Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462

    Diffusori per Onkyo TX-SR508


    Buongiorno ragazzi.
    Dovendo affrontare questa spesa ho voluto chiedere consiglio qui..
    Sono abbastanza deciso per il sintoampli di cui sopra ovvero l'onkyo TX-SR508, ma ho una totale indecisione sulle casse.
    Diciamo che una volta preso l'ampli mi resterebbero circa 700€ di budget, che non è tantissimo ma neanche due lire. L'utilizzo che ne farei sarebbe vario ovvero si andrebbe dai film alla musica ai videogiochi, quindi mi servirebbe qualcosa in grado di suonare bene con tutto. Al mediaworld mi hanno consigliato delle Polk, ma volevo da voi qualche consiglio sui vari diffusori e su come potrei muovermi.
    Grazie per le dritte.
    Davide.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169
    se non hai pretese altissime puoi prendere il set HC ed il sub che ho in firma.
    Va detto che la serie HC è prossima ad essere messa fuori produzione quindi potresti trovare delle valide offerte.
    Per un uso propriamente home cinema/ videogiochi vanno benissino e potrebbe pure avanzarti qualcosa.
    Altrimenti rimanendo in casa Indiana Line punta pure sulle Tesi .
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Dopo pranzo vado ad ascoltare le 504 e le 560 in un expert vicino casa..

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Con un budget "limitato" come quello che hai a disposizione
    le HC sono un'ottima soluzione, anch'io ti consiglio quella
    serie.

    Fossi in te valuterei anche l'usato, sui diffusori ben tenuti
    non c''è deterioramento qualitativo dell'audio e si risparmia
    un sacco portandosi a casa ottime casse già rodate.

    Mi faccio testimonial dell'usato, il kit Arbour in firma è
    frutto di lunghe notti passate a scrutare mercatini
    di audiofili vari e ebay ...

    Il risultato è una configurazione ben sonante impiallacciata
    in vero legno, rodata alla grande e recuperata in toto con
    una spesa di circa 680,00 € ... credo che possa far gola
    a chiunque

    p.s. attualmente per il mio kit avrei dovuto spendere più di
    1.300,00 € rinunciando alle 5.02 in quanto fuori produzione!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    grazie per il consiglio alex..ma vorrei qualcosa di nuovo..
    Ora ragazzi..in linea di massima sono indeciso..ovvero non so se partire con le IL Tesi 560 oppure con le wharfedale 10.5 che mi sono state consigliate..
    Le tesi le ho sentite e mi sono sembrate estremamente PULITE e dinamiche. Ho ascoltato un po di rock e di funk..e devo dire che mi hanno colpito anche i bassi, davvero buoni...però non so..il tutto mi è sembrato TROPPO pulito..non so se rendo l'idea..vi chiedo davvero una mano perchè non so dove sbattere la testa..contate che ho deciso di prendere per ora solo ampli + 2 casse da pavimento abbastanza versatili..sono davvero indeciso..
    Vaglierei anche altre soluzioni restando sui 400€ max per le torri..

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Il 508 mi sembra piccolino per le 560. Io ho le Tesi 560 e con il 608 vanno alla grande. I bassi sono poderosi e sugli effetti speciali e sulle colonne sonore vanno alla grande. A breve cambierò stanza (salone di 40mq circa ) e prenderò un sintoamplificatore più grosso, ma ti assicuro che se stai entro i 25mq l'accoppiata ti darà grandissime soddisfazioni.

    lognomo, ti lascio un M.P..
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    Il 508 mi sembra piccolino per le 560. Io ho le Tesi 560 e con il 608 vanno alla grande. I bassi sono poderosi e sugli effetti speciali e sulle colonne sonore vanno alla grande. A breve cambierò stanza (salone di 40mq circa ) e prenderò un sintoamplificatore più grosso, ma ti assicuro che se stai entro i 25mq l'accoppiata ti darà grandissime soddisfazioni.

    lognomo, ti lascio un M.P..
    Conta che io lo ascolterei in un'ambiente davvero piccolo, circa 3x3 mt..quindi credo che il 508 mi potrebbe dare soddisfazioni lo stesso, cambiando veramente poco tra i due prodotti..cmq aspetto risp in pvt per decidere..
    Inoltre sto vagliando anche le musa come casse..che dovrebbero essere il top di gamma delle IL, anche se spenderei di più, però ho letto in giro recensioni davvero entusiaste..

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da lognomo
    Conta che io lo ascolterei in un'ambiente davvero piccolo, circa 3x3 mt..
    Il mio 608 lavora in un ambiente di 2,60x3,20 e va bene.

    Calcola che le IL hanno sensibilità dichiarate di molto superiori. Le Tesi 560, ad esempio, hanno (valore reale misurato) 88,2 dB di sensibilità (misurati da AudioReview), contro i 92 dB dichiarati. Questo discorso vale per tutte le altre Indiana Line che, in tutte le prove effettuate, hanno rilevato una sensibilità di molto inferiore.

    Già con i 92 dB il 508 avrebbe faticato abbastanza, figurati con 88dB. La regola valida è semptre quella: più corrente hai meglio piloti i diffusori e meglio suonano.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Nessun altro consiglio?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    se puoi a parer mio starei sulle 560 che restano più complete delle 504 specie sui bassi

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da annamario
    a parer mio starei sulle 560 che restano più complete delle 504 specie sui bassi
    Ma non con il 508. Prendi un Harman Kardon 255 allora, se proprio non vuoi arrivare al TX-SR608. Non è aggiornato, ma è un buon affare a 399€.

    Le 560 meritano di più di un entry level. Ci sarebbe anche l'Onkyo TX-SR578, ma è un articolo poco diffuso ed è difficilissimo, se non impossibile, trovarlo in Italia.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    64
    E cosa ne pensate di un Pioneer 919 o 920 ?
    Credo che andrebbero bene per pilotare le 560. Voi che ne dite?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    preferirei l'Onkyo o magari il denon della serie 10 o della nuova serie 11

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462

    ora ho visto anche i denon 1610 e 1611 (3d ready) che non mi paiono male..
    tutti i nuovi onkyo sembrano avere grossi problemi con la ps3 e visto che userei il sintoampli spesso collegato proprio con la ps3 sto vagliando altre soluzioni.
    I diffusori dovrebbero ormai essere quasi certamente inizialmente solo i frontali da pavimento IL Tesi (ancora non so se 504 o 560, anche se propendo per i primi, avendo letto che i secondi hanno qualche problema negli ambienti piccoli).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •