Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107

    Casse panasonic con 4 ingressi...


    Ciao a tutti.
    Perdonate l'ignoranza e la domanda da niubbo...

    Ho uno stereo ibrido della Panasonic che legge cd e dvd.

    I due diffusori abbinati in confezione di vendita sono collegati con 4 fili ognuno. Immagino siano separati per alti e bassi e che non abbiano crossover interno (ri-perdonate la niubbaggine se dico castronerie).

    Vorrei sapere se questi diffusori sarebbero riutilizzabili con un amplificatore che prevede le uscite con 2 fli per cassa ponticellando i cavi delle casse.

    Se lo faccio rischio di combinare qualche casino?

    Grazie
    Ciao
    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107
    Pare sia possibile, ho cercato un po' in rete...
    Anche se sono diffusori biwiring si possono tranquillamente collegare.

    Ciao a tutti
    Ale

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è esatto.

    Se il diffusore è dotato internamente di un crossover e la doppia coppia di morsetti è stata inserita ai fini di un possibile biwiring, allora non c'è alcun problema a collegarli alla normale uscita di un ampli usando una sola coppia di conduttori, ponticellando i morsetti.

    Se, invece, la doppia coppia di conduttori sta a significare la mancanza di un crossover interno, non è molto consigliabile la connessione con un solo cavo bipolare, poichè al tweeter arriverebbe la gamma completa, quindi tutte le frequenze basse, che sono quelle che hanno il maggior contenuto energetico è c'è il rischio concreto di bruciarlo.

    Mi sembra molto strano che un kit come il tuo ricorra alla tecnica del biwiring, impiegata solitamente in diffusori e impianti di livello elevato, mentre può essere verosimile la supposizione che abbiano preferito amplficare separatamente le due vie, risparmiando il costo di un crossover ed impiegando un meno caro amplificatore da pochi Watt dedicato al solo tweeter.

    In mancanza di indicazioni certe l'unica sarebbe aprire un diffusore e controllare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107
    Estremamente chiaro Nordata, grazie per la risposta.

    A questo punto temo anch'io che su un tale kit ci sia la seconda configurazione da te evidenziata.

    Aprirò un diffusore per accertarmene e in tal caso lascerò perdere e comprerò due diffusori adeguati...:-)

    Grazie ancora
    Ciao
    Ale

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107
    Ciao Nordata, ho aperto parzialmente un diffusore e ho visto che ai woofer i cavi vanno diretti mentre per i tweeter i cavi raggiungono un qualcosa grande come una pila avvolto in materiale plastico e poi da li ripartono e vanno ai tweeter.

    Potrebbe essere una sorta di filtro passa-alto?

    Ho provato ad attaccarle ad uno Yamaha HTR-6030 e nel loro piccolo rendono bene.

    Grazie
    Ciao
    Ale

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il "coso" che hai descritto dovrebbe essere un condensatore posto in serie al segnale che va al tweeter, formando così un filtro passa-alto nella sua forma più semplice (6 dB/ott).

    Se è così puoi collegarci tranquillamente un normale ampli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107

    Grazie Nordata.
    Beh ormai le ho collegate, cercherò di stare tranquillo con il volume perche su queste casse c'è scritto 35w e lo Yamaha dovrebbe avere 100w per canale.

    Le tengo attaccate e comunque prenderò un paio di diffusori decenti non appena posso.

    Sono comunque ben impressionato da come si sentono collegate al HTR-6030 rispetto al suo Panasonic originale.....

    Grazie
    Ciao
    Ale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •