Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5

    Impianto DTS da salotto


    Ciao a tutti, ho da non molto acquistato un WDTVLive e stavo pensando di abbinarci un impianto DTS 5.1, anche perchè ascoltare certi film con audio 5.1 con le casse del televisore è un pò bruttino.

    Ovviamente ho bisogno di tutto l'impianto completo, con casse e amplificatore.

    Considerate che non mi serve un impianto esagerato, ma giusto qualcosa che mi permette di gustarmi il 5.1 in maniera almeno decente!

    Il salotto è di circa 25 m² e avrei l'esigenza che le casse non portino via troppo spazio.

    Quali modelli mi consigliate?

    Inoltre volevo sapere se c'è qualche controindicazione nell'usare un impianto wireless rispetto a uno normale.

    Il budget preferenziale sarebbe entro le 300€, ma potrei anche valutare una spesa maggiore se è il caso

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    inanzitutto non ho capito se con 300 euro vuoi prendere sinto+ casse o solo casse? se il budget e' per tutto compreso credo sia un po poco ,poi' ti serve solo il dts o il dts-hd vedi film in dvd o blu-ray?
    Detto questo come casse ti consiglio per spendere poco le seguenti:
    infinity primus/beta hcs, jbl scs-178,wharfedale move star 65, questo perche' sono in legno e non in plastica a mio parere.
    Per il sinto se vuoi solo il dts puoi vedere nell'usato qualche vecchio modello Yamaha - denon etc ma, se prevedi di utilizzare in futuro le codifiche per i blu-ray e se non ti interessa il 3d ,allora puoi vedere i nuovi modelli.Denon 1610-1910 yamaha 465-765 onkyo 507-607 etc che oltrettutto avranno un ribasso di prezzo vista l'uscita di quelli in 3d.Di certo il tuo ambiente non e' piccolo e il budget e sicuramente piu' alto tra sinto e casse in totale siamo tra 600,00 -1.000,00 euro in base alla scelta o aspetti e fai tutto insieme o prendi un pezzo alla volta ,sta a te poi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    Premetto che non me ne intendo molto di decodifiche audio, cmq come scritto l'impianto mi servirebbe da abbinare al WDTVLive sul quale tengo quasi solo esclusivamente MKV con tracce AC3 5.1 e DTS 5.1.

    Un utente su un altro forum mi ha consigliato un onkyo HT-S6205, che da quel poco che ne capisco dovrebbe avere già tutto incluso, casse amplificatore (è il sintoamplificatore?) e subwoofer.

    Comunque l'uso che prevedo di farne (al momento) è per visualizzare film rippati da DVDHD o BR.

    Il 3D di cui parli è incluso nelle attuali tracce DTS dei BR?

    Intanto ti ringrazio per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    il 3d e' una cosa a parte e per vedere i film in 3 dimensioni non e' per una questione di audio e poi ci vuole il tv quindi lascia stare.Quello che ti hanno consigliato e tutto compreso ma, come ti ho spiegato se il tuo budget e di 300 euro e non vuoi spendere di piu' allora ok vada per quello ,ma sappi che la casse sono in plastica quindi non ti aspettare un granch'e' come qualita' audio.
    Ci sono anche i seguenti kit yamaha YHT_392 /YHT_292 anche qui' le casse sono in plastica.
    Ti consigliavo semplicemente una qualita' e soddisfazione sonora migliore rispetto a questi kit con casse in plastica( se ne trovano anche altri con casse jbl 200.5 abbinate) .Magari spendevi un po di piu' ma ti soddisfava maggiormente anche per lungo tempo, piuttosto che spendere 300 euro e poi essere insoddisfatto e volerlo sotituire
    Ti consigliavo per spendere meglio i soldi, detto da me che anch'io volevo acquistare in kit del genere e poi ho lasciato perdere.
    Spero che anche altri ti possano consigliare

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167
    25 metri quadrati è una bella stanza eh,pensare di riempirla con un impianto da 300 euro tutto compreso è un po un'utopia
    HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    Sì in effetti l'ho sparata grossa
    Adesso mi sono messo a misurarla e la stanza misura circa 18m² (3,6 x 4,8) e alta circa 3 metri

    Per quanto riguarda il budget, 300€ era la cifra che mi sarebbe piaciuto spendere se ci fosse qualcosa di decente a quella cifra, altrimenti potrei arrivare fino a 500/600. Di più non credo.

    Per quanto riguarda il 3d no non mi interessa, almeno finchè necessita di occhialini

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167
    parliamoci chiaro,di decente a 500 euro non c'è nulla....
    con 500 euro non ci prendi neppure un amplificatore decente,figurati un kit completo di casse e sub..
    quella è la cifra con cui puoi comprare un entry level tipo il Yamaha 6240 o l'Onkyo 6205,ma si tratta di impianti con cassettine di plastica che ben poco hanno dell'home theater...
    HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    45

    jbl scs-178/wharfedale move star 65 + onkyo 507/508

    Ciao a tutti!
    Per non aprire una nuova discussione mi aggiungo a questa.
    Io mi trovo in una situazione simile. la zona di soggiorno dove c'è la tv e posizionare le casse è circa quadrata e misura quindi 3X3.
    Come ho messo nel titolo e leggendo un bel po' in giro per il forum ero arrivato alla configurazione nel titolo.
    Non avendo fretta e cercando bene penso di riuscire a comprare tutto con €500 / €600.
    Premesso che vivo in condominio (volume!) e che vorrei solo rendere un po' più coinvolgente la visione dei film, ma non fare concorrenza ai cinema della città, pensavo che fossero soldi ben spesi.
    Il vero HT mi rendo conto è un'altra cosa vedendo le foto delle salette realizzate! E mi complimento per le realizzazioni di tutti!
    Che ne dite della mia configurazione?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    ragazzi e' quello che cercavo di far capire a Drag83 la sala e' ampia e il budget basso, io il tutto a differenza tua lo sto facendo in una cameretta ma nonostante cio' non con casse di plastica.ti conviene attendere quando hai piu budget.

    @ matteo nt nei post precedenti ho scritto qualche configurazione decente per una stanza come la tua, puoi optare anche per il denon 1610 meglio il 1910 dato che con i nuovi modelli in uscita calano di prezzo ,se ce la fai anche le infinity beta o primus poi vedi tu. Il 508 se non ti interessa il 3d puoi anche lasciare stare magari con l'usato trovi un 607 o yammy 663.
    Di certo come dici tu ,nulla a pretendere e non per fare concorrenza alle sale cinematografiche, su questo sono daccordo anche perche' di capitali da investire ce ne vogliono ,poi in un appartamento di condominio e in una stanza non dedicata piu' di tanto io personalmente non voglio fare.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    45
    Quello che dicevo...
    Tempo fa avevo comprato uno sharp ht+dvd da meno di 200 euro ed ero già contento così. Poi si è rotto e ho abbandonato l'idea.
    Adesso con denon/onkyo + jbl/e altre mi sembra di raggiungere già un buon livello!
    Poi ho visto che alcuni ampli integrano la funzione notturna o qualcosa di simile che dovrebbe smorzare un attimino le vibrazioni più fastidiose..

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Come diffusori guarda indiana line ed un sintoampli che non faccia nuove codifiche, (ormai te li tirano dietro), entrambi usati. Lettore a parte dovresti riuscire a stare nei 500/600 euro. Se poi vuoi un lettore dvd ne prendi uno da 50 € al centro commerciale e lo colleghi in ottico (o coassiale che sia) al sintoampli di modo che codifichi lui.
    Se hai voglia di cercare oggetti usati, questa è la maniera per raggiungere il miglior compromesso possibile.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Matteo TN
    Ciao a tutti!

    Che ne dite della mia configurazione?

    ho avuto le Jbl scs 178 abbinate ad un Onkyo (tx-sr 605) per un paio di anni,poi ho decisamente alzato il tiro.
    oddio,ho ancora tutto e ho una mezza idea di venderlo a dirla tutta,ma non voglio spammare
    cmq è una configurazione dignitosa,per iniziare va benissimo,anche se gli onkyo di fascia bassa tendono un po troppo a sedersi ai volumi più alti..
    HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    Grazie a tutti per le info.

    @marco00: ti ringrazio ma preferisco non andare sull'usato e il lettore ce l'ho già (non Br ma il WDTVLive)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    Un altro piccolo dubbio.
    Io ho la televisione che non è adiacente ad una parete come in tutte le case normali... ma in angolo

    Come mi consigliate di posizione le casse, soprattutto quella frontale sinistra (la tv è nell'angolo sinistro). Mettendola nell'angolo sarebbe praticamente sopra la TV, meglio quindi che la metto un pò più indietro?

    ps:ovviamente non ho possibilità di spostare la televisione

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    45

    Frontali VR50 + Vrs1 surround + Vrc1 centrale o moviestar 65+


    Che ne dite delle due possbilità?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •