|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: PETIZIONE: vogliamo vivere EQUALIZZATI
-
25-03-2010, 14:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 363
PETIZIONE: vogliamo vivere EQUALIZZATI
sono un "fans" nascosto di Microfast ma ho deciso di fare outing....
MICROFAST facci sta guida...facci comprare sti "beringhe" come si direbbe a Firenze...spiegaci come fa a usalli....DICCI TUTTOOOOO!"!!!
piano piano senza furia...anche una riga a settimana....ma spiegaci...
ho un sub che spara...i centrali che mormorano....fammeli sistemare!!!!
PETIZIONE...
VOGLIAMO UNA GUIDA MICROFAST ALLA VITA EQUALIZZATA
aderite aderitecasse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a
-
25-03-2010, 15:02 #2
Mettere mano portafoglio e comprare un pac, trinnov, tact, copland drc
Altrimenti studiare un po' e implementare il DRC da se stessi.
Il beheringer deq2496 è un ottimo strumento ma ci vuole tanta esperienza e capacità prima di farlo rendere come gli apparecchi/software che ho citato e, secono il mio parere, non ne vale la pena.
Non voglio fare le veci di Microfast, ma secondo se dovesse iniziare da zero oggi non partirebbe dal deq. Sono pronto ad essere smentito da lui stesso
Ciao.
-
25-03-2010, 21:02 #3
Sinceramente non sono un gran estimatore di equalizzatori. Per quanto possano essere costruiti bene e sofisticati, è mia personalissima opinione che più il segnale viene trattato più degrada. Preferisco trattare fisicamente l'ambiente con materiali e sistemi fonoassorbenti. Arriverei a considerare l'acquisto di un equalizzatore solo se la situazione fosse a dir poco disperata.
-
26-03-2010, 06:49 #4
Io ho equalizzato solo i sub e la situazione è migliorata dell' 80%, penso che sia un buon compromesso per avere un ottimo risultato generale senza "manipolare" troppo il segnale.
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
26-03-2010, 08:26 #5Preferisco trattare fisicamente l'ambiente con materiali e sistemi fonoassorbenti.
o se non si ha voglia di andare sul sofisticato , l'approccio di scomed99 è corretto purchè unito a quello di nano70. In fin dei conti trattare l'ambiente per le frequenze basse, dove l'equalizzazione è più efficace, è quasi impossibile negli ambienti domestici mentre farlo in gamma media è decisamente più facile. Resta la medio-bassa che, tra l'altro, è anche la più ricca di informazioni. Purtroppo sul medio-basso (sotto i 400 Hz) bisogna usare dei trattamenti più invasivi, comunque niente a che vedere con quelli per controllare la gamma bassa.
Consiglio a tutti di provare almeno una volta a sentire l'effetto che può fare un sistema di correzione stile DRC.
Ciao.
-
26-03-2010, 08:46 #6
Io non ho due sub "normali" e in una stanza non tanto grande senza EQ il risultato è inacettabile. (la stanza è comunque molto assorbente, ma non a sufficienza), non si riescono a godere nemmeno i film.
Con l'EQ il risultato è a dir poco incredibile con una risposta flat da 13 a 120hz e con il punto a -10db che si trova a 8hz, se riesco posto i grafici.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
26-03-2010, 08:56 #7
la differenza sostanziale tra i DEQ e sistemi funzionanti su base DRC di Denis è che i primi possono apportare correzioni solo in frequenza e non in fase come i secondi.
-
26-03-2010, 09:42 #8
Io sono equalizzato con DRC e sono contento di esserlo
!
-
26-03-2010, 11:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 363
perchè non ci spiegate a grandi linea:
cosa serve...hardware e software...se è abbastanza semplice....difficile...o molto difficile...x utenti medio/esperti si intendecasse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a
-
26-03-2010, 11:22 #10
Usa il tasto cerca e troverai tante informazioni.
Se vuoi fare da te e te la cavi con il computer, schede sonore, microfoni con 2-3 giorni riesci a fare qualcosa di positivo. Se non hai dimestichezza con queste cose allora puoi metterci anche qualche settimana.
Per il DRC di Denis Sbragion (puoi fare una ricerca su google) è necessario avere il computer, una scheda sonora, un microfono per le misure, il programma di Denis e, a filtri creati, un programma di riproduzione audio (es. foobar) che abbia un qualche plug-in per effettuare la convoluzione dei filtri generati da DRC.
Se non hai voglia e tempo per fare da te puoi provare il copland DRC e in qualche minuto assaggiare gli effetti dell'equalizzazione.
Ciao.
-
26-03-2010, 11:22 #11
-
26-03-2010, 11:32 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da nano70
Consiglio l'equalizzazione tramite DRC a tutti.
-
26-03-2010, 15:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 363
x scomed:
ma il AS-EQ1 sub EQ che hai firma equalizza il sub in automatico?
x doraimon:
ho visto che hai il copland ma da quanto ho capito equalizza solo due canali e x gli altri??
X tutti:
io più che altro sto cercando di domare il DD-15 che è un bel bestione...casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a
-
26-03-2010, 15:24 #14io più che altro sto cercando di domare il DD-15 che è un bel bestione...
Comunque se riesci a correggere tutti i canali e a banda intera otterresti dei miglioramenti sbalorditivi. Ti consiglio di ascoltare la differenza che c'è tra un sistema multicanale corretto digitalmente e lo stesso senza correzione, Già con un sistema stereo la differenza è ben più che evidente.
Ciao.
-
26-03-2010, 15:28 #15
A me serve per rendere credibile solo gli ascolti in stereo....per il MCH mi và bene l'EQ del sinto
. Poi equalizzare 5 canali senza il Fai da Te è molto costoso e poco utile (IMHO).
In ambienti difficili o poco idonei per quanto riguarda l'acustica puoi spendere anche miliardi in elettroniche di pregio ma il risultato sarà sempre scadente perchè non hai le condizioni fisiche per poter ricreare l'evento in maniera "verosimile" con le giuste proporzioni in termini "spaziali" e "acustici".
Oltre tutto questo ti potresti anche ritrovare ad avere veri e propri disturbi nel suono (spesso intorno ai 100/150 hz e sopra i 3000hz) dovuti a picchi o avallamenti della risposta in ambiente.
Il DRC "preconfezionato" è semplicissimo da usare: prendi il microfono, lo piazzi nel punto di ascolto e premi un pulsante......dopo 30 secondi ti ritrovi un suono completamente diverso con bassi scolpiti, precisi e senza più code fastidiose, voci quasi materiche e alte frequenze naturali, setose e senza sibilanti. Se a questo aggiungi anche una ricostruzione scenica "quasi" credibile in termini di profondità, larghezza e tridimensionalità, dovuta all'equalizzazione anche nel dominio dei tempi, il gioco è fatto e la soddisfazione non può che giovarne.
Ovvio che non esistono miracoli e limiti ce ne saranno sempre ma almeno ti godi un pò di musica come si deve senza investire molto in elettroniche (io ad esempio uso un sintoAV per lo stereo ed un lettore di 380 euro dopo aver venduto un ampli da 3000 euro ed un lettore da 1000...e sono più contento ora).
Il mio DRC può cmq essere collegato al PC per variazioni manuali e fine tuning quindi in teoria quando hai voglia di cambiare impianto ti basta accendere il PC e te lo scegli come meglio ti piace senza spendere un cent eheheheh.Ultima modifica di Doraimon; 26-03-2010 alle 15:36