|
|
Risultati da 31 a 45 di 57
Discussione: Subwoofer verso il pavimento o no?
-
25-09-2010, 13:20 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Ale certo che sei de coccio è
se stiamo paragonando due diversi sistemi di sub che senso ha portare esempi di sensibilità col doppio del wattaggio(e col doppio della superficie d'emissione tra l'altro quindi -altri 3dB)? A parte che magari andava meglio in front fire....
Quella non è la sensibilità e ogni casa seria con carichi da 4Ohm utilizza metà tensione, 1.4v. Per il semplice fatto che lo stesso diffusore coi woofer in serie con lo stesso voltaggio avrebbe fatto cag@re.
Qui hai quella tensione (2.8) perchè è il test di un diffusore multivia, tutto qua.
Quindi chiuso il discorso.
In ambiente o in anecoica?
In ambiente aumentano entrambi in egual misura, l'area da insonorizzare è la stessa per tutti. Vorresti dirmi che il downfire ha room gain e l'altro no?
E comunque quello che dicono (anche se lo dice GPM) poco conta quando il fonometro che è la realtà dei fatti rileva 1-2 dB io so di chi fidarmi.
Quello che dice GPM avrebbe un senso se ci fosse scritto perchè avviene ciò, in che situazione e in quale misura.
Decontestualizzare una frase e prenderla come legge generale è assai sbagliato. Specie quando non si trovano test che lo confermino.
CiaoUltima modifica di YamahaSW1500; 25-09-2010 alle 13:32
-
25-09-2010, 15:13 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da YamahaSW1500
che mi frega del wattaggio relativo al carico offerto dal diffusore, a parità di tensione i FATTI dicono che da' più pressione l'altro
Quella non è la sensibilità e ogni casa seria con carichi da 4Ohm utilizza metà tensione, 1.4v. Per il semplice fatto che lo stesso diffusore coi woofer in serie con lo stesso voltaggio avrebbe fatto cag@re.
non c'è alcun motivo utile per il quale dichiarare la sensibilità ad 1.4v per i sistemi da 4 ohm nominali, tutt'alpiù che 4, 8 10 100 ohm nominali sono numeri inutili in quanto l'andamento di impedenza varia in continuazione, dato invece più utile e indice preciso di cosa aspettarsi è un riferimento standard per ogni diffusore, che mi fa sapere quanta pressione otterrò in modo univoco per tutti
Non cambia nulla, la differenza è a parità di situazione quindi relativa.
In ambiente aumentano entrambi in egual misura, l'area da insonorizzare è la stessa per tutti. Vorresti dirmi che il downfire ha room gain e l'altro no?
secondo te la riflessione del pavimento di un'anecoica è la stessa di un'ambiente normale?
http://i52.tinypic.com/24deys9.jpg
anch'io mi fermo, senno' intervengono i mod (e a ragione)
Ciao, AleUltima modifica di Ale55andr0; 25-09-2010 alle 15:30
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
25-09-2010, 16:05 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
va beh dai adesso ti stai arrampicando sugli specchi.
Il primo discorso non lo riscrivo, per il secondo, le misurazioni sono state fatte all'aperto su un pavimento solido e non di fonoassorbente, http://www.hometheatershack.com/foru...explained.html
simile a quello casalingo. E sai quant'è cambiato? 1-2dB
Anche se fosse in anecoica lo svantaggio ci sarebbe per entrambi, pure i sub normali vengono rinforzati dal pavimento.
-
26-09-2010, 22:17 #34
Tornando alla mia domanda iniziale, sembrerebbe che nella "peggiore" delle ipotesi il downfiring ti fa guadagnare un pò di emissione e che non ci siano particolari controindicazioni.
A questo punto mi consigliereste il bk xxls400 giusto?
O dovrei guardare in giro ancora?
-
27-09-2010, 01:45 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
potendo sarebbe sempre opportuno ascoltare, anche se nel caso dei sub è "relativo": difficilmente suonerà in casa tua come in negozio, troppe variabili. Di per se' quel sub ha un'ottimo rapporto qualità prezzo, usa un trasduttore di qualità, che non è garanzia assoluta ma almeno un buon punto di partenza
trovato per caso un cugino
http://www.youtube.com/watch?v=9zjw1Ozo4FI
>bYeZ<Ultima modifica di Ale55andr0; 27-09-2010 alle 01:53
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
27-09-2010, 07:12 #36
Conosco quel video e tutti quelli dei sub Bk che sono su youtube.Peccato non ce ne siano di quello che voglio io
Comunque, se la costruzione è buona, se la componentistica lo è...dovrebbe suonare bene....speriamo
-
27-09-2010, 11:17 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Si', il sub è un Peerless XXLS, un'ottimo altoparlante
un'altro DIY con Peerless
http://www.hometheatershack.com/foru...orted-85l.htmlUltima modifica di Ale55andr0; 27-09-2010 alle 11:23
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
27-09-2010, 13:50 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
In questi giorni sto rispolverando un pò di materiale accumulato quando stavo progettando un sub per me.
Questo è il grafico di risposta del XXLS 12 in una cassa chiusa da 50 litri in pratica è l'xxls 400:
http://img821.imageshack.us/f/schermata2b.png/
E questo è il grafico di risposta di un velodyne spl 1200
http://www.hometheatershack.com/foru...-1200-mk2.html
Non è un confronto tanto valido...e non è il tipo di emissione che cerco io (io la vorrei piatta da 20hz a 120hz tipo svs ) ma nonostante questo direi: Non male!
E' vero che i 20hz sono a -12 ma i 30hz sono a -6 ma l'spl max è 112 db. Il sunfire sta 108 db spl max con il room gain.Ultima modifica di R!ck; 27-09-2010 alle 13:57
-
27-09-2010, 16:26 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Hai usato la versione Peerless o quella Scan Speak?
Quello che confronti comunque è il vecchio SPL 1200 della velodyne (quelli "stondati" nel cabinet), ora la serie SPL è diversa anche se...ora che ho guardato per controllare meglio ne è...ehm... "uscita" un'altra... si chiama "Optimum"
http://www.velodyne.com/vproducts/se...?seriesid=1202
paiono gli stessi, nome a parteUltima modifica di Ale55andr0; 27-09-2010 alle 17:05
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
27-09-2010, 16:41 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Il peerless XXLS 830845 il modello usato da BK XXLS400 che è a 8ohm.
Lo scanspeak è simile come simulazione solo che ha un picco di impedenza più basso, mi pare regga più di watt e potenzialmente è in grado di sfruttare meglio i watt dell'amplificatore visto che è a 4ohm.
P.S.
Beh spero proprio che siano migliori i nuovi spl!Ultima modifica di R!ck; 27-09-2010 alle 17:26
-
27-09-2010, 17:31 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
in reflex però avresti un rendimento ben maggiore, per la cassa chiusa sarebbero preferibili dei fattori di merito un po' più altini per non avere quella risposta cosi' calante con conseguente sensibilità in banda passante bassina. Lo scan comunque simulato in 50 litri chiusi mi da una F6 di circa 32Hz
...per gli spl/optimum: più li vedo e più paiono quantomeno molto simili ai "vecchi", bohUltima modifica di Ale55andr0; 27-09-2010 alle 17:35
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
27-09-2010, 17:48 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Quel peerless lì però è proprio da cassa chiusa.
Però se uno non cerca volumi di riferimento dolby in salotto...in 50 litri dà una bella prestazione specie se equalizzato un pochino...non dico di tirare su l'emissione intorno ai 20hz ma di "spianare" tutto in modo di avere una curva piatta a 75 db/ 80db ( che è il volume suggerito d'appartamento). In questa maniera si possono ottenere facilmente i 15 db di headroom necessaria per le colonne LFE anche da un sub in cassa chiusa.
D'altro canto nè questo, nè il sunfire arrivano ai 115 db richiesti dalle specifiche dolby che sono probabilmente ( non per te) eccessivi in casa. Il sunfire hrs 12 che qui dicono tutti sia "terremotesco" alla fine viene indicato molto genericamente nelle specifiche con un 108 spl max con il room gain ma dove come e in che range è ignoto...
E quando i peerless non bastano...
Guarda il progetto di questo "pazzo" vuole replicare il paradigm sub2 con 6 l26roy seas in cassa chiusa da 150 litri
http://www.avforums.com/forums/diy-s...b2-anyone.html
Lo so in reflex avrebbe bisogno di molti meno driver e meno potenza...ma lui è un'altro "fan" della cassa chiusaUltima modifica di R!ck; 27-09-2010 alle 18:04
-
27-09-2010, 19:02 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da R!ck
tra un 25 con 14mm di escursione ed un 30 con 12.5 (tra l'altro la misura di xmax non è stadard per tutti, quindi i dati vanno presi comunque con le pinze) preferisco il secondo (parlo dell'implementazione Scan speak, i former in alluminio, anche se anodizzato, li detesto), che tra l'altro non ha nulla da invidiare costruttivamente al Seas
Seas che urla reflex da tutti i pori con quel Qts di 0.31, ci credo debba usare 4 trasduttori, imitazione del Paradigm a parte4 23W Scan Speak erano (a naso, ma puoi giurarci che li simulerò
) più adatti alla cassa chiusa rispetto al Seas e pure lo stesso peerless
Ultima modifica di Ale55andr0; 27-09-2010 alle 19:07
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
28-09-2010, 00:23 #44
E' un azzardo dire che il Bk xxls400 sia una valida alternativa al tanto venerato sunfire hrs12??
-
28-09-2010, 10:35 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Quanto sia valida dipende da te.
Se lo spazio non è un problema.
Se 400 euro in meno pesano.
Se vuoi principalmente un sub musicale rinunciando un pò alla pressione massima d'emissione delle ultra basse...direi di si.
Le scelte si fanno in funzione delle necessità.
Basta sapere cosa si vuole e la scelta viene da sola.
Il migliore in assoluto non esiste, ci sono sempre dei compomessi.
Sulle qualità musicali dei peerless/scanspeak ci sono pochi dubbi...vengono usati come sezioni bassi per diffusori da 50.000 euro...