Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524

    casse hi-fi VS casse da concerto


    ragazzi, dopo una lunghissima discussione in cui ho davvero messo alla prova il mio cervello (xD) sono arrivato alla conclusione che comperare prodotti hi-fi è da pazzi...
    in questa discussione mi è stato detto che nei prodotti hi-fi noi consumatori paghiamo sopratutto la marca e l'estetica.. mi è stato fatto l'esempio che nelle indiana line tesi560 ci saranno 70-80€ di PA, non di più...
    mi hanno anche fatto notare che effettivamente nei cinema non usano questi prodotti...



    invece le casse da concerto (jbl in primis) hanno un rapporto prezzo/qualità 200volte milgiori... le casse da concerto hanno MOOLTA più dinamicità, potenza, qualità, sensibilità, EFFICIENZA e creano nella stanza una pressione molto migliroe che ci porta maggiornmente nel mondo del cinema

    così mi è stato detto: Di sicuro la dinamica è appagante con AP ad alta efficenza e la qualita Audio del film la conservi del tutto aggiungendo, Impatto, Headroom, velocita, SPL, immagina ad esempio un DVD Audo che sò il concerto dei Pink Floyd con quei diffusori in camera a 120db''

    io mi sono chiesto se questi gigantoni siano solo potenti e senza qualità, ma la risposta è stata negativa.. :''anche a volumi bassi avrai una qualità sicuramente milgiori di qualsiasi impainto klipsh da 4-5000€''



    tutto questo mi è stato detto da una persona molto fidata... voi siete d'accordo?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    nessuno sa darmi conferme?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sono poco lineari, spesso in basso hanno un'estensione limitata, hanno una dispersione da un lato molto controllata ma dall'altro lato poco uniforme.

    Per l'HT e ben equalizzati, però, potrebbero anche dare "grezze" soddisfazioni. Ovviamente spero che non ti metti in casa un "cassone" come quello in foto: rischieresti di spaccarti le orecchie e di far saltare in aria le finestre

    Se vuoi un buon rapporto qualità/prezzo e una qualità hi-fi, devi rivolgerti ai monitor professionali tipo genelec, adam, dynaudio pro e jbl.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Le casse che citi sono state progettate per ambienti aperti, le casse hi-fi sono studiate per suonare bene in ambienti chiusi ricreando una scena musicale tridimensionale (CD usato e posizionamento casse permettendo).
    Per una festa in giardino direi che vanno benone

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Se vuoi un buon rapporto qualità/prezzo e una qualità hi-fi, devi rivolgerti ai monitor professionali tipo genelec, adam, dynaudio pro e jbl.
    Indicativamente, dei buoni monitor (amplificati), quanto potrebbero venire a costare?
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Dipende da quanto vuoi spendere: le genelec terrene vanno dai 300 ai 5000 euro l'uno, non la coppia. Stesso discorso anche per gli altri. Considera che sono amplificate.
    Se scendi di livello i costi si dimezzano ma anche la qualità scende. Una marca intermedia può essere l'm-audio, mentre una basic la behringer.

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    I diffusori professionali, quelli veri, possono dare risultati notevoli sotto molti punti di vista (infatti io sono interessato all'autocostruzione di un sistema con componenti pro di alto livello), bisogna però mettere in conto un pilotaggio più che adeguato: un integrato, o anche un ottimo finale, nel caso di sistemi frontali con woofer di livello (es B&C 15TBX100-RCF L15P400) non bastano. Muovere adeguatamente woofer di un certo tipo richiede potenze dell'ordine dei 5-600w per tirarne fuori le performance, altrimenti, il risultato potrebbe essere assai deludente (i woofer in questione hanno masse mobili elevate, e sopratutto, cedevolezze molto basse)
    Del tutto inadeguati risultano invece i "professionali" per ridere, ovvero le semicineserie a basso costo che suonano male e stop
    Dimenticavo: pro non vuol dire solo wooferoni, vi sono trasduttori di ottimo livello e piccolo diametro da usare in varie configurazioni, e con livelli costruttivi sconosciuti ai diffusori standard (si parla di trasduttori con former in fibra di vetro, con avvolgimenti inside/outside e magneti in neodimio disegnati per tenere basse le distorsioni armoniche)
    Ecco alcuni esempi (ragazzi, questi non sono giocattoli):

    http://www.bcspeakers.com/PDF/PRD/6NDL38.pdf

    http://www.bcspeakers.com/product.php?id=55 (il break up lo si tiene a bada con un accorto disegno del passa-basso)

    http://www.eighteensound.com/index.a...roduct&pid=243

    http://www.eighteensound.com/index.a...roduct&pid=256

    due pezzi forti

    http://www.bcspeakers.com/product.php?id=52

    http://www.rcf.it/products/precision...ducers/l15p400



    Per chi è ricco (ed ha spazi adeguati) e non in grado di progettarsi un sistemino:

    http://www.genelec.com/products/3-way-monitors/1038b/

    http://www.genelec.com/products/3-way-monitors/1038bc/

    http://www.jblpro.com/catalog/genera...?PId=300&MId=2

    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    io cerco qualcosa che spazzi via qualitativamente le mie IL hc505 a prezzi decenti, consumi decenti e dimensioni decenti xD

    cosa impossibile?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    per contenere (relatvamente) i prezzi la strada si chiama autocostruzione, altrimenti si cercano soluzioni commerciali simili a quanto voluto.
    Nel caso ti ci vorrebbero dei diffusori di alta sensibilità e dal suono aperto: Klipsch. Non sono sistemi da concerto, ma si avvicinano al sound da te voluto in contesto home ed a prezzi terrestri. Inoltre li si pilota con ampli di potenza standard, un pro serio, ha bisogno di una valanga di watt e di elevatissimpo damping factor per controllare a bacchetta uno dei woofer che ho indicato (mi riferisco ai 38cm ovviamente)


    PS: che centrano i consumi con i diffusori?
    Ultima modifica di Ale55andr0; 07-05-2010 alle 16:34
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    in realtà..

    ..ci stavo facendo un pensierino anche io (utilizzo Diffusori PRO Attivi), e mi sono imbattuto in questi, ad esempio che non mi dispiacciono affatto:

    http://www.jblpro.com/catalog/genera...x?PId=48&MId=3

    oppure

    http://negozio.promusicstore.it/prodotto.asp?id=59890#

    Entrambe dal costo relativamente basso (un trittico LCR con questi diffusori costerebbe intorno ai 3000€, e sono amplificate, per cui pilotabili direttamente da un buon PRE in bilanciato...)
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    ..ci stavo facendo un pensierino anche io (utilizzo Diffusori PRO Attivi), e mi sono imbattuto in questi, ad esempio che non mi dispiacciono affatto:

    http://www.jblpro.com/catalog/genera...x?PId=48&MId=3

    La strada migliore in contesto home, sarebbero i monitor da studio, sempre rimanendo in casa JBL:


    http://www.jblpro.com/catalog/Genera...x?PId=26&MId=5

    purtroppo costicchiano e non sono amplificati ma montano companenti di ottimo livello


    del sub con woofer 2269 esiste anche una versione più terrestre:

    http://www.jblpro.com/catalog/genera...?PId=299&MId=2
    Ultima modifica di Ale55andr0; 07-05-2010 alle 16:44
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    io cerco qualcosa che spazzi via qualitativamente le mie IL hc505 a prezzi decenti
    A prezzi decenti puoi dare un occhiata qui: http://www.jblpro.com/catalog/Genera...px?FId=7&MId=5

    Io li ho sentiti suonare e rispetto alle IL non c'è paragone a favore delle JBL.

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    non pensavo che le casse monitor fossero le milgiori per l'ambito HT

    mi chiedevo una cosa... posso sostituire i woofer delle IL con dei woofer con lo stesso calibro ma con 10volte più qualità?


    EDIT: quelle che mi hai linkato non saprei proprio dove acquistarle xD dove posso trovarle?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Strana discussione

    "mi è stato fatto l'esempio che nelle indiana line tesi560 ci saranno 70-80€ di PA, non di più...
    mi hanno anche fatto notare che effettivamente nei cinema non usano questi prodotti..."
    Forse non li hanno mai usati; sono diffusori home da meno di 500 euro.
    Fatti x sonorizzare una stanza, non un cinema.

    "nei prodotti hi-fi noi consumatori paghiamo sopratutto la marca e l'estetica.."
    Se questo è vero, vale x qualsiasi prodotto in commercio.
    E più costa, più si paga il "marchio"; ma anche la sua affidabilità, l'assistenza, quella che chiami estetica..

    "invece le casse da concerto (jbl in primis) hanno un rapporto prezzo/qualità 200volte milgiori... le casse da concerto hanno MOOLTA più dinamicità, potenza, qualità, sensibilità, EFFICIENZA e creano nella stanza una pressione molto migliroe che ci porta maggiornmente nel mondo del cinema"
    Come logica sottende, e ti suggerisce "chiaro_scuro", sono fatte x sonorizzare fino a qualche decina di metri, magari all'aperto,
    non x essere ascoltate a qualche metro in una stanza.
    Efficenza si, la qualità scordatela.

    ''anche a volumi bassi avrai una qualità sicuramente milgiori di qualsiasi impainto klipsh da 4-5000€'
    tutto questo mi è stato detto da una persona molto fidata."
    Non uguali, addirittura migliori?
    Se la persona citata è così affidabile, cosa aspetti?
    Certe fortune capitano raramente.

    Io farei un confronto, o una valutazione di prova, in un ambiente simile a dove le utilizzerò,
    ovviamente con l'amplificazione che userei (cosa non secondaria).
    E non cambierei "con dei woofer con lo stesso calibro ma con 10volte più qualità" il sistema che sceglierai.
    Peggiorerebbe soltanto.
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Citazione Originariamente scritto da mazzu91
    mi hanno anche fatto notare che effettivamente nei cinema non usano questi prodotti...
    Se è per questo nelle corse di Formula 1 non usano la panda. Eppure, se devi andare a comprare un mobile all'Ikea, ti sconsiglio di andarci con la Ferrari di Massa.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •