Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811

    Info sul supporto da parete Gallo


    Prossimamente avrei intenzione di acquistare dei diffusori Gallo A'Diva e necessito di alcune informazioni:

    - Quanto misura la larghezza del supporto da muro?
    - Il diffusore sul supporto da muro può ruotare orizzontalmente di 45°?
    - Quanto misura la profondità totale del diffusore con il supporto da muro?

    Forse queste domande possono sembrare strane, ma avendo seri problemi di collocamento le risposte sono fondamentali per me.


  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da dani81
    - Quanto misura la larghezza del supporto da muro?]
    7 cm

    [/QUOTE]- Il diffusore sul supporto da muro può ruotare orizzontalmente di 45°?[/QUOTE]
    ruota al max 15-20°, in verticale un pò di più.

    [/QUOTE]- Quanto misura la profondità totale del diffusore con il supporto da muro?[/QUOTE]
    io come surround ho le Micro (inutile utilizzare le A'Diva) e la proondità totale è 12 cm, solo il supporto è 4 cm quindi somma a questo la prof. del diffusore.

    Se vuoi dei diffusori rear che possano orientarsi a piacimento devi vedere le Cabasse Eole che hanno un sistema di aggancio magnetico che permette una roteazione totale in tutti i sensi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Innazitutto ti ringrazio per le risposte.

    L'idea era proprio quella di mettere A'Diva Ti davanti e Micro Ti dietro, ma il supporto da muro è problematico in quanto per 0,5 cm è troppo largo ed inoltre non permette al diffusore di ruotare a sufficienza.
    Dovrei trovare un supporto compatibile.

    Le Cabasse le avevo considerate, ma dalle foto mi sembra che abbiano un supporto da muro decisamente troppo largo.

    Purtroppo da me la sistemazione dei diffusori non è ottimale (anche se accettabile) e mi trovo in difficoltà per collocare i diffusori frontali laterali. Giusto per farsi un'idea ecco delle foto con i vecchi diffusori che avevo:




    E' davvero difficile trovare qualcosa di buona qualità che possa stare in quel posto. Volevo le B&W M1, ma proprio non ci stanno (sbattono contro le porte dei ripostigli).

    Proverò ad interessarmi ai diffusori Orb, ma l'idea che mi ero fatto era che le A'diva Ti fossero migliori. Forse poi le casse Kef che attualmente possiedo spingono meglio in alto delle Orb.
    Ultima modifica di dani81; 14-04-2010 alle 10:14

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Purtroppo le Gallo non ruotano quanto ti serve in orizzontale..devi trovare un'altra alternativa..non fissarti troppo sulle qualità soniche dei rear.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811

    Forse non mi sono spiegato bene, ma i supporti da muro sono per i due diffusori frontali. Dietro non ho problemi di collocamento e posso mettere qualsiasi cosa.

    Proverò a scrivere a Orb per sentire cosa mi dicono sul supporto, ma questo punto sto cominciando a pensare di non cambiare nulla.

    Grazie ancora per le preziose info.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •