Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23

    Impianto audio WI FI o Bluetooth


    Ciao a tutti
    Ho comprato da poco un impianto della Denon (DRA-F107 e DCD-F107 completo di casse sempre della Denon SC-F107).
    Lo stereo è in sala in una libreria, vorrei poter sentire la musica anche in cucina che (in modo semplificato) è in una stanza alle spalle delle casse, quindi il muro fa da blocco -non vorrei mettere lo stereo a manetta per vari motivi- e non ho la possibilità di spostare lo stereo da dov'è adesso.

    Stavo pensando di sfruttare una trasmissione WI-FI o Bluetooth collegata allo stereo mettendo delle casse con ricevente WI-FI/bluetooth in cucina.

    Qualcuno ha mai pensato/fatto qualcosa di simile?
    Siete in grado di darmi una soluzione che non sia sfondare il muro della cucina???
    Grasssie millle

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23
    Nessuno mi sa aiutare? Nessuno ha mai fatto modifiche di questo tipo???

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    122
    In alternativa alle semplici casse wi-fi, per l'uso delle quali avresti solo il problema della distanza tra soggiorno e cucina e quello delle eventuali interferenze con altri dispositivi che trasmettono segnale sulla stessa frequenza, potresti pensare a un apparato come il Marmitek GigaVideo 570, che trasmette a 5.8 ghz e dovrebbe risentire meno delle interferenze.
    A quel tipo di apparato, però, dovresti collegare, in cucina, un altro amplificatore e due diffusori, dai quali ascolteresti la stessa musica che nello stesso momento ascolti in soggiorno.

    Sulla qualità musicale della trasmissione del segnale attraverso wi-fi non sono in grado di dirti delle cose precise.
    E' una cosa sulla quale mi interrogo anche io, dato che in casa ho realizzato un artigianale sistema multiroom utilizzando appunto due ricevitori che mi portano il segnale in cucina e nei due bagni.
    Qualcuno ha voglia di spiegare le differenze qualitative tra la trasmissione del segnale musicale attraverso un cavo di segnale e quella attraverso un trasmettitore a/v?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23

    Ti ringrazio per l'interessamento, ora mi informo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •