Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 33 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 482
  1. #361
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    E poi parliamo di professionisti....
    Come al solito quasi tutti i commercianti sono preparati quanto il venditore di calze da donna al mercato

    Il minimo per fare un confronto tra sub e diffusori è farlo a pari volume di ascolto, se questo vuol dire andare dal commerciante con un libro di elettroacustica fanno bene le persone a comprare su internet e sono ben felice che stanno sempre più in difficoltà.

    Ciao.

  2. #362
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Ramos
    No ragazzi non posso fare nessun confronto perchè vado ad ascoltarlo a casa di un amico di mio cugino però almeno mi faccio un'idea di come suona
    Se tuo cugino ha una stanza simile per misure e ti fa smanettare forse è anche meglio

    Ti consiglio di fare caso al sintoav utilizzato, a quali diffusori che usa, chiedi se ha usato la calibrazione automatica o ha fatto ad orecchio, e come ha impostato il crossover.

    Nella scaletta non mi farei mancare film come La comapgnia dell'anello, cloverfield, transformers, ironman etc

    Per il sub musica ho un cd con questi brani ma il risultato può essere influenzato dai diffusori usati:

    Bach Suite per violoncello di Bach ( Preludio fantastico!)
    Tchaikovsky 1812 Overture
    U2 - Numb
    U2 - Bullet The Blue Sky
    U2 - New Years Day ( grande Adam Clayton)
    U2 - Magnificent
    U2 - Where The Streets Have No Name
    Massive Attack - Teardrop
    Massive Attack - Protection
    Nellie furtardo – Childhood dreams (organo iniziale)
    George Michael - Spinning the wheel
    Celine Dion - I don't know
    Chemical brothers - under the influence (occhio al volume)
    Metallica - Whiskey In The Jar
    Portishead – Dummy
    Dire Straits - Money For Nothing
    Ultima modifica di R!ck; 21-11-2010 alle 12:15

  3. #363
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    R!ck, permettimi di consigliarti un vero titolo per provare la differenza tra un 8" sunfire ed un qualsiasi altro driver. da 12" di pari categoria ed oltre...

    Richard Galliano - French tuch- traccia 12 ( Tacot Blues )

    Il taglio xover del sub deve essere fatto a 85/90 hz, i diffusri frontali vanno tagliati a 75hz...Il volume del sub deve essere assolutamente allineato con i frontali....

    Se l'articolazione del sub non è fulminea questo brano non si può ascoltare, l'8" sunfire è stato l'unico che ha passato questo esame.

    Fammi sapere

  4. #364
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Tchaikovsky 1812 Overture
    Con questo brano fai attenzione perchè oltre al sub potrebbe mettere in crisi anche i diffusori.

    per provare la differenza tra un 8" sunfire ed un qualsiasi altro driver. da 12" di pari categoria ed oltre..
    Zelig al confronto delle tua affermazioni è un Requiem

    Ciao.

  5. #365
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Tsunami è un buon suggerimento. E' un brano che può mettere in evidenza problemi di integrazione sub diffusori.

    Sto ancora indagando la questione ma il fatto di essere veloce o no dipende da diversi fattori.

    E' interessante questa affermazione di Dan Wiggins Adire Audio ( famoso produttore di subwoofer in Usa che ha introdotto una tecnologia per mantenere lineare diffusori a lunga escursione XBL2)

    "Fast bass is more about bandwidth, distortion, and decay rates. Which are related to bandwidth. Fast bass - perceived in a speaker - is usually the speaker with the best midbass. Dynamic range of the midbass becomes a big factor - compression (BL or thermal) is a big limiter in terms of perceived speed. At least, that's what we've found...
    Tsunami è un buon suggerimento. E' un brano che può mettere in evidenza problemi di integrazione sub diffusori.

    Sto ancora indagando la questione ma il fatto di essere veloce o no dipende da diversi fattori.

    E' interessante questa affermazione di Dan Wiggins Adire Audio ( famoso produttore di subwoofer in Usa che ha introdotto una tecnologia per mantenere lineare diffusori a lunga escursione XBL2)

    "Fast bass is more about bandwidth, distortion, and decay rates. Which are related to bandwidth. Fast bass - perceived in a speaker - is usually the speaker with the best midbass. Dynamic range of the midbass becomes a big factor - compression (BL or thermal) is a big limiter in terms of perceived speed. At least, that's what we've found...

    I bassi veloci riguardano più la larghezza di banda, la distorsione e il tempo di riverbero che è correlato alla larghezza di banda. I bassi veloci (percepiti in un diffusore) riguardano di solito il diffusore con i migliori medio bassi. Nel range dinamico dei medio bassi diventa un grosso fattore ( compressione termica o Fm) è un grosso limite in termini di velocità percepita. Come minimo, questo è quello che abbiamo trovato


    E' un punto interessante questo. Leggi quest'articolo:

    http://translate.google.it/translate...axdb061999.htm

    Orginale per anglofoni

    http://translate.google.it/translate...999.htm&anno=2

    Poi ci sarebbe questo solo in inglese :

    http://www.adireaudio.com/Files/WooferSpeed.pdf

    http://www.diyaudio.com/forums/subwo...woofers-7.html


    Credo che sarebbe utile aprire un topic generale sul sub per discutere queste cose.

    E' un punto interessante questo. Leggi quest'articolo:

    http://translate.google.it/translate...axdb061999.htm

    Orginale per anglofoni

    http://translate.google.it/translate...999.htm&anno=2

    Poi ci sarebbe questo solo in inglese :

    http://www.adireaudio.com/Files/WooferSpeed.pdf

    http://www.diyaudio.com/forums/subwo...woofers-7.html


    Credo che sarebbe utile aprire un topic generale sul sub per discutere queste cose.
    Ultima modifica di R!ck; 22-11-2010 alle 09:16

  6. #366
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    R!ck l'articolo è interessante e come dici tu sarebbe interessante approfondire il discorso...come sai su internet trovi tutto ed il contrario di tutto, basta scegliere una linea su cui schierarsi ed iniziare una diatriba...

    La prova ad orecchio del solo sub ascoltato senza frontali mi ha dato la conferma di maggiore velocità rispetto ai 12" vari provati, se ascolti il brano potrai accorgerti che oltre alla grancassa suona veloce anche il contrabbasso, in quel passaggio e con il solo sub acceso non c'è proprio paragone...il Sunfire riesce a separare benissimo i due strumenti, tutti gli altri sub impastano il suono paurosamente.



    Ti sei mai chiesto perchè usano sempre una configurazione a 4 ap da 10" invece che uno da 18"....

  7. #367
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Perchè non devono riprodurre le sole frequenze sotto i 100Hz.

    Ciao.

  8. #368
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Aarrivano con l'aggiunta di un cono per alti a 5 khz, ma preferiscono in molti ma non tutti i 4 da 10" perchè sono più veloci...

  9. #369
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Un cono non può essere più veloce della frequenza da riprodurre, quindi se riproduce una determinata frequenze è veloce il giusto, uno più veloce sta solo riproducendo una frequenza più alta.

    Quello che cambia, secondo me, è l'inerzia, per cui un cono più grande e pesante avrebbe una maggiore inerzia nei transitori di attacco e rilascio a parità di altre condizioni. Per risolvere questo problema basterebbe muovere il cono con un "motore" più potente ma più costoso, così come sarebbe più costoso realizzare un cono che riesca a "reggere" questa maggiore forza senza perdita di qualità. Come al solito si tratta di un compromesso e c'è chi preferisce usare più coni economici e chi uno più costoso ma con prestazioni simili.

    Il group delay è un indicatore abbastanza immediato anche se non esaustivo per capire l'inerzia del sistema e per questo non viene mai riportato sulle caratteristiche tecniche dei sub.

    Ciao.

  10. #370
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Siamo troppo OT direi di fermarci qui.

  11. #371
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Un cono non può essere più veloce della frequenza da riprodurre......è veloce il giusto.....
    Appunto, deve esser veloce il giusto e non sempre uno grande riesce ad esserlo, per questo si dicono " veloci " quelli più piccoli...

    Comunque ha ragione R!ck, siamo in OT, Pardon....

  12. #372
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294

    Oggi ho fatto il mio ascolto ed è stata un'esperienza che mi ha lasciato un'irrefrenabile voglia di ultimare il mio impianto.
    Ho ascoltato l'HRS10 con i seguenti film:
    - The Dark Knight
    - Iron Man 1
    - Max Payne
    - Pearl Harbor
    - Casinò Royale
    ..............................beh ragazzi io non lo sò voi cosa cercato in un sub ma era SPETTACOLARE, non una sbavatura, una potenza inaudita, un suono palpabile ma non loclizzabile, nessuna coda e una velocità incredibile!

    La sua stanza era di circa 20 mq, il sub era in un angolo e come diffusori aveva delle BMW mentre come sinto un Onkyo 905.

    E' proprio quello che cercavo, delle mazzate belle secche, granitiche e precise. Promosso a pieni voti

    Quando lo vedi così piccolo non riesci nemmeno ad immaginare quello che poi tira fuori, mi ha tolto la griglia ed ho visto il cono che quasi schizzava fuori, una roba impressionante.

  13. #373
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Ramos sto per commuovermi... Allora non sono pazzo !!!!!!!!

  14. #374
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    Citazione Originariamente scritto da Ramos
    ...Oggi ho fatto il mio ascolto ed è stata un'esperienza che mi ha lasciato un'irrefrenabile voglia di ultimare il mio impianto.
    bene bene... dai Ramos allora affrettati ad acquistarlo cosi ci troviamo!!!
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  15. #375
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294

    Gli ho detto ti dò 600 euro me lo dai? Lui prima ha detto che non se ne parlava proprio ma poi mi ha detto che stà pensando quasi quasi di passare al 12" e che a breve mi avrebbe fatto sapere se si poteva fare l'affare .

    Se riesco a prenderlo a questo prezzo sarei a cavallo!


Pagina 25 di 33 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •