Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: quanti diffusori?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103

    quanti diffusori?


    ciao a tutti, ho acquistato in offerta un onkyo 807 e adesso mi appresto a prendere le casse (ho già in casa delle infinity ma voglio migliorare). Adesso mi sorge un dubbio ed essendo io nuovo del settore vorrei un vostro parere. Sul manuale dell'a/v si legge che posso pilotare benissimo anche 8 casse + frontale + sub. la disposizione dovrebbe essere 2 frontali vicino alla tv, 2 diffusori anteriori orizzontali sx e dx, 2 diffusori surround sx e dx e 2 diff surround posteriori sx e dx, sub e centrale. Ho letto molto i vostri post e devo dire che quasi nessuno adotta questo tipo di soluzione. Perchè? Secondo voi quale è la soluzione migliore come disposizione e nr di casse?
    Grazie a tutti per eventuali risposte
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    La soluzione più usata è la più semplice, il 5.1 (due frontali, un centrale, due surround e il subwoofer), se le casse sono ben posizionate è più che sufficiente e si adatta bene ad ogni ambiente. Il 7.1 (con quindi 4 surround, 2 laterali e 2 posteriori) ottimizza l'area dietro il punto d'ascolto, ma non tutte le stanze sono adatte, visto che serve un po' di spazio. L'altra soluzione prevede l'uso dei frontali alti (oppure dei frontali laterali), sia come 7.1 che come 9.1. Il punto fondamentale è il numero di canali previsti dalla traccia audio: se la traccia è un dolby digital 5.1 i diffusori in più dovranno funzionare tramite algoritmi (tipo il prologic).
    Il 5.1 è il modo più diffuso, soprattutto in italiano in 7.1 c'è molto poco. Anche i frontali superiori o laterali non credo siano previsti e hanno sempre bisogno del prologic. E generalmente si considera sempre migliore l'uso dei canali audio nativi, piuttosto che quelli virtuali ricreati degli algoritmi. Anche perchè più casse metti, più spazio ti serve per poterle far suonare decentemente. Meglio allora usare due canali in più assegnabili per biamplificare i frontali. Poi dipende molto dalle esigenze personali, dalla stanza, ecc.
    In sostanza, per un uso ottimale dell'impianto non sei obbligato a mettere tutti i diffusori che l'amplificatore può pilotare, già col semplice 5.1 sei tranquillo.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    concordo...tieni anche presente che piu' diffusori suonano piu' la corrente viene suddivisa. Un 5.1 risulterebbe piu' impattoso. Poi come dice agaler non ci sono i film...i film con audio HD in ita sono pochi mentre quelli 7.1 penso si contino su una mano sola...figuriamoci oltre...non vale la spesa...piuttosto si investe in diffusori migliori
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    audyssey dsx - dolby prologic IIz

    i canali virtuali dotati di algoritmo sono in aggiunta al solito segnale "nativo" che si avrebbe in configurazione 5.1 normale. quindi come la maggior parte dei film 5.1 avrai un segnale dedicato per ogni singolo diffusore così come è stato fatto in fase di mixaggio in postproduzione. l'aggiunta dei canali high (che ti consiglio rispetto ai wide perchè ti danno una spazialità verticale del fronte) sono fatti "elettronicamente" o artificialmente tramite un algoritmo dal dsx o dolby pro logic IIz ma sono ripeto in aggiunta a un segnale 5.1 che si presuppone nativo. è un migliorameto con ulteriori diffusori a un 5.1 dove arriva con un segnale separato e dedicato per singolo diffusore. lo sentirai solo su particolari scene principalmente come pioggia o un aereo che passa quindi valuta bene che il costo dei diffusori non ti incida pesantemente nell'impianto.

    leggi qui su a audyssey dsx o fai una ricerca su dolby prologic IIz

    http://www.audyssey.com/technology/dsx.html

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    Vi ringrazio molto per le spiegazioni, adesso ho capito.
    Quindi se proprio dovrei acquistare diffusori extra mi conviene prenderli da porre in alto mi sembra di capire. Cmq peril momento investo + sui 5+1 in seguito aggiungo qualcosa sui surround alti
    Luca
    P.s.
    nella soluzione 5.1 i sorround vanno messi dietro l'ascoltatore, oppure ai lati?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    in una configurazione 5.1 ai lati ma leggermente indietro rispetto al punto di ascolto, a formare un angolo di circa 15 gradi.
    Per l'altezza pareri discordanti, o leggermente sopra l'orecchio ( da seduti ) o più in alto , anche abbastanza... altezza dell'orecchio ma in piedi...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    ciao, ho letto con piacere i vostri consigli, ma ora ho il seguente problema: la stanza dove installerò il tutto è 7mx7 e il tv è al centro del muro. Ora il divano è proprio al centro della stanza e il mio dubbio è dove porre i surround posteriori. Per praticità mia sarebbe comodo poterli mettere ai due angoli in fondo, ma così facendo non sarebbero dove consigliatomi e quindi un pò + dietro del punto di ascolto. Secondo voi cambia molto la resa mettendoli dietro?
    Grazie a tutti per l'aiuto
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    lascia perdere le regole e usa le orecchie...

    le casse devono stare leggermente dietro (non tanto, considera un angolo di 110 gradi con la retta che collega il punto di visione al centro dello schermo) alla destra e sinistra dello spettatore...questa è l'indicazione di massima...
    ma queste sono solo parole, in tantissimi casi anche un posizionamento ottimale non restituisce un 5.1 accettabile..

    quello che si deve ottenere è che il suono provenga da destra e sinistra (dietro) in maniera piuttosto diffusa, cioè devi non essere in grado di percepire dove si trovano esattamente le casse...
    fai tante prove, indirizza le casse una contro l'altra, verso il soffitto, verso lo schermo, mettile più dietro, mettile ai lati..etc..etc..ogni ambiente è diverso e il suono rimbalza su qualunque superficie...un solo rimbalzo è male, più rimbalzi creano proprio l'effetto di cui ti sto parlando...
    quindi se le casse devi metterle là dietro prova a muoverle e vedere se ottieni un coinvolgimento idoneo..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    gentilissimo, ti ringrazio per l'aiuto, proverò e vediamo
    bye
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    Scusate la domanda, ma per una stanza 7x7 che potenza di casse mi consigliate. Ad esempio per indian line e sub velodyne, che tipo mi consigliate? Tenete presente che a pilotarle è un onkyo 807
    Grazie
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    la potenza delle casse deve essere compatibile con l'amplificatore...l'ambiente viene dopo (salvo per il posizionamento delle medesime) e influisce solo se è particolarmente grande (negli altri casi abbassi il volume..)

    considerando che il tuo onkyo ha una discreta potenza io userei queste accoppiate:
    560/704/260...sicuramente il meglio della serie Indiana Line per HT

    considera però che per le 560 hai necessità di lasciare un discreto spazio (circa 50cm) sia posteriormente che ai lati o entrerebbero in risonanza i bassi (ha un woofer piuttosto generoso)...se non puoi devi rigirare sulle 504 (che in stereofonia sono inferiori alle 560, in multicanale si eguagliano)

    ricorda anche di non superare mai il 75/80% di potenza del tuo ampli o rischi di rovinarle (l'impedenza delle Indiana Line di aggira fra i 6 e i 7 Ohm..)
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 25-10-2010 alle 09:16
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    Ti ringrazio per la tua disponibilità e la chiara spiegazione
    Ciao
    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Sto considerando l'eventualità del sesto diffusore per una configurazione 6.1 o due piccoli per il 7.1....

    Non lo so, adesso il materiale è poco è vero ma un domani ??

    Meglio un remix di un audio a 7 canali su 5.1 diffusori disposti correttamente ??

    O meglio avere comunque i diffusori in configurazione 7.1 anche se non alle distanze prescritte dalle specifiche ??

    mah ! :rolleyes
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    meglio un 5.1 ben fatto...

    intanto considera questo..un amplificatore peggiora, in termini qualitativi e di potenza, per ogni cassa che viene aggiunta..un 7.1, se non posizionato bene, ti fa perdere qualità anche rispetto al 5.1

    poi considera che quello che si deve creare è un ambiente di ascolto ottimale...non importa quante casse ci vogliono, qui siamo in ambito audio dove le variabili sono infinite...anche posizionando tutto bene potrebbe essere meglio un impianto 5.1..o addirittura un impianto stereo...
    creare un 7.1 con casse differenti, con posizioni non idonee, solo per avere un impianto con più possibilità non ha molto senso...

    in futuro? beh chi lo sà..personalmente ritengo che si resterà sul 5.1..già adesso in pochissimi abbiamo un impianto 5.1 adeguato, non credo che lo standard diventerà il 7.1..e poi, beh due casse si possono sempre comprare e aggiungere in caso di necessità..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103

    allora, ho ricevuto proprio adesso una ottima offerta per i seguenti diffusori e chiedo a voi un consiglio sulla bontà. Premetto che non le posso ascoltare, sono nuovo e con garanzia, utilizzo con onkyo 807 per 90% ht e 10% musica (sulla musica nessuna pretesa particolare). I modelli sono i seguenti:
    wharfedale diamond 10.5 per diffusori, 10.2 coppia surround, 10 cs per il centrale e 10 mx-sub per il sub. Come abbinamento vi sembra valido? non sò se psso scrivere il prezzo, ma se si può ve lo posso anche dire
    Grazie
    Luca
    Ultima modifica di uan; 25-10-2010 alle 10:35


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •