Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    B&W 603 vs klipsch RF-52 come diffusori posteriori ?


    Ho intenzione di cambiare i diffusori posteriori (attuali antiquati technics) della mia sala che vedete in firma.
    Sono indirizzato verso le Klipsch RF-52 (imbattibili in HT e buoni per la musica live che preferisco).
    Ma utilizzandoli come diffusori posteriori, non sarebbero omogenei rispetto al mio sistema B&W.
    Peraltro, mi si presenta l'occasione di un acquisto di diffusori usati B&W 603 ad un prezzo pressochè simile all'acquisto di nuove Kl. RF-52.
    E allora:
    B&W 603 (usate) = omogeneità del sistema, oppure
    Klipsch RF-52 (nuove) = ottimi per HT e musica live.

    PS. uso 75 % per HT e 25 % per musica. Non ho problemi di budget.
    ----->domenicoct theater <-----

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Ma perchè proprio delle torri per surround?
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Personalmente ti consiglio tutto B&W per avere un'impianto più omogeneo,a me sinceramente non piacciono diffusori anteriori di un marchio e posteriori di un'altro.Ovviamente IMHO

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Ma perchè proprio delle torri per surround?
    Esiste qualche controindicazione per le torri come surround ?

    Citazione Originariamente scritto da digital70
    Personalmente ti consiglio tutto B&W per avere un'impianto più omogeneo,a me sinceramente non piacciono diffusori anteriori di un marchio e posteriori di un'altro.Ovviamente IMHO
    In effetti, hai pienamente ragione, anch'io penso che sia più sensato optare per le B&W per un sistema equilibrato, ma il fatto é che ho la fissa per le Klipsch...
    ----->domenicoct theater <-----

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Non esiste nessuna controindicazione nell'utilizzare delle torri come surround, tranquillo. Solo che, a mio modo di vedere, sarebbero un po' sprecate.
    Se proprio hai la fissa per le Klipsch, quello che dovresti fare è modificare il fronte anteriore, che ha un peso molto più rilevante nell'impostazione sonora di un impianto.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228
    E' proprio necessario posizionare i diffusori surround a circa mt. 1,80 di altezza, come molti sostengono, per avere un vero effetto "circondamento" ?

    Se così fosse, le tower sarebbero controindicate.
    ----->domenicoct theater <-----

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228
    Forse é più corretto posizionare i diffusori posteriori a livello delle orecchie dell'ascoltatore. E allora le Tower sarebbero ideali (poste alla stessa altezza dei frontali e del centrale)
    ----->domenicoct theater <-----

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228
    E' il caso di fare una prova in loco.
    ----->domenicoct theater <-----

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    Deciso per le B&W DM603
    ----->domenicoct theater <-----


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •