Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56

    alternativa alle B&W 803/804


    Possiedo già delle vecchie B&W da pavimento e ora dovrei cambiarle (è anni che accantono soldi e vorrei delle casse definitive).
    Ho ascoltato con dei miei dischi delle 803s e delle 804s, in due differenti negozi con medesima impressione:
    -gli alti e i medi sono impeccabili (per chi gli piace il suono definito e preciso all'inglese) e c'è da essere veramente soddisfatti.
    -i bassi invece sono un pò carenti rispetto al numero di woofer ed al litraggio: forse troppo controllati, sicuramente poco corposi e presenti.

    vorrei un consiglio su alternative entro i 5000/6000, cassa da pavimento con musicalità e grande dettaglio per medi/alti (tipo le B6W serie 800 appunto) ed un gran bel punch sui bassi

    grazie

    PS
    non chiedetemi fonte o ampli perchè vendo tutto, riparto da zero e come prima cosa con la scelta delle casse
    Ultima modifica di rod24; 29-01-2008 alle 11:26

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ....che ampli hai per il loro pilotaggio?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ....che ampli hai per il loro pilotaggio?
    Citazione Originariamente scritto da rod24
    PS
    non chiedetemi fonte o ampli perchè vendo tutto, riparto da zero e come prima cosa con la scelta delle casse
    CD già venduto,
    ampli dovrei piazzarlo 90% già in questo WE
    le casse le tengo finchè non ho quelle nuove

    come detto prima scelgo le casse (non faccio più l'errore dell'altra volta ) e poi penserò ad ampli e cd adeguati
    Ultima modifica di rod24; 29-01-2008 alle 11:25

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io sottointendevo altro.....
    cambi diffusori comunque notevoli......io piglierei prima l'ampli e la sorgente e poi penserei al loro cambio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    se rimani su B&W io farei uno sforzo per prendere le 803d

    altrimenti potresti valutare:
    - Focal 1037Be
    - Dali Helicon 800 MKII


    Per qualsiasi modello scegli resta sempre la spesa non indifferente per lettore+amplificatore. che budget hai per questi componenti?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da max916
    se rimani su B&W io farei uno sforzo per prendere le 803d

    altrimenti potresti valutare:
    - Focal 1037Be
    - Dali Helicon 800 MKII


    Per qualsiasi modello scegli resta sempre la spesa non indifferente per lettore+amplificatore. che budget hai per questi componenti?
    come lettore sarei orientato ad un Naim cd5x, che tra quelli sentiti è quello che restituisce in modo più neutrale di tutti il segnale (quindi non aggiunge nulla e non toglie nulla al brano), in realtà mi piacerebbe tanto un apparechio per gestione dei file non compressi ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=95532 ).

    per l'ampli non so proprio, usato o nuovo che sarà, direi un 3000/4000 max (alcuni amici d'oltre oceano mi hanno consigliato un Krell 300 o 400, definito come uno dei migliori ampli che hanno punch sui bassi... so che lo importano anche in Italia)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    i server musicali di qualità costano ancora molto; mi sembra che si parli di cifre intorno ai 10000,00

    terrei in considerazione anche Classè come amplificatore

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    Rod, ti ho risposto nell'altra discussione..

    Max, i music server non costano tanto, bisogna solo saperseli "creare" ... leggi la mia risposta nell'altra discussione..
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    prima ho visto e sentito il Linn.. suona simile se non poco meglio del player CD Majik e si comanda da un palmare (praticamente è come gestire un i-Pod), però costa 7300€ di listino

    e cosa ne dite del Sony GIGA JUKE NAC HD1E ? disco 250 GB interno, ma come sarà la sezione player..

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da rod24
    per l'ampli non so proprio, usato o nuovo che sarà, direi un 3000/4000 max (alcuni amici d'oltre oceano mi hanno consigliato un Krell 300 o 400, definito come uno dei migliori ampli che hanno punch sui bassi... so che lo importano anche in Italia)
    Krell è un po freddo come ampli; secondo me con le B&W vanno meglio Classè e Bryston

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da ane
    Krell è un po freddo come ampli; secondo me con le B&W vanno meglio Classè e Bryston
    su Classè (che è stata usata da B&W per lo sviluppo di alcuni modelli della serie 800) e Bryston non si può che dir gran cose, forse le uniche critiche che si trovano in giro sono riguardo al prezzo alto
    Invece è la prima volta che sento dire che Krell è un pò freddo, anche quì in Italia ne parlano bene e dicono che è una bestia sui bassi (cosa difficile per la stragrande maggioranza dei concorrenti)... leggi questa prova ad es: http://www.tnt-audio.com/ampli/krell300i.html , e fammi sapere cosa ne pensi rispetto a quello che magari hai sentito tu per favore (io son di milano e purtroppo non ho mai trovato un solo posto dove poter provare ed ascoltare per un solo minuto un Krell )
    grazie

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Io ho provato un Krell TAS; era un ex demo e me lo proponevano ad un ottimo prezzo, ma ahimè era vermante troppo freddo per i miei gusti
    L'avevo provato con le Akurate della Linn che ad esempio ho sentito suonare meravigliosamente con dei Mark Levinson mono (i 33 se non ricordo male), oltre che con i Chakra come il mio
    Il negozio era a Varese ma c'è anche a Milano

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596

    REVEL

    Hai mai ascoltato le Revel? Se ti capita buttaci un'orecchio...anche due!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Brrrrr

    E' sbagliato generalizzare, lo so: ogni modello ha una sua anima. Ma con Krell e Bryston non sbagli. Naturalmente dipende molto da cosa si dà loro in pasto: il pre è fondamentale...
    Ultima modifica di adslinkato; 10-03-2011 alle 09:17
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    19

    caro rod 24
    ti consiglio di risparmiare i soldi e di acquistare un diffussore nettamente supeiore alla serie 800 B&W.
    Prova le audes 145 costano 1300 la coppia e sono nettamente superiori all B&W 800.
    Fammi sapere


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •