|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: Dubbio con Klipsch
-
25-10-2010, 19:16 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 138
sto HT mi sta facendo scervellare, anche perchè comprerei il primissimo impianto senza nemmeno rendermi conto di come suoneranno potenti i diffusori, ovviamente essendo in condominio non vorrei poi che un impianto HT da 2000/3000 euro sia sprecato perchè i volumi devono essere mooolto bassi
-
25-10-2010, 19:23 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
beh comunque con diffusori di un certo livello non si apprezza solo la potenza...ma anche la qualita'! ci si puo' godere film e buona musica anche senza volumi da denuncia; poi ogni tanto si puo' esagerare. In fondo mica tutti su questo forum vivono in ville indipendenti come me
Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd
-
25-10-2010, 19:29 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 19
klipsch f1 e bose
--------------------------------------------------------------------------------
ciao a tutti sono nuovo e in materia ignorante....avrei bisogno di un consiglio e spero mi possiate aiutare...allora ho da poco acquistato il sinto onkyo tx-sr608 e lo ho collegato al sistema della Bose acoustimass 10,adesso vorrei comprare 2 diffusori esattamente i Klipsch f1 che ho visto che non costano molto...il mio problema è questo: posso collegarli (i klipsch)al sinto,magari in front high, ma tenere per il momento ancora il sistema bose fino a nuovi acquisti di casse sicuramente migliori?
Vi chiedo gentilmente di farmi sapere come fare anche i collegamenti,sono troppo un novizio
-
26-10-2010, 17:20 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Io problemi di rimbombo non ne ho, ma e' pure vero che non ascolto gli U2.
Certo dipende molto anche dalle incisioni e dalla qualita' degli MP3, che uso quasi esclusivamente. Pero' mi sembra di aver letto che la seconda serie e' stata migliorata per l'ascolto di musica.
Poi, per rispondere a jp75, per avere una migliore qualita' audio i diffusori no vanno mai usati alla massima potenza. Quindi diffusori dall'alta efficienza, come Klipsch, e discreta potenza, assicurano una buona qualita' anche a volumi moderati.
Se poi qualche volta, come faccio io, ti viene il desiderio di alzare un po' ai limiti sentirai anche frequenze basse che altrimenti non sentiresti (il classico pugno nello stomaco). Ma credimi, a prescindere dalla tua abitazione, che sia una villa singola o appartamento, sfido chiunque a sentire le Klipsch in oggetto per oltre 15 minuti a volumi ai limiti. E non credo solo con le Klipsch.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
26-10-2010, 17:54 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
no vanno mai usati alla massima potenza
sentire le Klipsch in oggetto per oltre 15 minuti a volumi ai limiti
Gia se si sente a volume sostenuto magari un film, dopo delle scene critiche le orecchie fischiano.Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd
-
26-10-2010, 18:09 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 138
Mi sa che mi cacceranno dall'appartamento...
Cavolo mi piacerebbe sentirle ma non trovo nessuno che le ha se non negozi online...
Un altra domanda, le klipsch hanno le punte d'acciaio? Perchè penso che il mio parquet non gradirebbe...
-
26-10-2010, 18:18 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
si sono in dotazione...le ho trovate indispensabile per calmare i bassi! io direi che inizialmente puoi farti dei sottopunta "agricoli" con delle monetine; vai sul sito tntaudio e li trovi; intanto vedi come vanno, se ti trovi abbastanza bene puoi fare il passo e prendere dei piedini apposta da sostituire alle punte. Certo sono costosi ma anche validi.
Dai un occhiata anche a questi http://www.tnt-audio.com/clinica/sblocks1.htmlUltima modifica di L'ingegnere...; 26-10-2010 alle 18:22
Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd
-
27-10-2010, 18:52 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 138
Fantastica la realizzazione Homemade per le sottopunte
Oggi parlando con un conoscente che installa e vende impianti HT, mi ha consigliato le KEF iq70, come frontali, le iq10 come surround e sempre un centrale KEF che ora non ricordo.
Mi ha assicurato che Onkyo e KEF vanno benissimo, mentre sarebbe "sprecato" abbinare dei diffusori della serie reference come le Klipsch RF-82 ad un ampli (onkyo 708 o 808) che non sia anch'esso della serie reference, visto che le reference necesitano di una "corrente" elevata per rendere al meglio.
Ora essendo al mio primo HT in assoluto, e anche di un certo livello, non so piu che fare, cercherò di ascoltare entrambe a questo punto.
Avete mai avuto occasione di ascoltare KEF con Onkio?
-
27-10-2010, 18:53 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 138
doppio post
Ultima modifica di jp75; 27-10-2010 alle 19:20
-
27-10-2010, 19:07 #25
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
La seconda serie RF ha in dotazione dei bellissimi e rigidi piedini in metallo con la gomma in cui e' possibile avvitare le punte che sono sempre in dotazione.
Abbinamento Pionerr Klipsch e' eccellente, Onkio kef non saprei. Pero' ho letto che Onkio Klipsch non e' proprio consigliato.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
28-10-2010, 10:24 #26
Perdonami ma non sono d'accordo.
Onkyo (in special modo le ultime serie aggiungo) è un marchio che viene spesso consigliato in abbinamento a Klipsch, proprio per il suo carattere abbastanza morbido (mai cmq quanto Marantz) che ben si adatta a certe intemperanze in gamma alta delle americane.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
28-10-2010, 12:04 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Però se voui andare per le klipsch.... MI RACCOMANDO, ASCOLTALE!!!!
perchè sono veramente particolari,
anche io ero partito sulle klipsch poi le ho sentite e ho cambiato direzione...
invece per esempio ho gradito le indiana line o le kef e amato le mordaunt short
Se scegli IL o Kef vai sul "classico", magari puoi trovare casse che ti piacciono di più......ma comunque le apprezzi.
Per le klipsch è diverso o le ami o le odi!!
Hanno un sono stancante, freddo e con acuti decisi però sono molto dettagliate e adatte all'ht.
-
28-10-2010, 12:56 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Io da ex possessore ti dico che per le Klipsch ci vogliono degli amplificatori a valvole, sono gli unici che ne raddrizzano il suono...trombe e valvole hanno un suono unico.
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
28-10-2010, 16:58 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
Originariamente scritto da L'ingegnere...
piuttosto semmai il problema é pilotarle correttamente a 8 Ohm, su questo posso concordare che non sia una cosa scontata...
comunque sto valutando l´acquisto delle rf82, poi ve ne renderó conto, una cosa é certa, con il rendimento che hanno le 82, sicuramente la pressione sonora é sufficiente a svegliare non pochi vicini....Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
28-10-2010, 18:00 #30
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Io non ho mai abbinato personalmente un'onkio con le Klipsch, ho solo letto qualche parere on line.
Pero' ragazzi, ma io questo suono stancante, eccessivamente dinamico, trombe squillanti etc... proprio non le sento. Eppre non sono un novello dell'HI-FI. Questa serie II le trovo eccellenti, forse la seconda serie suona in maniera diversa... provatele prima di giudicare o considerarle identiche alla prima. Sono anche io curioso di capire se le mie orecchie sono cambiate (sordita' senile) o davvero la seconda serie e' cosi' cambiata. Infatti se leggete sul sito ufficiale affermano che la seconda serie e' piu' equilibrata ed adatta anche per la musica. Inoltre credo abbiano anche variato i tagli dei crossover. Forse tutto questo le ha davvero cambiate.
Sara' per caso merito parziale anche del Pioneer? io lo trovo davvero un'ottimo abbinamento nel mio caso. Sono molto , ma molto, soddisfatto.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .