|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
01-10-2010, 15:38 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 50
Consiglio HT: non posso passare fili per casse posteriori e sub
Ciao a tutti,
ieri ho chiesto un vs consiglio in merito al probabile futuro acquisto di una soundbar Pioneer con molti vincoli prima di tutto la lunghezza.
Continuando a leggere molti post indietro del vs forum vedo mi rendo conto che l'Ht con i diffusori separati non ha paragoni.
Ora vi chiedo esiste qualcosa di vero HT da consigliarmi calcolando però che il piano d'appoggio per un sinto amplificatore è max spessore 20 cm e non ho possibilità di passare fili nè per i diffusori posteriori nè per il sub altrimenti mi ritovo "buttato fuori di casa?"
Grazie a tutti per la collaborazione ed i consigli
-
02-10-2010, 04:20 #2
Per come lo vorrebbe tua moglie
NON esiste niente che si possa attribuire ad un HOME THEATER senza l' ausilio di cavi. (posteriori-frontali-centrali e non
)
Purtroppo NON hai scelta: o SOUDNBAR o NIENTE !!!
Ciao da OZZY 67
P.S. Mi e' venuta un' idea ...........cambia MOGLIE.Ultima modifica di ivanedixie; 02-10-2010 alle 04:43
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
03-10-2010, 17:13 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 50
Grazie per la risposta.....
diciamo che anche io tengo molto all'estetica ma soprattutto all'ordine e sono pienamente consapevole che non è possibile passare i cavi causa la presenza di libreria a soffito in legno.
Comunque i cavi per le casse nella libreria si possono passare però il sub deve essere wireless, eventualmente potrei rinunciare al 5.1 e pensare al 3.1
Per il discorso cambio-moglie: non ci penso!
Ha tantissimi lati positivi e pregi che al giorno d'oggi penso sia difficile trovare, per questo piccolo intoppo si riuscirà a trovare una giusta soluzione.
-
03-10-2010, 18:53 #4
GUARDA che il sub è un cavetto facile da nascondere ,i cavi li puoi mettre a filo zoccoletto o canaline esterne
TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar
-
03-10-2010, 18:59 #5
Non esistono compromessi, se vuoi fare un HT non puoi rinunciare nè ai cavi per i surround, nè al cavo per il sub, purtroppo questa è la dura realtà
.
Alternative: o ti accontenti di una soundbar o ti fai un impianto stereo con i controfiocchi!Ciao da Gianni
Giandegian's setup
-
03-10-2010, 19:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Quoto tutto quanto detto finora.
Un HT degno di questo nome ha almeno 5 diffusori + il sub, tutti collegati con cavi.
Se davvero davvero non ti è possibile suggerisco di prendere in considerazione un impianto con i diffusori posteriori wireless. LG e Philips dovrebbero fare qualcosa.
Non è un granchè, te lo dico chiaramente. Ma almeno senti qualcosa che ha due diffusori posteriori e che assomiglia ad un surround.
Le soluzioni 2.1, 3.1 o - peggio - soundbar non dovrebbero neppure essere chiamate "home theater". Si tratta di amplificatori con dei diffusori dai quali ti puoi aspettare solo di sentire un pò meglio, e con un pò + di volume, del normale audio del tv.Firma rimossa
-
03-10-2010, 19:46 #7
Originariamente scritto da DavideM
Sulle soundbar hai ragione.Ciao da Gianni
Giandegian's setup
-
04-10-2010, 13:16 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Giandegian
Datemi qualche dritta calcolando il sinto + 3 casse 2 laterali e 1 centrale + sub wireless.
-
04-10-2010, 13:21 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da falcodellastrada
Questa è il link con la foto del mio mobile dove potete vedere la tv e nelle nicchia superiore dove vorrei mettere l'HT o Soundbar che però tutti mi stanno sconsigliando.
Vedete un po' che tipo di aiuto potete darmi!!!
http://it.tinypic.com/r/dbpeug/7
-
04-10-2010, 13:38 #10
Visto il problema "insormontabile" dei cavi (ti assicuro che all'atto pratico e con qualche sbattimenti si riesce a far passare facilmente il cavo nelle canaline), io lascerei perdere i surround, il sub e soprattutto le soundbar e i surround wireless.
Fatti un fronte anteriore degno di questo nome, vedrai che sarai comunque più che soddisfatto...certo, il 5.1 é un'altra cosa, ma rispetto a sentire un film dalle casse della tv é un altro pianeta...l'importante é prendere componenti di buona qualità
-
04-10-2010, 14:02 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
OK. Sono un pò lapidario:
non esistono cavi che non si possono far passare.
Esistono solo cavi che non si ha voglia di far passare.
Ammetto che per fare le cose molto bene si debba spendere qualche soldino (neanche chissa che che cosa) e ci si debba magari sbattere a cercare cavi un pò particolari (flat, flat da tapezzeria, mini, ecc.). Ma questo è tutto.
Piuttosto stereo ma lasciamo (al massimo) alle cuffie il wireless.
Buone scelte.
-
05-10-2010, 13:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
@ Giandegian
L'uso di uno stereo x amplificare l'audio della tv mi lascia perplesso per almeno un motivo.
Tempo fa avevo collegato il mio mini-sistema Onkyo (stereo) al decoder sky, e la voce non era sincronizzata con l'immagine. Un ampli A/V può essere settato per evitare questo inconveniente, ma un ampli stereo ?Firma rimossa
-
05-10-2010, 15:25 #13
In sala io ho collegato il decoder in stereo all'ampli anch'esso stereo e non ho alcun problema di asincronia
-
06-10-2010, 11:19 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 111
Ciao, io ho un ampli della HK collegato alla surround bar della polk audio, sub e 2 monitor dietro al divano sempre della polk.
Purtroppo avevo dovuto optare per la surround bar xché come nel tuo caso mia moglie rompeva i ******** perché non voleva casse nella libreria...giusto per essere precisi ora é diventata ex moglie
Usando solo la surround bar non é poi così male xché comunque hai la sensazione che il suono arrivi da dietro ma con le 2 monitor ovviamente é meglio.
Tuttavia non schiferei tanto la surround bar, tutto sommato esegue il proprio lavoro, non a livelli eccelsi ma bisgona accontentarsi.
Poi magari tu abiti in un palazzo quindi quindi di un mega impianto cosa te ne faresti?
-
06-10-2010, 13:03 #15
Anticipare la moglie e buttare fuori di casa lei no?
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750