficie radiante riescono a garantire ottime spl.
Mi riferisco a frequenze intorno ai 70-80hz.
Dall'altro canto con scendono in frequenza come altri concorrenti basati su progetti bass reflex come gli SVS con le stesse spl.
Quindi direi che nonostante si parli comunque di un ottimo prodotto penso che la discriminante sia se si vuole avere un impianto con maggior slam o maggior discesa in frequenza.
Un noto forumer di avs ha preferito unire ai suoi PB13 ultra altrettanti Empire proprio per questa caratteristica.
Un ottimo compromesso è sicuramente il Seaton submersive che sembra avere ottime caratteristiche su entrambi i fronti.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
01-11-2010, 08:33 #70I sub in sospensione pneumatica non hanno bisogno di casse enormi per potersi esprimere, per questo sono piccoli, ma questo lo sai vero ? Quando assembli la SUBPOLTRONA
A proposito di subpoltrona, pensi che ne esce un sub enorme ma in realtà è più piccolo di quello che sembra (diciamo che un sub di 30X40X120 alla fine ha un litraggio lordo di 140L niente di enorme, benchè non ci si possa proprio lamentare).
Che differenze ci sono tra il legend ed il bk xxls400 a livello di woofer?
quoto dalla a alla z, dalla prima all'ultima virgola, tutto quanto postato da chiaro_scuro
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 01-11-2010 alle 08:38
-
01-11-2010, 08:39 #71
Ti riferisci al monolith?io Lo avevo escluso in quanto bass reflex ed io Lo userei sopratutto per la musica.e poi è veramente enorme...
-
02-11-2010, 08:26 #72Lo avevo escluso in quanto bass reflex
è maggiore.
Ciao.
-
15-11-2010, 15:51 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 217
.............
Ultima modifica di gialps; 17-03-2015 alle 18:00
-
15-11-2010, 15:59 #74
Ciao,non ancora perché devo affrontare un trasloco a breve ma tra dicembre e gennaio credo mi indirizzero' verso il bk xxls
Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III