Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    35

    Dubbio amletico su collegamento del subwoofer


    Salve a tutti

    Pongo il mio quesito e ringrazio fin' d'ora chi mi dara' risposta.
    Ho un ampli con uscita lfe con un unico connettore rca e un sub con doppio connettore l+r.

    Ho collegato il tutto tramite un adattatore a t ( da una rca a due rca ) e tarato taglio di frequenza , fase e livello secondo il mio gusto tramite prove di ascolto.

    Ho pero' sempre avuto un dubbio :

    siccome il canale lfe in uscita dall' ampli e' creato appositamente per essere inviato ad un subwoofer e' giusto regolare il taglio in frequenza per adattare il sub ai diffusori o e' meglio posizionare il taglio al livello di frequenza piu' alto consentito e lasciare che passi tutto il segnale ?

    Saluti Cesare
    vpr epson tw10 + lettore dvd toshiba sd 220e + lettore cd marantz 6000 ose + sintoampli onkyo 575 + diffusori celestion 45 i + 12 i + centrale serie i + sub rel quake

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    per ascolto musicale taglia come meglio preferisci, consigliabile 10-20 HZ sopra al limite inferiore dei diffusori.

    per HT regolazione al massimo consentito.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    72
    stazzatleta ha scritto:
    per ascolto musicale taglia come meglio preferisci, consigliabile 10-20 HZ sopra al limite inferiore dei diffusori.

    per HT regolazione al massimo consentito.
    Per HT dici di mettere al massimo il taglio del sub?

    Io ho uno Yamaha che ha l'uscita Subwoofer già tagliata a 90hz (almeno è scritto sul manuale), ma stranamente regolando il sub da 90hz a 180hz si sente la differenza... uscendo fisso sotto i 90hz, perchè cambia il suono?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    35
    stazzatleta ha scritto:
    per ascolto musicale taglia come meglio preferisci, consigliabile 10-20 HZ sopra al limite inferiore dei diffusori.

    per HT regolazione al massimo consentito.
    Grazie Stazzatleta per avere risposto
    vpr epson tw10 + lettore dvd toshiba sd 220e + lettore cd marantz 6000 ose + sintoampli onkyo 575 + diffusori celestion 45 i + 12 i + centrale serie i + sub rel quake

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Tetsuo ha scritto:
    Per HT dici di mettere al massimo il taglio del sub?

    Io ho uno Yamaha che ha l'uscita Subwoofer già tagliata a 90hz (almeno è scritto sul manuale), ma stranamente regolando il sub da 90hz a 180hz si sente la differenza... uscendo fisso sotto i 90hz, perchè cambia il suono?
    il filtro passa basso normalmente è nell'ordine del secondo grado (12 db), quindi e comunque la parte di freq superiore, attenuata ma passa, questo presumo sia il motivo della variazione di suono di cui ti accorgi.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    cesare ha scritto:
    Grazie Stazzatleta per avere risposto
    e di che, quando si può essere utili è sempre un piacere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •