Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10

    Come completare Kit Focal700 ? S.O.S. !!!


    Ciao sono nuovo del forum e vi scrivo per chiedere qualche consiglio per completare il mio kit di diffusori...
    Grazie ad una offerta sono riuscito ad acquistare Focal Chorus 714V e CC700V.
    A questo punto mi mancano il sub ed i 2 surround (5.1)
    Il surround deve essere il SW 700V o posso cercare qualcos'altro, magari più economico e piccolo ?
    Per il surround invece ho proprio bisogno di qualcosa di veramente piccolo da mettere a parete... (altrimenti sono guai...)
    Il sistema (basato su Denon AVR1910) lo userò si per l'home theatre ma soprattutto per ascoltare musica.
    La stanza è circa 7x3,5mt ed i diffusori surround saranno a parete a circa 1 mt di distanza (lateralmente) dal divano che è appoggiato alla parete lunga.

    Avete proposte?
    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di Nottola; 14-03-2010 alle 10:51

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10

    S.O.S.

    Forza esperti, non c'è nessuno che voglia darmi un consiglio...

    Trovo parecchio difficile scegliere... e poi si trovano pochi negozi dove si possa ascoltare qualcosa che fa al caso tuo.

    Per il sourround ho sentito in un paio di centri commerciali le piccole Canton Plus. Mi sembravano sufficienti per me... che ne dite ?

    Dai, fatevi avanti...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94
    Ciao per i surround secondo il mio parere ti servono un paio di casse di buona qualità e con una discreta discesa in basso (intorno ai 60/80Hz). Di buona qualità perché? Perché secondo me è indispensabile che siano casse che riescano a riprodurre bene la scena "stereofonica" e che riempiano un po' gli spazi della stanza in cui li andrai a posizionare. Io ho Le Chorus 716v e come surround mi sono tenuto le Tesi 204 che avevo precedentemente. Devo dire che a livello di timbrica siamo un tantino su due piani diversi: le Tesi molto più chiuse, le Chorus più rivelatrici e squillanti. Se ascolti musica multicanale non hai la sinergia che avresti optando per diffusori con woofer e tweeter uguali, ma il risultato è comunque accettabile. Con i film la situazione è ottimale e non si notano discrepanze nella scena sonora. Perché ti dico che devono avere una buona scena stereofonica? Secondo me (e ripeto SECONDO ME) se posizioni due casse mediocri o addirittura due satelliti come surround avrai il fastidiosissimo effetto che il suono ti esce dal satellite, e non da quella determinata parte dello spazio "scenografico". Questo comporta un evidente abbassamento del coinvolgimento della scena sonora, e sicuramente il resto dell'impianto che hai merita di più.

    Oltre alle Tesi, se hai la disponibilità di posizionarle ASSOLUTAMENTE ai lati del punto in cui ascolti la musica o guardi i film, ti consiglierei una bella coppia di diffusori dipolari, come i 9.DFS o i 10.DFS della serie Wharfedale Diamond. Non li ho mai ascoltati, quindi non ti saprei dire se vanno bene come timbrica se abbinate alle Focal Chorus. Queste stanno dai 130 ai 180€. Da quello che so i diffusori dipolari sono ottimi per i film, ma per la musica multicanale avresti risultati migliori con due diffusori tradizionali. Se ascolti la musica prevalentemente in stereofonia, e puoi posizionare le casse ai lati del punto d'ascolto, prendi i dipolari AL VOLO.

    Questo è il mio consiglio (mi scuso per eventuali errori ortografici o di sintassi ma non ho il tempo materiale per rileggere il post)
    Sintoamplificatore Marantz SR6003
    Frontali
    Focal Chorus 716v Centrale Focal Chorus CC700v Surround Indiana Line Tesi 204 Subwoofer Indiana Line Tesi 810



  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Io, come vedi in firma, prima delle 705v avevo due dj204: come surround non erano male, le avevo scelte per le dimensioni compatte, me la ero cavata con poco più di 110€ e si possono anche appendere.
    Certo... le Tesi sono meglio, ma sono un pò più grandi e costano un pochino di più!!!
    Per il sub io non ho preso il Focal in quanto ho trovato un Wharfedale PC DX10+ ad un prezzo ottimo e devo dire che va benissimo: la cosa importante che sia un sub all'altezza!!
    Ultima modifica di shakii; 14-03-2010 alle 22:48
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    Ciao e grazie a voi per le risposte !

    Lestat.me, se non ho capito male, i dipolari non fanno per me visto che i cavi li ho predisposti sulla stessa parete dove appoggia lo schienale del divano a circa 2 mt di distanza per lato dal divano... A questo punto Tesi 104? Ma poi devo appenderle ruotate verso il divano?
    In alternativa Focal Sib o Focal Dome, oppure sono entrambe con frequenze troppo alte? Le canton pro che ho visto partono da 40 Hz... non potrebbero andare ?

    Shakii, per il Sub, con le Chorus 700V offrono un Sub da 300W. Servono proprio o magari il Focal Cub2 da 150 W può andare? Ho visto che hai scelto il Wharfdale da 100 W ... (se non ho capito male anche se la marca del Sub è diverso poco conta...)

    grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Il sub è un PC DX10 con cono da 250 mm e potenza 150W (RMS): trovo che vada molto bene e non sfigura rispetto al resto. Il Focal sarà sicuramente migliore ma costandomi 430€ (590€ a listino) francamente ho approfittato del Whafedale PC DX10,che tra l'altro gode di ottima fama tra i sub, propostomi a 160€ (costava a listino 350€, ultimo pezzo, colore rosewood, ma tanto sta bello nascosto...).
    Da quanto ne sò l'importante sono i due frontali ed il centrale che devono avere la stessa timbrica: posteriori ed ancor di più il sub possono essere diversi. Il sub lo puoi sempre nascondere ma comunque non andrei sul Focal Cub2: la SERIE SIB & CO mi sà troppo di "BOSE". Il mio consiglio è di prendere il suo SW700v o fare una scelta tipo la mia.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10

    Grazie per i consigli Shakii...
    In pratica, se non ho capito male, non mi devo preoccupare troppo della marca del subw... l' importante e' che sia qualcosa all'altezza... confrontero' in giro i prezzi ed i prodotti di Focal, Wharfdale ed Indiana L.

    Per il surround invece sono ancora nelle tenebre piu' profonde...
    Mi pare di aver capito che i dipolari non andrebbero bene (perche' ho predisposto i cavi sulla parete su cui poggia lo schienale del divano) ma non sono riuscito a capire quali diffusori si definiscono dipolari e quali no (non trovo niente nel forum)...
    Inoltre, speravo di usare qualcosa di veramente piccolo tipo le Canton di cui ho scritto sopra ma sulle quali non si e' espresso nessuno... ho per caso detto un'eresia? Non era voluta...

    Grazie ancora a chi vorra' contribuire...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •