Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: prova diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164

    prova diffusori


    Salve, mi chiamo Alessandro e sono di Roma, vengo subito al dunque: ho costruito dei diffusori con l'aiuto di un mio amico, un bravissimo progettista, ok, il problema è questo, che non possiedo un amplificatore all'altezza per provare questi diffusori, se qualcuno di voi fosse interessato a provare i suddetti con qualcosa di serio, prima di acquistare un prodotto verrei capire il suono, e non solo in stereo ma anche in dolby, quindi mi servirebbe un pre più finale o un integrato, anche perche sono un feliccissimo possessore di un ecp 4100, oggetto fantasico...

    i diffusori sono alti 100 cm , per una larghezza di 45 cm, come twiter ho usato degli ess heil, potete vedere dalle foto, e come posteriori delle amt monitor, sempre ess, devo ancora finire il centrale e per il sub sono indeciso se comprarlo o costruirlo. L'ambiente è un salone di
    circa 40 mq, altezza 5 m, un pò altino ma non posso abbassarne il soffitto. La cosa importante é, che non ho vicini e posso alzare senza il volume senza problemi. Posso esternarte il mio ringraziamento concludendo con una bella cena, del buon vino, e molta simpatia.
    Sono molto curioso di capire se il progetto è valido, grazie dell'attenzione.
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    1
    Immagini allegate Immagini allegate
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    2
    Immagini allegate Immagini allegate
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    ok ok , vedo che nessuno si è offerto per aiutarmi, allora, devo mettere anche della compagnia femminile???

    forse l'ascolto diventa più interessante...

    un ringraziamento a quelli che vorranno prendermi in cosiderazione.

    ciao Alex
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Ciao

    io sono di Latina ed ho un fiammante Denon 3805 con sistema di autocalibrazione, se ti va possiamo effettuare un bel test, fammi sapere.
    P.s.
    Belle le casse.
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    grazie, effetivamente il tuo denon è uno di quelli apparecchi che avevo preso in considerazione, sono onorato di ospitarti, ti lascio in privato il mio cell così ci mettiamo daccordo.

    ciao Alex
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    Allora: dopo mesi non ho ancora scelto il giusto impianto per far si che i miei diffusori suonino in modo degno, aveva un appuntamento con membro del forum ma per un motivo e l'altro non ci siamo messi d'accordo per un eventuale prova con il suo bellissimo denon 3805.
    A questo punto vi chiedo a voi onnipotenti maestri audiofili, quale è il tipo di impianto audio che dovrei accostare a questi diffusori da me costruiti, grazie all'aiuto di un mio amico proggettista che gentilmente mi ha deliniato il tutto.
    premetto che la spesa si dovrebbe aggirare intorno alle 1000 euro, e non ho problemi ad acquistare anche un qualcosa di usato,
    preciso anche che potrei orientarmi su finali separati e pre ma il denaro di cui dispongo credo sia un pochino limitato, allora forse sarebbe meglio (per ora) un integrato.
    Devo anche costruire il centrale ed il sub e quindi i costi si fanno un pochino pesanti, ma come sapete per l'amore non si bada a spese.
    Per le specifiche dei diffusori potete vedere il primo post.
    comunque sono 2 woofer della ciare hw321 uno per i bassi, il secondo tagliato per i medi e il twiter è un ess heil.
    con questi componenti farò anche il centrale per avere una tibrica identica su tutti i canali frontali.
    per i posteriori ho delle amt monitor sempre ess.
    premetto che il tipo di ascolto è 50% HT 50% stereo.
    Quindi, con questo tipo di diffusori cosa ci vedrete bene per avere un suono performante dettagliato e dinamico??? diciamo il più adeguato?
    aggiungo anche che non ho problemi per alzare il volume...

    grazie alex
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Dovresti secondo me provare ad ascoltare le tue casse pilotate da un buon finale stereo dedicato. Certo se non trovi qualcuno (amico o negoziante) disposto a prestartene qualcuno per provarlo a casa la vedo dura. In alternativa se trovi qualche negozio di persone per bene (e mi è sembrato di capire, in questo forum, che nei tuoi paraggi ce ne devono essere alcuni) potresti portare nel negozio(capisco che con molta difficoltà) le tue casse e provarle con soluzioni di amplificazione diverse per trovare quella che ti soddisfa di più.

    Fatto questo per il resto dei diffusori potresti acquistare un sintoamplificatore che farebbe da pre per i canali frontali e amplificherebbe il resto dei diffusori.

    Questa, credo, sarebbe l'alternativa migliore per l'ascolto sia di HT che di sola musica. Poi il tutto è da relazionare con la tua disponibilità di spesa ed i tuoi gusti personali. Se volessi un consiglio con qualche nome e marca potremmo dirti di più se tu ci dicessi quanto vorresti spendere per l'amplificazione e quale potenza e carico le tue casse possono sopportare.

    Aspettiamo maggiori dettagli.

