Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83

    sistema ht/ musica hi end


    salve a tutti ! pongo un quesito ai più esperti, primo chi avesse avuto l'onore di ascoltare questa serie focal eledtra 1037be-electra cc 1000be-electra sr 1000be-sub electra sw 1000be: le loro impressioni di ascolto, potendole mettere in una sala allestita di 50/70 mq, che pre/decoder ed ampli si potesse abbinare baget 10.000/12.000 per elettroniche ( genere musicale ascoltato jazz, fusion, sinfonica, blues )

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    che dire.... un sistema davvero molto valido ma ci sono anche altri prodotti nella stessa fascia di prezzo che potrebbero essere presi in considerazione.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    conviene sempre fare ascolti valutando anche l'abbinata con pre+finali.
    spendere con la consapevolezza di prendere il meglio possibile per il tuo orecchio mi sembra tassativo

    p.s. personalmente il sistema Focal mi affascina prima di prenderlo dovrei avere le idee molto chiare sull'amplificazione e vorrei ascoltare almeno un sistema pari livello della concorrenza,butto li' un nome a caso B&W.
    inoltre valuta bene il sub Focal che a quel prezzo forse trovi di meglio.
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Non ho capito bene una cosa: le Focal le hai già comprate? Nel caso sia un "no" quant'è il tuo budget totale fra ampli e casse? In linea generale le Focal tendono ad avere una timbrica abbastanza asciutta, non molto profonda in gamma bassa (tienine da conto, perchè sonorizzare un ambiente così grande i bassi tendono a disperdersi parecchio, anche se bisogna vedere come la organizzeresti) e con i medio alti e alti tendenti al freddo (che è un pò una sorta di marchio di fabbrica del suono francese), con una buona, e nel caso delle Electra direi ottima, dinamica. Ti ci vorrà sicuramente un bel sub. Come ampli finale ti consiglio il Myryad MXA che è modulare. Ogni modulo è da 150 Watt e può arrivare a 7 canali (così configurato è una bestiolina di 45 Kg...). I Myryad hanno un suono dolce, relativamente caldo, corposo e dinamico per me l'ideale perchè compensa le Focal che tendono ad essere, appunto, un pò freddine. Il 5 canali (MXA 5150) costa circa 4000€.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83
    ciao, grazie dei consigli; un altro sistema sarebbe: pre anthem d2v col suo finale, diffusori paradigm signature; il sub da valutare in base al sistema di diffusori da prendere, la sorgente è un denon dvd- a1ud già in possesso! purtroppo non sono io il beneficiario di tutto questo ben di dio! ma io dovrò svolgere il lavoro della sala, scegliere le elettroniche su scelta del mio amico e proprietario, altro problema che lui starà 6 mesi in tournè in Giappone e oriente a suonare! dunque mi deve chiamare e far sapere eventuali sviluppi ed ascolti che ha fatto in giro, poi mi dirà cosa devo prendere per lui.
    Ultima modifica di hifiman; 20-02-2010 alle 21:01

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83
    ha! dimenticavo, faccio presente il baget è solo per l' elettroniche sarà da 15/20 mila euro, per i diffusori sarà 12/16 mila euro, quasi sicuro sarà anche il proiettore jvc hd 990 su schermo da 4 mt di base:






    p.s. lui proviene da ascolti musicali con elettroniche: krell,ml, acchufase, diffusori erano le revel studio.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Ciao hifiman
    oltre alle splendide focal da te citate valuta (ascolta ) se puoi anche la nuovissima serie 800 Diamond B&W


    http://www.audiogamma.it/news.php?codnews=209


    o anche le Chario Accademy

    http://www.chario.it/productline.php?prodline=1&lang=1


    ovviamente i prezzi su strada saranno un bel pò più bassi che rispetto al listino



    PS: Beato te
    PPS: nel caso, non confondere la serie 800 "D" con la Diamond, è stata rinnovata da pochissimo


    EDIT: Beato LUI
    Ultima modifica di Ale55andr0; 20-02-2010 alle 21:55
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83
    grazie del consiglio ma io sono solo il lavorante per i lavori della sala ed installerò le elettroniche, il beneficiario è un carissimo amico musicista: b&w dice che è stanco di sentirla quando va in studio di registrazione.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da hifiman
    ha! dimenticavo, faccio presente il baget è solo per l' elettroniche sarà da 15/20 mila euro, per i diffusori sarà 12/16 mila euro
    Beh allora qui il discorso cambia. Per le casse ti straconsiglio le Totem Wind Design (disponibili in laccato nero/bianco/rosso/blu, semplicemente stupende). Costo circa 16.000€. Eventualmente ci sono con finiture più classiche che costano un pò meno. Casse di una musicalità a dir poco straordinaria. I medio alti e alti sembrano uscire da un elettrostatico di alto livello, mai pungenti o invadenti ma rifiniti, dettagliati, trasparenti. Le medie sono altrettanto eccellenti. I bassi sono da paura, potenti e molto profondi (direi l'ideale visto le dimensioni dell'ambiente).
    Come finali, i più indicati sono gli Exposure monofonici serie MCX. Molto ma molto dinamici (sembrano più di scuola americana che inglese da quanto spingono). costo circa 13.000€.
    Quello che mi ha stupito di più ascoltando questa coppia casse/ampli è l'eccezionale ricchezza di armoniche che riescono a tirare fuori. Anche a prezzo doppio è difficile trovare di meglio (provare per credere). Qui però purtroppo mi fermo, perchè per quanto riguarda i preamplificatori, quelli che ti vorrei consigliare, non sono ancora (e questo a tutt'oggi ha dell'incredibile... ) aggiornati con le nuove codifiche (Linn Kisto o Kinos). Tieni presente che anch'io li sto aspettando ( ) ma sono latitanti. Peccato, perchè dal punto di vista musicale sono straordinari e personalmente mi piacciono decisamente di più rispetto anche al nuovo Krell S1200 (l'Anthem non l'ho mai ascoltato quindi non mi esprimo). Di seguito i Link:
    http://www.totemacoustic.com/
    http://www.exposurehifi.com/
    http://www.hifiunited.it/ (questo è l'importatore)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83
    ciao, si della totem conoscevo qualcosa quelle da te menzionate! non le ho ascoltate ma se la timbrica più o meno è quella tradizionale, sono delle ottime casse; ma devo sapere se al mio amico può piacere il tipo di suono! è molto ecclettico come modalità di ascolto, le elettroniche non le ho sentite anche se sono ottimi prodotti: adesso sono letteralmente preso con l'insonorizzazione delle pareti e soffitto, pavimenti; che lavoraccio sia manualmente e mentalmente stressante.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da hifiman
    ma devo sapere se al mio amico può piacere il tipo di suono! è molto ecclettico come modalità di ascolto
    Beh su questo aspetto non ti posso aiutare... Però ti posso dire che le ho ascoltate con i generi più svariati (Jazz, Heavy Metal, Hard Rock, Pop, Classica di vario genere e molto altro) e suonavano divinamente. Ho ascoltato queste e altre Totem con svariati ampli, fra cui anche Parasound, ma è con Exposure che danno il meglio di sè (fra l'altro non lo dico solo io).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83
    piccolo aggiornamento, il mio amico ha ascoltato pre/finale classè ssp 800+5200 con diffusori sonus faber cremona tutta la serie per ht, il sub era un james con woofer da 15": mi ha detto che è rimasto attratto dalla timbrica e presenza scenica e tridimensionale dello stage sonoro, un sub bello corposo mai troppo debordante le ultrasoniche, molto musicale.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    semmai le infrasoniche
    Noto che alcuni marchi citati più che costruttori sono "assemblatori" ovvero utilizzano trasduttori di terze parti (magari modificati su specifiche), riconosciendo alcuni componenti Dynaudio e Scanspeak
    ovviamente la mia è solo un'annotazione curiosa
    Ultima modifica di Ale55andr0; 22-02-2010 alle 10:16
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Noto che alcuni marchi citati più che costruttori sono "assemblatori" ovvero utilizzano trasduttori di terze parti (magari modificati su specifiche), riconosciendo alcuni componenti Dynaudio e Scanspeak
    Per le Wind i mid sono Dynaudio, il tweeter è della Seas norvegese fatto su specifica, il woofer sinceramente non ricordo se è anche quello della Seas oppure no. Cmq alla fine di costruttori veri e propri non ce ne sono tantissimi e la maggior parte o li compra già fatti (magari per le linee più economiche) o se li fa fare su specifiche per le casse di maggior pregio.
    Le Sonus Faber sono eccellenti, hanno una timbrica piuttosto piena e corposa, le Wind sono invece più "aperte" e dettagliate, soprattutto in gamma alta, con un soundstage decisamente più ampio, sia in larghezza che profondità (ho potuto fare dei confronti) e sono anche più ricche di armoniche, rispetto alle Cremona. Per il Pre Classé SSP 800 ci stavo pensando seriamente anch'io (visto che Linn latita... ) mentre per il finale (mia personalissima scelta) preferisco soluzioni separate per i vari canali, con i due Exposure MCX monofonici per i main (ottimi anche per le Cremona). I canadesi sono molto ma molto seri. Pensa che proprio Classé ha rinnovato il suo Pre con le nuove codifiche gratuitamente!!! Tanto per dire, Krell invece per aggiornare il suo S1000 alla versione 1200 (con i nuovi codec) ha voluto circa...4.500 dollari!!! Anche questi aspetti, purtroppo spesso sottovalutati o ignorati, andrebbero presi in seria considerazione.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83

    ciao Ale, mi son confuso sai l'età! per quanto riguarda i vari diffusori vengono utilizzati altoparlanti oltre quelli citati anche morel, tb,accuton, ecc.......poi vengono customizzati su loro specifiche: mi ricordo una decina di anni fà, un amico che restaura elettroniche antiche e ampli valvolari, costrui dei diffusori 2 vie con scan.. con cross fatto ad hoc! non sfiguravano affatto con i marchi più blasonati.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •