Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 33 PrimaPrima ... 17232425262728293031 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 482
  1. #391
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Sunfire hrs-8, ma una letta al forum la potevi dare....

    Ciao.

  2. #392
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da tsunami
    Scusami eh...non vorrei essere troppo scortese, ma possibile che leggendo le migliaia di pagine scritte a riguardo ( sub in generale e sub Velo, Sunfire..), non sia riuscito a farti un idea ? Oppure vorresti qualcuno che ti riassumesse quanto scritto per evitarti un onerosa lettura ??
    tsunami, ciao . . . No, non lo sei . . . Scortese!
    Se sono qui a rivolgervi il mio quesito è proprio perchè ho letto moltoin questo forum a riguardo, forse non tutto ma quanto basta per capire che è difficile scegliere quale sia il migliore, quale il più conveniente in relazione alle specifiche necessità di utilizzo. Ovvio che se non avessi vincoli economici la mia scelta dirotterebbe sul più caro dei sub in questione ma visto invece che ne ho abbastanza un consiglio da voi esperti è ben gradito anche se già ripetuto. I forum servono anche a questo, e poi basta indietreggiare di qualche post ed ecco che si ripresentano i miei stessi quesiti. Scusate se mi sono ripetuto ma prima di spendere 400 eurini preferisco ripetermi come molti altri nelle solite domande.

  3. #393
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Sunfire hrs-8, ma una letta al forum la potevi dare....

    Ciao.

    ti ringrazio, considerato che le mie domande sono poco pertinenti cerco di riformulare quello che ancora credo non sia stato trattato: visto che non ho mezzo di confronto con altri sub professionali sopra descritti rispetto al mio Boston e quelli ascoltati nelle sale dei vari centri commerciali mi lasciano un pò perplesso nel guadagno qualitativo rispetto al mio vi chiedo: secondo voi passando ad un Velodyne (il sunfire mi sa che a conti fatti non rientra nelle mie economie familiari) miglioro palesemente? Ovvero sono paragonabili o è abissale il confronto con il mio Boston? Ciao e grazie a tutti.

  4. #394
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Potresti prendere in considerazione il B&W da 8"
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  5. #395
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da carusti
    la risposta del Sub è drammatica vibra tutto, tazzine e piatti nella vetrina,
    A tal proposito avevo aperto un 3d con il titolo "Sub e arredamento"
    Avevo un sub modesto docve vibrava tutto, poi sono passato a B&W asw 10 e la vibrazione si era attenuata tantissimo(lo ritengo ancora un ottimo sub per cho vuole spendere sui 400 euro).
    Adesso ho comprato un hrs 10 e la vibrazione della vetrina è sparita così anche la direzionalità , praticamente un altro mondo
    Ti ricordo che all'inizio non sarai soddisfatto ma dopo alcuni ascolti vedrai (hanno detto la stessa cosa anche a me ed è vero ).
    Certo sicuramente c'è di meglio, come dicono atri utenti ma se non ti vuoi svenare e aumenti un poco il budget a tua disposizione vai di sunfire, per le misure della tua stanza ti consiglio minimo il 10.
    Ciao spero di esserti stato utile
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  6. #396
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    la vibrazione della vetrina è sparita
    Vuol dire che a quella frequenza di risonanza della vetrina stai immettendo minore energia. Magari prima il sub/ambiente aveva un rigonfiamento proprio in quella fascia di frequenze o, al contrario, ora il tuo sub/ambiente ha un buco nella stessa fascia. Insomma, la qualità del sub non la vedrei dalle vibrazioni dell'arradamento, anzi, se non ci sono motivi particolari (ad es. in dipolo abbatti di 5-6 db la pressione sonora emessa in ambiente a parità di pressione nel punto di ascolto) penserei più al fatto che il sub è più fiacco che non che sia migliore!
    Una misura può togliere parecchi dubbi

    Ciao.

  7. #397
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    penserei più al fatto che il sub è più fiacco che non che sia migliore!
    Quindi il mio primo sub era più potente dato che faceva vibrare i bicchieri ?
    Guarda che faceva ca..re
    Per non parlare della direzionalità,
    Per motivi di disposizione devo mettere per forza di cose il sub alla mia sx tra il frontale e il surround , più vicino al surround, e man mano sono passato da un sub all'altro la direzionalità è sparita e il tremolio delle tazzine e dei bicchieri in cristallo pure
    ciao
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  8. #398
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Scorpio non è un discorso solo di frequenza...ma di risposta ambientale a certe frequenze che a seconda del sub vengono esaltate.

    Il subwoofer è forse il diffusore più influenzato dall'ambiente. Al di sotto di una certa frequenza la risposta è dominata dalla presenza di onde stazionarie:

    http://www.presspool.it/index2.php?o...o_pdf=1&id=985

    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=2853

    Un subwoofer anche "ideale" ossia completamente lineare fino a 13hz, anche se di qualità se non equalizzato, in una stanza chiusa può soffrire parecchio nella sua risposta ambientale con picchi anche di 15-20db che normalmente si verificano intorno ai 40hz/50hz guarda che ti combinano qui:

    http://www.mindaudio.de/index.php?op...&id=2&Itemid=5

    Alcuni sub (normalmente reflex economici) che non hanno nè estensione, nè qualità vengono esaltati intorno ai 40/50hz appositamente per sembrare che suonino più forte ( e infatti in ambiente grandissimo, che soffre meno di stanzionarie come un centro commerciale si sentono parecchio) ma una volta a casa sono disastrosi.

    Una risposta ambientale percepita come piatta in ambiente si ottine con un'emissione emissione "calante" alle frequenze più basse. Il sunfire più musicale ha una risposta "attenuata" rispetto al suo massimo di circa -6.5 db @22hz e -10db@20hz che gli permette di compensare il room gain e comunque di mantenere una risposta leggermente esaltata in ambienti piccoli e più piatta in ambienti più grandi (perdendo un pò di spettacolarità per l'ht ma forse più gradita agli audiofili).

    fonte: http://www.avhub.com.au/ProductRevie...ctReviewID=214
    Ultima modifica di R!ck; 27-11-2010 alle 13:01

  9. #399
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Ti ringrazio per il chiarimento altamente tecnico, a dire il vero queste cose nemmeno le sapevo, però resta il fatto che cambiando sub è migliorato tantissimo lo spettro sonoro, che dire... ho avuto fortuna
    ciao
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  10. #400
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non sei l'unico, tu goditi il sub e lascia a loro gli argomenti tecnici per la ricerca del sub perfetto .

    Sono tornato e saluto tutti ...vi ho letto mentre ero sospeso e mi sono divertito tanto.

  11. #401
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Ciao Doraimon e bentornato !!! Come era il purgatorio..... ?

    Io il sub ideale per qualche esaltato di basse ce l'avrei.....

    Beccatevi questo, secondo in natura solo al TUONO !!!!!

    http://www.panharmonikon.net/product...oducts_id=1274

  12. #402
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Guarda che faceva ca..re
    Ho scritto:
    la qualità del sub non la vedrei dalle vibrazioni dell'arradamento
    e l'ho scritto perchè ho sentito fare questo discorso a tanti e mi sembrava corretto che si sapesse che non è corretto.

    che dire... ho avuto fortuna
    Da un certo punto di vista, si. Per il tipo di sub, no.

    Ciao.

  13. #403
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    il mio subbettino è in viaggio, in questo momento si trova a verona...
    quasi quasi lo vado a prendere... ahahahahah
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  14. #404
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Quasi quasi a Verona ci vado io e te lo porto via
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  15. #405
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Allora manca poco Sbulbozzi.


Pagina 27 di 33 PrimaPrima ... 17232425262728293031 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •