Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6

    Impianto HT per 500 euro


    Ciao a tutti,

    dopo avervi seguito per un po' ed aver letto diversi post, mi sono deciso a registrami ed a scrivere per chiedere consiglio

    Complice un amico appassionato con impianto "stratosferico" (almeno per i miei standard...), ho finalmente deciso di comprarmi un impianto HT, in principio un 5.1.

    L'uso che ne farei sarebbe principalmente televisione (un buon 90%, da dividersi tra DVD, SKY HD, DivX, DTT - no Blue Ray!) ed in secondo piano musica (il restante 10%, principalmente mp3).

    L'amico di cui sopra mi rivenderebbe il suo vecchio sinto-amplificatore PIONEER VSX-D512 per 80 euro (che spero sia un presto onesto :P ) e di base consigliava un impianto Bose Acoustimass 6 o 12 (che costano rispettivamente 800e e 1200e circa).

    Dopo aver letto qui ed in altri siti web, mi sembra pero' confermato quello che ho sempre pensato: cioe' che l'impianto della Bose costi 3-4 volte tanto quel che vale! Ne concludo che il mio amico non e' molto informato di impianti a basso costo e di dimensioni contenute!

    Ad ogni modo, note tutte le limitazioni del caso (speaker piccoli che emettono solo gli alti, quindi sub localizzabile che emette pure i medi, etc.), sono sempre rimasto impressionato da tale impianto: certo non e' paragonabile ad un vero Hi-Fi, ma sempre meglio delle casse della TV che sono la mia base di partenza

    Sono percio' giunto alla conclusione che (almeno per iniziare!) mi accontenterei di un impianto che abbia le stesse qualita' sonore del Bose ma che costi meno di 500 euro.

    Leggendo nel forum e guardando le caratteristiche, alla fine mi sono focalizzato su 3 possibili soluzioni:
    - Onkio HT-S6305
    - PIONEER VSX-D512 di cui sopra + diffusori Onkio SKS-HT528
    - PIONEER VSX-D512 di cui sopra + diffusori JBL SCS178

    Entrambe le combinazioni con il Pioneer sono almeno 200 euro sotto il limite di spesa che mi sono posto, quindi mi domando se:
    - e' meglio prendere il kit della Onkio (o altri da voi suggeriti)?
    - oppure vado con l'amplificatore usato (che credo vada piu' che bene dato l'uso che devo farne) e magari prendere casse migliori di quelle che ho qui elencato? In caso, quale combinazione 5.1 sui 500 euro consigliate?

    Da notare che in genere ascolto musica e film ad un volume medio-basso Inoltre la stanza e' 15-20 m2, la TV sta a 2m di distanza dal divano, a lato del quale mi piacerebbe mettere i diffusori sostenuti da colonnine (quindi preferirei diffusori 'piccoli': diciamo che ad occhio quelli della JBL - oltre a non piacermi esteticamente - mi sembrano un po' al limite, soprattutto per i posteriori)

    Grazie per ogni eventuale consiglio!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    272
    Ciao, io ho iniziato come te, con gli stessi principi e le stesse aspettative.. e la stessa disponibilità economica.. ma poi ho cambiato alla svelta
    Nel senso che se hai la passione ti piace ascoltare buona musica e goderti i film , devi fare un lavoro fatto bene.

    Io ti consiglio di ascoltare un po di diffusori nei vari negozi, ti fai un'idea di qual'è la timbrica che ti piace, cosi capisci su che MARCA/LINEA di diffusori puoi buttarti.
    Detto questo poi, puoi fare le tue valutazioni... acquistare senza ascoltare.. anche se sono "solo" 500€ non ha senso.
    Infine aggiungo che penso sia meglio comprare pezzo per pezzo.. e fare un HT Come si deve.. e poi da piu soddisfazione comprare un pezzo per volta, ti rendi conto di come migliora il tuo HT.

    Io quindi ho comprato un pioneer vsx 520.
    Ascoltando nei negozi mi sono innamorato del suono emesso dalle Klipsch.. ma visto che costano abbastanza.. le prenderò piano piano

    Spero di esserti stato d'aiuto!
    TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Grazie per i suggerimenti, ovviamente era mia intenzione andare a sentire un po' di sistemi audio Preferirei pero' partire subito col 5.1, per poi eventualmente migliorare/sostituire gli elementi.

    A dire il vero, non e' neanche un problema di budget, ma piuttosto la convinzione (forse sbagliata) che per cominciare l'impianto della Bose mi vada bene come qualita', ma che si puo' ottenere lo stesso spendendo molto meno.

    In particolar modo, mi piacerebbe avere opinioni riguardo i due impianti citati (e magari altri suggeriti) rispetto a quello della Bose.
    Dovessi poi accorgermi che sono delle ciofeche, ovvio che si puo' sempre salire di livello :P

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    272
    il fatto è ke se compri un impianto BOSE non potrai mai upgradarlo... nasce e muore li. Avrai sempre quel suono.
    E poi il fatto che gli acoustmass non supportino il DOLBY TRUE HD e il DTS MASTER AUDIO , che sono i codec dei blu ray.. mi sembra na kakata pazzesca...

    Quindi si parti da un buon ampli poi prendi i diffusori, e sicuramente dovrai ascoltare.. ascoltare e ascoltare dei diffusori x farti un'idea..
    Poi cosi facendo avrai un sistema che potrà essere sempre migliorato, al contrario di bose..
    TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    90
    Se vuoi spendere poco la soluzione PIONEER VSX-D512 + diffusori JBL SCS178 va benissimo, direi la migliore delle 3. e lascia stare le bose...
    Se invece vuoi qualcosa di più, vale il consiglio di bombar: ascoltare, ascoltare e comprare pezzo pezzo.
    tv: Samsung UE40B6000VP | sinto A/V: Denon AVR-1611 | diffusori: IL Tesi 260, 704, 104 | sub: B&W ASW608 | BD: LG BD370 | console: Wii

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Ma infatti Bose non lo prendo in considerazione come acquisto, ma come "qualita'".
    Ed altre alternative alle JBL? (magari scure :P ed appunto anche piu' care)
    Ne ho visti di interessanti della Harman-Kardon (HKTS 20, 30 o 16BQ). Ora devo solo trovare un negozio dove ce ne abbiano un po'!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    90
    Evita quelle in plastica. Casse buone = legno!
    Se vuoi qualcosa di migliore guarda dalle Indiana Line in su...
    tv: Samsung UE40B6000VP | sinto A/V: Denon AVR-1611 | diffusori: IL Tesi 260, 704, 104 | sub: B&W ASW608 | BD: LG BD370 | console: Wii

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    il kit JBL scs 200.5 è nero o anche silver

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Con le Indiana Line (almeno le Tesi, che mi sembra siano quelle che vanno per la maggiore) vado sopra il limite: tra centrale, 4 casse e sub, stiamo sulle 850 euro!
    E poi, dovrei trovare una soluzione su come sistemare le casse posteriori: mi sembrano tropo grosse per essere messe sui dei supporti...

    Le JBL200.5 le avevo viste, ma mi sembrano perfino piu' plasticose delle 178. Ma tra le 200.5 e Onkio SKS-HT528 che consiglieresti?

    Grazie ancora, intanto vado a farmi un giro da MW e vediamo che hanno

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Molto meglio 200.5................invece se puoi acquista l' ottimo hk 255 + jblsc178/200.5, cosi quando dovrai sostituire i diffusori con altri + performanti non dovrai cambiare anche l' ampli.

    HK 255 dichiara 50w EFFETTIVI x ciascun canale ................a dispetto degli altri amplificatori.

    Fidati, ciao da OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da cubino
    Evita quelle in plastica. Casse buone = legno!
    Se vuoi qualcosa di migliore guarda dalle Indiana Line in su...
    Bastasse il materiale con cui sono fatte le casse a farne la qualità....a parte che di legno massello a prezzi terrestri non le fabbrica nessuno...semmai di mdf e impiallicciate se ti va di lusso e comunque tra le Primus hcs di legno e le B&W m1 di plastica e alluminio...direi che prenderei decisamente le M1

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Grazie di nuovo per i consigli.

    L'altro giorno ho provato le 178: sebbene non fossero minimamente le condizioni ideali - casse buttate su uno scatolone, una vicina all'altra, e neanche nella posizione corretta uno rispetto all'altra - non sembravano niente male: peccato solo il colore :P

    Per il momento sarei indeciso tra le 200.5 o uno dei set Harman Kardon che ho citato sopra (sempre che riesca a trovare un posto dove sentirle): suggerimenti tra questi?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Molto meglio le 200.5 ..................
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Rieccomi

    Allora, sono riuscito a provare in maniera opportuna le JBL 178, devo dire che per quel che costano sembrano davvero buone. Purtroppo il colore non va

    Ho anche provato il set Infinity Primus, che mi e' sembrato un po' meglio delle JBL: la rosicata e' che de MediaMarkt le hanno nere, ma costano 500e. On-line le trovo a 300, ma sono solo in ciliegio :@

    Certo, vicino a queste c'erano delle torri della Focal (credo a 350e l'una) e la differenza si sentiva eccome :P

    Leggendo qui e la per i forum, mi sembra che un'altra valida alternativa a "basso costo" (~300e) di cui parlano bene sono le Canton Movie 102 (ora ci sono le 105): purtroppo non le ho ancora trovate nei negozi che ho visitato: opinioni?

    Altrimenti saliamo di prezzo

    Ieri ho provato da il kit JBL Balboa: costava 780e, e non mi ha impressionato (meglio delle 178, pero' neanche tanto: soprattutto il centrale ed il sub...)

    Una alternativa invece che mi stuzzica molto sono le Jamo S606:

    http://www.jamo.com/na-en/products/s...3-description/

    Ho trovato il kit 5.0 a 470. A questo, ci aggiungerei un sub da 300W (stessa marca, costo ~200): il totale (con spese di spedizione) e' sui 720e.
    Esteticamente sono stupende, ora devo trovare un negozio che le abbia per sentirle, ma sembra quasi impossibile! Il che mi fa temere anche per l'eventuale assistenza. Opinioni in merito a queste casse? Alternative per questa fascia di prezzo? (<800e)

    Grazie di nuovo a tutti

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    60

    Secondo me se hai sentito le 178 e le hai apprezzate potresti lanciarti sulle 200.5 anche se non riesci ad ascoltarle, comprandole on-line.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •