|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: il tesi o klipsch...???
-
22-02-2010, 14:42 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 33
il tesi o klipsch...???
salve a tutti sono un felice possessore di un pioneer vsx 919 stavo pensando di abbinarci le il tesi con le due torri e company ma ho per caso adocchiato le klipsch hd theater 500. con il mio ampli quale dei due sistemi mi devasta il salotto e mi proietta dentro il film o gioco (uso solo ht). chiedo perche per ascoltare le klipsch devo farmi 300 km che è il rivenditore pui vicino =( ne vale davvero la pena o ce di meglio per un max assoluto di 1500€? ps io adoro i diloghi belli chiari anche in accene molto concitate e bassi da buttare giu i vetri e affetti ben presenti nell ambiente sonore (nono voglio il mix caotico tipo bose). qualche consiglio please. grazie a tutti in anticipo!
-
22-02-2010, 14:57 #2
Pur avendo sentito parlare bene dei sistemini Klipsch hd theater, io, al tuo posto e considerato il budget a disposizione (intorno ai 1500 Euro), mi orienterei verso un qualcosa di più performante e "definitivo".
Ad esempio:
Frontali: Klipsch RF52
Centrale: Klipsch RC52
Surround: Klipsch RS42
Sub:Velodyne CHT10Q
Se dai un'occhiata ai vari prezzi on line, direi che ci siamo quasi (sforeresti di circa 150 Euro).
Questo sistema, a mio avviso, potrebbe darti realmente ciò che cerchi (impatto e dinamica davvero notevoli).....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
22-02-2010, 15:27 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 33
grazie per la risp. u cavoli serio l impianto che mi hai descritto mi fa gola!!
pero ho visto il kit che danno anche il sub RW-10d Subwoofer come mai me ne consigli uno diverso?
-
22-02-2010, 15:32 #4
Perchè il Velodyne?
Semplicemente perchè, in quella fascia di prezzo, lo ritengo il sub più performante.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
22-02-2010, 15:49 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 33
a ok a dici che nell insieme suona meglio di quello originale del kit? scusa tutte ste domande ma sono al mio primo ht e vorrei fare bene subito anche porche trovare tutti quei soldi è sempre un problema e rifare da zero l impianto mi pare sprecarli pero sul sito non lo trovo il velodyne..
-
22-02-2010, 15:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Velodyne è un sub molto più d'impatto con bassi belli profondi...
Anche io ti consiglio l'impianto di ultraviolet 80
Però sarebbe sempre meglio che le ascolti prima di comprarle...
-
22-02-2010, 16:09 #7
Velodyne è probabilmente il più importante costruttore di sub al mondo e la serie CHT si caratterizza per un rapporto q/p a mio avviso davvero interesante. Se è l'impatto ciò che cerchi, direi che ci siamo (parlo per esperienza diretta).
In che senso non riesci a trovarlo?
http://www.velodyne.com/products/pro...9&sid=475x323y
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
22-02-2010, 16:29 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 33
ok e non lo trovavo sul sito ora si grazie del link. ok mi son convinto a fare 300 km per sentirli. anche se i listini 2009/2010 che ho trovato sono 420€ la singola cassa rf52. e su internet il kit è sui 1600 lo devo trovare a pezzi vado a sentirlo se mi convince inizio le ricerche. grazie a tutti se avete altre opinion sul sistema propostomi postatele pure ne faro tesoro grazie! ultima domanda il 2 vie klipsch è meglio del 3 vie il tesi quindi? giudto?
-
23-02-2010, 13:42 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Ciao, bhe nel caso 2 vie delle klipsch e 3 vie delle tesi, le klipsch sono migliori...
-
23-02-2010, 15:38 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 26
Perchè sono migliori le klipsch a 2 vie? E le tesi invece quali difetti hanno?
-
23-02-2010, 15:49 #11
Più che migliori (concetto che molto spesso è del tutto relativo) le definirei diverse e, probabilmente, più adatte al tipo di suond ricercato da LOTAR89.
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
23-02-2010, 16:25 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 33
Bene piu che soddisfatto direi prox sett vado ad ascoltarle qualche consiglio per i cavi di potenza? facendo un calcolo con una caduta di tensione del 2% mi servirebbe un cavo 2x4mm² per fare 15m dite che è esagerato o i principi di elettrotecnica non si possono applicare alla trasmissione di onde non sinusoidali? e per le teste cavo in cassa e al ampli che utilizzo?
-
23-02-2010, 17:35 #13
Come capita piuttost ospesso (
) condivido tutti i consigli di Ultraviolet. Credo che con quel budget, in base a quello che cerchi, non potresti acquistare di meglio (gusti personali a parte).
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-02-2010, 21:35 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 23
Le rf 52 online in germania le trovi a 400€ la coppia, ne ho prese 2 il mese scorso