    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    alex ha scritto:

    Per le specifiche dei diffusori potete vedere il primo post.
    comunque sono 2 woofer della ciare hw321 uno per i bassi, il secondo tagliato per i medi e il twiter è un ess heil.
    con questi componenti farò anche il centrale per avere una tibrica identica su tutti i canali frontali.
    per i posteriori ho delle amt monitor sempre ess.
    Cioè, fammi capire: hai incrociato un ESS Heil con un woofer da 32cm.?
    La dispersione come è messa, dato che a quelle frequenze (suppongo sui 1500 Hz) un 12" tutto fa meno che rispondere correttamente ad angolazioni appena meno che in asse?
    Io avrei visto molto meglio un'altra via in mezzo, con un altoparlante da max. 20 cm. (tipo un Audax PR170Z0).
    Insomma, far lavorare un 12" fino a 1500 Hz è una cosa che può avere un senso nel settore pro, ma in Hi Fi...
    Non credo che il pur ottimo HW321 abbia una grande resa sui medi...
    Io ripenserei il progetto, tenendo anche i due woofer, ma facendoli lavorare fino a max. 300Hz.
    Scusa la franchezza, eh, ma è che un progetto simile mi fa un po' storcere il naso...
    Ciao

    mau

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    nemo30 ha scritto:
    Dovresti secondo me provare ad ascoltare le tue casse pilotate da un buon finale stereo dedicato. Certo se non trovi qualcuno (amico o negoziante) disposto a prestartene qualcuno per provarlo a casa la vedo dura. In alternativa se trovi qualche negozio di persone per bene (e mi è sembrato di capire, in questo forum, che nei tuoi paraggi ce ne devono essere alcuni) potresti portare nel negozio(capisco che con molta difficoltà) le tue casse e provarle con soluzioni di amplificazione diverse per trovare quella che ti soddisfa di più.

    Fatto questo per il resto dei diffusori potresti acquistare un sintoamplificatore che farebbe da pre per i canali frontali e amplificherebbe il resto dei diffusori.

    Questa, credo, sarebbe l'alternativa migliore per l'ascolto sia di HT che di sola musica. Poi il tutto è da relazionare con la tua disponibilità di spesa ed i tuoi gusti personali. Se volessi un consiglio con qualche nome e marca potremmo dirti di più se tu ci dicessi quanto vorresti spendere per l'amplificazione e quale potenza e carico le tue casse possono sopportare.

    Aspettiamo maggiori dettagli.

    Grazie, in effetti credo che la soluzione migliore sia acquistare un buon finale per poi accostare un pre per ht.
    Purtroppo non posso spostare i diffusori e portarli per un ascolto,
    troppo il peso, e poi non amo creare problemi a persone che hanno ben altro a cui pensare.
    La soluzione migliore sarebbe stata far arrivare qualcosa a casa mia, ma nessuno mi conosce bene anche se seguo questo furum da anni.
    Sarò costretto ad acquistare un prodotto basandomi solamente delle opinioni che leggo in giro. Sarei orientato per un denon avc 1 se, da quello che ho so dovrebbe essere un apparecchio con molti pregi. La spesa che potrei suppurtare si aggira diciamo sui 1000 euro.
    Riguardo al carico, a mio avviso notevole per poter assorbire amplificazioni sui 200 watt per canale.
    La pressione sonora secondo il mio amico è nell'ordine di 94/95 decibel ad un metro.
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    fauntleroy ha scritto:
    Cioè, fammi capire: hai incrociato un ESS Heil con un woofer da 32cm.?
    La dispersione come è messa, dato che a quelle frequenze (suppongo sui 1500 Hz) un 12" tutto fa meno che rispondere correttamente ad angolazioni appena meno che in asse?
    Io avrei visto molto meglio un'altra via in mezzo, con un altoparlante da max. 20 cm. (tipo un Audax PR170Z0).
    Insomma, far lavorare un 12" fino a 1500 Hz è una cosa che può avere un senso nel settore pro, ma in Hi Fi...
    Non credo che il pur ottimo HW321 abbia una grande resa sui medi...
    Io ripenserei il progetto, tenendo anche i due woofer, ma facendoli lavorare fino a max. 300Hz.
    Scusa la franchezza, eh, ma è che un progetto simile mi fa un po' storcere il naso...
    Ciao

    mau

    mau [/I][/SIZE][/QUOTE]
    in effetti hai ragione, anche secondo me sarebbe stato opportuno accostare un woofer più piccolo per le medie, nell'ascolto che ho potuto effettuare credo che le medie siano un pochino troppo presenti ma non avendo un imianto degno tutto diventa relativo.L'ascolto è stato eseguito con i seguenti finali: ab 1004 della db techlonogies potete vedere le caratteristiche qui http://www.dbtechnologies-aeb.com/italiano/pdf/mpa.pdf il secondo è un bose 1800 con qualche annetto sulle spalle.
    Non penso che questi 2 prodotti siano in grado di dare qella qualità di cui necessito, li utilizzerò per alimentare i due sub, ancora da partorire, ma verrei utilzzare 2 coni da 38, forse ciare ma questo è un altro problema.
    ritornando a bomba la giusta soluzione sarebbe quella di far ascoltare a qualcuno che habbia le orecchie idonee.
    potrei anche rivedere il tutto ma non sono in grado di studiarmi i seguenti litraggi, filtri ecc . Sono nella m..da
    Attendo consigli...

    ciao Alex
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il Denon che citi costa circa 4000 euro nuovo, forse non ci siamo!
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164

    in effetti vorrei acquistarlo usato...

    allego grafico simulato.

    ciao alex
    Immagini allegate Immagini allegate
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •