|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: che cosa affianco al d2v e al p5 athem?
-
18-05-2010, 14:17 #31
so che sembra una fesseria,ma alla fine il discorso e' piu semplice di quel che sembra.
quando uno e ' soddisfatto di come vede e come sente in un ambiente ht o 2ch che sia ,e non sente l'esigenza di provare qualcos altro,ho non sente in giro niente di meglio,ha raggiunto l'obbiettivo,ovviamente con i propri gusti e nel proprio budget.
E' normale che chi chieda informaziioni e consigli sugli eventuali acquisti si voglia fare un idea sentendo altri pareri prima di staccare l'assegno.
Io ripeto che in base a quello che ho provato e dall 'idea che mi son fatto, che,per me, non c'e ad oggi impianto mch in hdmi che possa eguagliare l'analogico.
Rimane il fatto che io consiglio di prendere prima i diffusori e poi abbinarci le elettroniche e iniziare a cablare seriamente l'impianto se si vuol fare un lavoro di fino e ottenere quello che si cerca ,armarsi di tempo,pazienza ,qualche eurino e provare prima di comprare,magari sentire qualche impianto in giro ,non nei negozi,che tendenzialmente devono vendere quello che hanno o che trattano,e difficilmente hanno una catena completamente ottimizzata,non ne hanno nemmeno il tempo per farlo,cosi facendo si possono capire le reali potenzialita' di una catena audio-video,perche alla fine sono le miriadi di piccoli dettagli che fanno la differenza tra un impianto costoso preso e messo li,e un impianto ottimizzato al max,e scelto con un criterio per raggiungere un obbiettivo.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 18-05-2010 alle 14:23
-
18-05-2010, 15:03 #32
Non c'è dubbio sul fatto che l'analogico vada meglio dell'hdmi, come non c'è dubbio sul fatto che i gusti non si discutono.
Già il fatto di preferire il suono iperdettagliato rispetto a quello "musicale" fà propendere per certi tipi di elettroniche e diffusori rispetto ad altre che non necessariamente sono migliori o peggiori.
E' sicuramente giusto dare consigli a chi li chiede seguendo le proprie idee e le proprie esperienze evidenziando sempre il punto di partenza: le particolarità del suono che più ci piacciono e che più ricerchiamo.
Faccio un esempio su me stesso: sono un basso dipendente, a me piacciono i suoni grassi, potenti, devastanti, sia in ambito HT che in ambito 2ch tanto che per avere 120db da 20 a 80hz ho dovuto mettere 3 sub in una stanza nemmeno troppo grossa, come mi piacciono gli alti presenti ma non fastidiosi, che creano fatica d'ascolto, ed ho scelto McIntosh perchè è l'unico tra quelli che ho ascoltato io che è riuscito a darmi quello che cercavo.
Io sono molto soddisfatto del mio impianto e solo dopo quasi 10 anni sono arrivato ad avere più o meno quello che cercavo.
Ripeto, cercavo dal mio impianto le prestazioni come ho descritto sopra e posso dare consigli in merito, non potrei mai dare consigli a chi cerca un impianto radiografante per ascoltare musica da camera.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
18-05-2010, 15:50 #33
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da scomed99
Il discorso "gusto sonoro" o "correttezza sonora" lo si si fa spesso, il gusto è imprescindibile dal personale a me piace quel oggetto, quella donna, quella macchina o quella moto e qui non si puo andare contro ai gusti di una persona se ad uno non piace... La correttezza sonora è oggettiva e si fa sempre il paragone con un "evento reale", un concerto un film, gia meno, ma con la musica basta andare a sentire qualche concerto dal vivo uno strumento dal vivo e queste sono cose che non dipendono dal gusto, la cosa migliore è quella che riproduce più fedelmente quello che si puo ascoltare dal vivo, un suono di una chitarra di una batteria di un flauto ecc,ecc questi suoni non sono dipendenmti dal gusto ma da un riferimento che si puo avere quotidiamamente impossibile da ricreare uguale ma in certi casi ci si puo avvicinare molto. Se tu sei un amente dei bassi e ti piace un basso a 120db a 20 hz ascolterai bene il decollo di un aereo supersonico nella tua stanza ma la musicalità non c'entra niente visto che l'hai tirata in ballo... L'iperdettaglio non va in contrasto con la musicalità un impianto, puo essere l'una e l'altra cosa. Non dubito sulle potenzialità e la piacevolezza d'ascolto del tuo impianto ma penso che mettere d'accordo tre sub in un ambiente non sia un raro caso di musicalità e correttezza timbrica. Se mi dici che i gusti sono gusti sono completamente d'accordo con te se mi dici che il gusto è realtà dell'evento in assoluto no, a mio avviso sono due cose differenti. Il mio scopo è ricreare il più fedelmente possibile un evento che sto ascoltando riprodotto da una registrazione non i 120db a 20hz. Spero di essermi spiegato e senza nessuna polemica.
-
19-05-2010, 09:36 #34
Macchè polemica, qua si discute tra persone serie, le opinioni personali devono essere espresse e recepite in modo costruttivo, altrimenti è il nulla...
Il discorso è comunque molto complesso e per non andare ulteriormente ot ne riparleremo quando abbiamo modo di vederci (a casa mia questa volta).
P.S. nel tuo ambiente con un solo DD15 i 120db a 20hz te li sogni!
Il problema è che sono un miraggio anche solo i 110db e non solo a 20hz!
Ma quello che dico io è che la percezione della musica è sempre personale e di oggettivo resta ben poco, conosco tanta gente che col passare degli anni cambia radicalmente modo di ascoltare musica e stravolge l'impianto intero perchè il gusto cambia, non solo tra persone diverse, ma addirittura nella stessa persona in diverse fasi della propria vita, qui mi sento di dire che non esiste un impianto più coerente di un altro, esiste un impianto che in un determinato momento della nostra vita va meglio di tutti gli altri.
La musica non è diversa dalle donne, dalle macchine o quant'altro.
Io dei concerti ne ho visti un bel pò, alcuni avevano un bel suono (mai eccezzionale) altri sono stati al limite della censura, sarei molto dispiaciuto se col mio impianto sentissi come alcuni concerti che ho visto recentemente.
CiaoScomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
19-05-2010, 11:16 #35
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da scomed99
-
19-05-2010, 11:49 #36
non sono d'accordo.... avendo le possibilità economiche per realizzare un sistema che ti permette di avere 120db a 20Hz(ovviamente sfruttabili solo in HT) e rigorosamente controllati con sistema di Eq attiva tipo DRC, sfido chiunque a tornare in dietro
Il punto è che per tali pressioni sonore è d'obbligo l'Eq attiva altrimenti si che salta fuori solo un gran "fracasso"!
-
19-05-2010, 12:32 #37
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
In natura penso sia difficile trovare rumori che naturalmente arrivino a 120db e soprattutto a 20hz, mi viene in mente un aereo supersonico in decollo o un esplosione ravvicinata. Ovvio che anche a me piacerebbe avere la Batmobile che va ai 400 km/h in mezzo al traffico e magari polverizzare all'occorrenza l'ostacolo. Penso che questi valori siano abbastanza inutili in un ambiente domestico e soprattutto quasi impossibili da gestire anche con un equalizzatore DRC. Io ne faccio anche a meno e soprattutto non ne sento il bisogno, comunque rimaniamo sempre in ambito di gusti personali e ricordiamo che la soglia del dolore è appena sopra ai 110db...
-
19-05-2010, 13:12 #38ANGEL873 Guest
ciao
Grazie a tutti per la vostra partecipazione,davvero.
Ma il p5 e buono cosa ne dite, per il 2 canali se mettessi un p2?
-
19-05-2010, 13:24 #39
Originariamente scritto da *****
Però non dire che in HT le bassissime frequenze non sono importanti ad alto spl, ci sono centinaia di esempi di film che presentano tracce sul canale LFE ben sotto i 20hz anche a 115db e forse tu non hai mai provato a vedere un film con queste frequenze in gioco ad alto volume perchè altrimenti non parleresti così.
Sono daccordo con AVS_max, chi prova questa esperienza non torna più indietro.
P.S. la soglia del dolore è variabile da individuo ad individuo e per una persona adulta è intorno ai 130db.Ultima modifica di scomed99; 19-05-2010 alle 13:37
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
19-05-2010, 13:32 #40
Originariamente scritto da AVS_max
Sicuramente, come faceva notare KTM, non sarà indice di musicalità ma, se si è alla ricerca di un suono oserei dire fisico, ritengo possa essere una cosa piuttosto appagante.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
19-05-2010, 14:21 #41
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da ANGEL873
-
19-05-2010, 14:23 #42
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
In genere se la posizione di ascolto è a 4 mt poi perdere in base alla tua stanza anche 6-8db.
CiaoScomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
19-05-2010, 14:28 #43
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Se invece lo avvicini alle pareti avrai 3db in più per ogni parete... Teorici ovviamente.
-
19-05-2010, 14:31 #44
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da ANGEL873
-
19-05-2010, 14:32 #45ANGEL873 Guest
ragazi mal'ultracube12 della paradigm va come frequenza da 19 a 150hz.